Acer Aspire 5100 non riconosce tastiera mouse e USB

Pubblicità

Leonardo

Utente Attivo
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, ho un problema con il mio notebook; quando lo accendo parte tutto normalmete apparte il fatto che il pc non riconosce più tastiera muose e porte usb. Non riesco neanche ad entrate nel Bios. Ho già provato a fare il reset tramite il ponticello che sta sotto la Ram (quando lo riavvio mi esce la schemata dove si vede hdd e lettore dvd poi mi dice che c'è un errore del bio credo) e anche a staccare la batteria tampone per alcune ore, ma niente da fare. Facendo qlc ricerca ho visto che queto notebook ha dato problemi dello stesso genere a molti utenti e che chi pò portarlo in assistenza gli cambiano la mobo.
Vi volevo chiedere se mettendo una scheda PCMCIA riesco a far andare una tastiera usb in modo da provare ad aggiornare il bios, in alternativa datemi qlc dritta su quali prove posso effettuare.

P.S.= Se il problema è veramente la mobo conoscete qlc sito dove le vendono?

Grazie
 
Mmm sinceramente se è un problema di mobo non so se si può risolvere con la scheda PCMCIA. Può essere un tentativo.
Per il resto l'unico posto dove poter prendere un altra scheda madre è la baia (anche perchè l'Aspire 5100 è fuori produzione da un po' di anni).
 
Ho riparato un acer simile al tuo proprio l'altro giorno, il problema risiede nel bios, bisogna resettarlo, in quello che ho riparato non c'èrea il tasto di reset e ho dovuto smontargli la scheda madre, dissaldare la batteria del bios, tenerlo cosi per un giorno e poi risaldare la batteria, rimontare il tutto ed è tornato a funzionare meglio di prima.
 
Si, ho provato anche quello ma niente da fare...per adesso ho risolto prendendo un nuovo notebook, poi se faccio delle prove posterò quella che sperò mi darà esitio positivo.
Grazie
 
Salve a tutti ho trovato questa discussione facendo una ricerca su google, anche io ho un problema con un notebook Acer 5100 con sistema operativo XP SP3, non riesco a far funzionare la tastiera, il touchpad e non parte nessuna porta USB.
All'avvio non riesco a premere il tasto F2 per entrare nel BIOS, non funziona niente della tastiera, solo il tasto di accensione e i selettori del WIFI e del BlueTooth.
Io penso sia dovuto ad un aggiornamento del sistema operativo,SPERO.

Qualcuno puo' aiutarmi grazie.
 
Ciao Leonardo,
so che è passato un po' di tempo da quando hai aperto questa discussione, ma poichè ho avuto lo stesso problema sul mio Acer Aspire 5100 e anche altri mi hanno detto di provare a staccare la batteria tampone, mi sai diri come posso raggiungerla?
Grazie


Ciao a tutti, ho un problema con il mio notebook; quando lo accendo parte tutto normalmete apparte il fatto che il pc non riconosce più tastiera muose e porte usb. Non riesco neanche ad entrate nel Bios. Ho già provato a fare il reset tramite il ponticello che sta sotto la Ram (quando lo riavvio mi esce la schemata dove si vede hdd e lettore dvd poi mi dice che c'è un errore del bio credo) e anche a staccare la batteria tampone per alcune ore, ma niente da fare. Facendo qlc ricerca ho visto che queto notebook ha dato problemi dello stesso genere a molti utenti e che chi pò portarlo in assistenza gli cambiano la mobo.
Vi volevo chiedere se mettendo una scheda PCMCIA riesco a far andare una tastiera usb in modo da provare ad aggiornare il bios, in alternativa datemi qlc dritta su quali prove posso effettuare.

P.S.= Se il problema è veramente la mobo conoscete qlc sito dove le vendono?

Grazie
 
Ciao leonardo , questo tipo di problema l'ho riscontrato anche io su un notebook acer aspire 5100 , io lo risolto in questo modo :
stacca dal notebook la batteria , che potrebbe essere in corto , poi il procedimento da fare e il sguente:
devi estrarre l'hdd dal notebook tirandolo fuori ,poi accendi il pc e in automatico si dovrebbe avviare il bios , a questo punto vai a ripristinare il bios in IMPOSTAZIONI DI default.
poi esci salvando le impostazioni del bios con (yes) save end exit.
spegnere il notebook dopo il riavvio senza l'hard disk si dovrebbe riaccendere il bios nuovamente ,comunque forzare l'arresto premendo il tasto spegni.
A questo punto
inserire nuovamente l'hard disk nel notebook ,avviarlo e dovrebbe tornarti a funzionare tutto ,USB ,TASTIERA, E TOUCH PAD.
note: quando entri nel bios la tastiera torna a funzionare ,e a permettere di fare le modifiche di default del bios.
A, SE LA BATTERIA E IN CORTO ,COMPERARNE UNA NUOVA ALTRIMENTI POTREBBE RIPRESENTARSI IL PROB.
spero di esserti stato utile.
donato.....
 
