DOMANDA [Acer AOA110 Ab] Il netbook non ha l'hard disk!

Pubblicità

Oportet

Utente Attivo
Messaggi
236
Reazioni
4
Punteggio
38
Salve forum,

Ho acquistato questo netbook Acer AOA110-Ab da un privato per una cifra realmente irrisoria, contando di usarlo per pochissime cose in casa, ma non possiede un disco fisso! Ho letto in rete che questo netbook, di base, montava un lentissimo SSD da meno di 8gb, quindi l'avrei sostituito comunque. Ho trovato un video di un disassemblaggio, come diversi altri

[video=youtube_share;tA8RpeeE5Co]http://youtu.be/tA8RpeeE5Co[/video]

Il video si riferisce ad un Acer AOA150-1635, ma mi sembra molto simile al mio.

Premesso che sono un niubbo, mi è sembrato piuttosto semplice smontarlo. Ora, la domanda è: che hard disk devo acquistare per montarcelo? Posso farlo io o serve qualche conoscenza particolare?! Che RAM dovrei acquistare, poi, per potenziarla almeno ad 1 Gb? Chiedo a voi perchè non so regolarmi bene con le schede tecniche e non vorrei comprare qualcosa di sbagliato. Un'ultima cosa: sono pezzi poco costosi come penso io, o mi sbaglio? Il taglio dell'hard disk non è molto importante, va bene anche sotto i 100 Gb perchè non ho grandi esigenze di capienza. Grazie.

A voi!
 
Guarda non vorrei romperti le uova nel paniere però il NetBook che hai tu non ha un tradizionale SSD da 2,5 pollici ma praticamente è una scheda... Che non è collegata con la normale presa sata e alimentazione ma con un circuito tipo quello che collega la tastiera.. Il ricambio non credo proprio esista se non quello originale Acer che pero non ti conviene prendere perché oltre a essere di piccole dimensioni era la primissima generazione di SSD e avevano una longevità veramente penosa... Con sopra win xp se duravano 2 anni era un miracolo... Come vedi dal video l'acer avendo capito di aver fatto una cappellata pazzesca vendendo quello serie con gli SsD nella successiva ha cambiato mettendo un HDD tradizionale da 2,5"

Se hai alte domande chiedi pure
 
Me n'è capitato in mano uno circa 6 mesi fa che il proprietario mi diede perché non faceva più il boot del sistema ma andava in crash all'avvio allora provando ad estrarre i dati con un apposito Linux vidi che alcuni file andandoli a leggere su altro pc me li dava come corrotti... Provai anche ad installare il sistema operativo ma il risultato era sempre lo stesso allora smontai e trovai l'obrobrioso SSD by ACER
 
Bene, questo significa che il netbook è praticamente da buttare! Se gli SSD originali sono gli unici che ci funzionano e sono a dir poco penosi, oltre che molto stretti in quanto a capacità, non vale la pena di investirci nulla. Eppure è un peccato, possibile che non ci sia soluzione? Non ci si può adattare un hd da 2.5"?
 
Certo che si può, basta guardare il video che hai postato! Il tipo che ha girato il video ci monta sopra un Crucial M4, quindi è possibile. ;) :)
 
Certo che si può, basta guardare il video che hai postato! Il tipo che ha girato il video ci monta sopra un Crucial M4, quindi è possibile. ;) :)

Si, lo vedo che ha montato un M4, ma quel netbook è leggermente diverso e, probabilmente, prima montava un hd tradizionale facilmente rimpiazzabile. Non sono un esperto, ma da quanto riferisce il sito di Acer pare che il modello che possiedo io avesse un pietoso SSD da 8 gb che infatti si è rotto presto. Volendo posso smontare il pc di nuovo e postare delle foto, ma sono ignorante in materia e non saprei esattamente cosa fotografare, va bene direttamente tutta la scheda madre?
 
Ah, scusa, non ho letto bene... Capita quando si risponde all'una meno venti di notte! :) Posta la foto del disco e del connettore sulla scheda madre, ma se è di tipo proprietario non si può far nulla...
 
Posta la foto dell'SSD che vediamo... Ma dovrebbe essere del tipo che dicevo nei post precedenti

Entro oggi dovrei smontare il netbook e postare foto di ciò che vedo, ma, come dicevo nel primo post, il pc non possiede un disco fisso! Quindi dovrei vedere soltanto l'attacco sulla scheda madre. Ripeto, entro oggi o al massimo domani conto di smontarlo e fotografare. Aggiornerò questo topic a breve.
 
n1otqx.webp1 3484kdi.webp2 vsnmh1.webp3 35bv9k9.webp4

Dunque, ho fatto 4 foto di cosa vedo nel netbook, una volta tolta la tastiera e la griglia su cui è ancorato il touchpad.

Premesso che sono ignorante in materia, cos'è il "coso" nella foto 3? E dove sarebbe la RAM, possibile che non ci sia? L'hard disk, ovviamente, non c'è. E la porta dell'hard disk, è utile o è senza speranza?

Link alternativi alle foto
http://i49.tinypic.com/n1otqx.jpg
http://i47.tinypic.com/3484kdi.jpg
http://i49.tinypic.com/vsnmh1.jpg
http://i50.tinypic.com/35bv9k9.jpg
 
Il "coso" della foto 3 è proprio il famigerato "mini SSD" proprietario dell'Acer; la ram è saldata sulla scheda madre, sono quei 4 chip allineati che vedi nella foto 1 in basso a sinistra, ed è espandibile tramite lo slot SO-DIMM che vedi nelle foto 2 e 4.
 
Ok, ho capito. Ma quindi... Il netbook ha un hard disk?! Ma se il mini SSD è proprietario Acer, perchè c'è scritto sopra Intel?

Concordo pienamente che il netbook sia molto limitato, ma onestamente pensavo di usarlo quasi solo come "tramite" per la stampa e pochissime altre cose, tipo visualizzazione foto (lo collegerei ad un monitor CRT esterno). Considerando che non ci salverei nessun dato personale, avendo già un hard disk esterno, è possibile farlo funzionare con una qualche distribuzione linux? Ho un po' di familiarità con Xubuntu e Lubuntu, sono accettabili?

Sempre che tutto l'hardware funzioni!

P.S.: Ho trovato questo disco che non sarebbe male, cioè del tipo "almeno funziona", anche se 50€ sono tanti. Sarebbe compatibile, a parte il prezzo un po' fuori scala?
HARD DISK HD 1.8" 30 GB ZIF SAMSUNG HDD030GB + CAVO ZIF 4CM SUPER OFFERTA | eBay
 
Più che altro non penso ci stia quel'HD li perché anche se è da 1,8" è comunque più grande di quella scheda la... Magari riesci a mettere Linux su una SD tipo quella da
fotocamera... Pero non ti saprei dire
 
Ecco, ora ho capito perchè il proprietario diceva che "non aveva un hard disk". Entrando nel BIOS, non c'era nessuna memoria collegata, ad eccezione della penna USB che avevo inserito per installare Xubuntu. Comunque, anche se avesse avuto la vecchia SSD, ho poi scoperto che Xubuntu necessita di circa 8.6 Gb di spazio libero di installazione, quindi nada.

Riguardo al disco fisso, in questo video lo sostituisce con uno da 30 Gb zif

[video=youtube_share;cTYf-7IX-fU]http://youtu.be/cTYf-7IX-fU[/video]

Solo che non è proprio il caso di buttarci su oltre 50€ per miseri 30 Gb, non capisco proprio perchè abbiano prezzi così elevati! Mah.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top