Ultima modifica:
RISOLTO,
anche se vecchia volevo aggiornare questa discussione, avendo risolto il problema, con una soluzione anche abbastanza economica,
ho inserito nel notebook una scheda PCMCIA che crea 4 porte USB 2.0 con collegato un mouse e una tastiera, ed il pc è ritornato utilizzabile.
spero possa servire a qualcuno che capita come me in questa discussione per cercare una soluzione a questo problema.
 
In verità questi notebook di Acer Aspire 5100 sono notebook vecchi di fuori produzione perché non è possibile ripararli, ti spiego il perché la ditta Acer Italia mi ha detto che questi modelli non li fanno più per il semplice fatto sono fuori produzione, e ha detto di spedire alla ditta direttamente per fare le sostituzioni degli interi notebook per fare il cambio dei vecchi notebook in cambio per i nuovi notebook di produzione e l'unica soluzione che si può risolvere il problema così che Acer Italia fa anche il servizio fuori garanzia, si spediscono i prodotti difettosi direttamente alla ditta pagando le spese di spedizione più le spese per la merce nuova che fa i prezzi convenienti e accettabili, vi tengo informati su internet questi modelli di acer aspire 5100 sono tutti difettosi, per tanti motivi perché non vanno bene le porte usb, non vanno bene i display dei notebook, non vanno bene i pulsanti dei Bluetooth, non vanno bene le webcam interne, poi sono prodotti malriusciti perché vicino al jack audio c'è un tappo grigio e sotto a questo tappo c'è un buco dove ci sono funzioni pericolose e sospette da evitare quindi non è attendibile velo dico perché questo modello c'è lo anche io, che c'è lo e l'ho provato, in verità il mio notebook ha fatto 3 riparazioni e dopo 3 riparazioni non è andato più nel lontano 2009 e dopo 5 anni che mi è andato bene io l'ho spedito alla ditta per una sostituzione dell'intero notebook nuovo, invece mi è andata una pratica ad entrambi perché ho fatto una prenotazione tramite il call center e tramite i servizi acer del sito che praticamente ho pagato le spese di spedizione ho pagato le spese per la merce, invece mi è andata una mezza cosa perché quando mi è ritornato mi sono trovato 2 notebook uno nuovo mi e stato respinto il notebook difettoso, perché sono successi dei fatti di come sono andate le cose perché il notebook non è andato più bene io l'ho spedito alla ditta per una sostituzione e mi ha detto che ho un modello fuori produzione che melo rimanda indietro perché la ditta non melo accetta poi mi ha fatto un preventivo io l'ho pagato e quando e ritornato mi sono trovato 2 notebook uno nuovo e uno difettoso, quindi a me non è tutto perso mi è andata quasi bene solamente mi ha deluso un po' il fatto che hanno respinto il notebook difettoso, che io non voglio la merce difettosa io voglio la merce sana e ho ragione e ho i miei diritti da consumatore e ho visto di come sono andate le cose di come e successo a me un fatto del genere che io mi rivolgo alla associazione dei consumatori per farmi avvalere i miei diritti di essere cambiata la merce o di essere provveduto per i prodotti difettosi, perché ho i miei diritti da consumatore, il notebook vecchio difettoso non melo hanno cambiato e non mi hanno fatto nemmeno il ritiro della merce difettosa e non mi hanno fatto nemmeno il cambio della merce, in pratica cercherò di apparare la prossima volta di farmelo cambiare, perché io i prodotti difettosi non li voglio e mi hanno opposto contro i miei diritti di essere sostituita o cambiata la merce difettosa ma non si fa così nei loro confronti, in genere il ritiro melo hanno sempe fatto il cambio o il ritiro della merce perché questa volta non hanno voluto fare loro, telo dico per aiutare tutti i consumatori che si trovano in grandissime difficoltà, utenti provateci alla grande perché forse e l'unica soluzione che dovrebbe funzionare con l'aiuto di Acer Italia riferito in più il sito della ditta e Acer | explore beyond limits potete provare a rivolgere i servizi acer italia, forse e il rimedio migliore per tutti voi.
 
Ultima modifica:
Grande Paolo acquistata scheda come da te consigliato e tutto funziona ma non essendo mio il pc dovrei formattare. Purtroppo da bios la tastiera usb collegata alla scheda pcmcia non funziona. Uffa qualcuno può aiutarmi?
 
Ciao a tutti, non è vero che non sono riparabili, io ho fatto riparare un aspire 5100 ad un laboratorio online HS Lab | Assistenza e riparazione notebook - Recupero dati, c'è la possibilità di richiedere un preventivo online, prima di mandarlo in riparazione, a me hanno fatto un preventivo di 80€ riparazione scheda madre, ci hanno impiegato 7 giorni, il notebook funziona ancora perfettamente, probabilmente all'acer conviene sostituire il prodotto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top