DOMANDA Accessori Notebook?

Pubblicità

Airon

Utente Attivo
Messaggi
249
Reazioni
15
Punteggio
49
Salve a tutti, a breve acquisterò il mio primo vero notebook e volevo chiedervi: considerando che l'uso principale è il gaming e i programmi di grafica 3d, ci sono degli accessori (più o meno) necessari che mi potrebbero essere utili?

Ho visto molti con delle cooling stand, ma non ho la più pallida idea di che altre cose ci possano essere^^
 
Mm batteria di riserve, caricatore batteria esterno (costa un po), base raffreddante, borsa per pc, mm cos'altro.. Ah si ovviamente un mouse xD comunque guarda su amazon trovi tutte le sottocategorie..
 
Mm batteria di riserve, caricatore batteria esterno (costa un po), base raffreddante, borsa per pc, mm cos'altro.. Ah si ovviamente un mouse xD comunque guarda su amazon trovi tutte le sottocategorie..
Visto che notebook che sto per acquistare non ha troppa autonomia, forse una batteria mi servirebbe.
per batteria di riserva intendi proprio una che vada a sostituire quella principale una volta scarica, oppure una batteria esterna? E cosa intendi per caricatore batteria esterno?
 
Ultima modifica:
Per Caricatore batteria esterno intendo la batteria di riserva esterna.. Dipende con cosa ti trovi meglio (70€ per una batteria esterna con un bel po di mah e 50€ per una sostituibile circa se non sbaglio)
 
Salve a tutti, a breve acquisterò il mio primo vero notebook e volevo chiedervi: considerando che l'uso principale è il gaming e i programmi di grafica 3d, ci sono degli accessori (più o meno) necessari che mi potrebbero essere utili?

Ho visto molti con delle cooling stand, ma non ho la più pallida idea di che altre cose ci possano essere^^

Come coler-pad prendi il Cooler Master U3 Plus :sisi: ha 3 ventole liberamente posizionabili così che possa tu collocarle in prossimità delle feritoie dove l'aria viene aspirata... attenzione a che il notebook dal fondo aspiri e non espella.

Mouse esterno :sisi: io uso un Razer Abyssus accopiato ad un Razer Goliathus ma il costo, per entrambi, si aggira sulle 70€ in tutto quindi cerca una soluzione più economica tipo un Perixx MX-3000 :sisi: attualmente è in sconto sull'amazzone, quindi economico, ma in futuro chissà inoltre è truzzo e programmabile oltre che buono più un buon mousepad.

SSD :sisilui: assolutamente un SSD per il SO e per i giochi :sisi: Samsung EVO 850 250GB o Crucial MX200 250GB o superiori :sisi:

Un batteria in più, magari maggiorata :sisi: ovvio non sarà originale, se maggiorata, ma ti garantirà qualche ora in più rispetto all'originale :sisi:

Un box esterno per poter utilizzare l'hard disk del notebook come disco esterno :sisilui:

Penso sia tutto :grat:
 
Ultima modifica:
Come coler-pad prendi il Cooler Master U3 Plus :sisi: ha 3 ventole liberamente posizionabili così che possa tu collocarle in prossimità delle feritoie dove l'aria viene aspirata... attenzione a che il notebook dal fondo aspiri e non espella.

Mouse esterno :sisi: io uso un Razer Abyssus accopiato ad un Razer Goliathus ma il costo, per entrambi, si aggira sulle 70€ in tutto quindi cerca una soluzione più economica tipo un Perixx MX-3000 :sisi: attualmente è in sconto sull'amazzone, quindi economico, ma in futuro chissà inoltre è truzzo e programmabile oltre che buono più un buon mousepad.

SSD :sisilui: assolutamente un SSD per il SO e per i giochi :sisi: Samsung EVO 850 250GB o Crucial MX200 250GB o superiori :sisi:

Un batteria in più, magari maggiorata :sisi: ovvio non sarà originale, se maggiorata, ma ti garantirà qualche ora in più rispetto all'originale :sisi:

Un box esterno per poter utilizzare l'hard disk del notebook come disco esterno :sisilui:

Penso sia tutto :grat:
Allora, come mouse e pad sono a posto, ho quelli del fisso.
il notebook che ho preso ha anche uno spazio per SSD per cui non dovrei avere bisogno di un box esterno, se non sbaglio...
Di preciso non so da dove aspiri è da dove espella, visto che mi deve ancora arrivare XD

mi sai consigliare una buona batteria maggiorata e dove trovarla? ^^
ma quindi per batteria di riserva intende una da sostituire alla batteria principale del notebook o una batteria che attacchi all'usb tipo quella degli smartphone? :P
 
Questo esterno é molto buono Aukey® 28000mAh Caricabatteria portatile/ Batteria Esterna (5V 2.1A / 1A) Multi-Volt 12V/16V/19V per Computer portatile, iPhone 6 / 6 plus / 6 / 5s / 5 / 4s, iPad, Samsung, ecc. (28000mAh):Amazon:Elettronica se cerchi una vera e propria batteria interna non saprei consigliarti, io prenderei una originale della stessa capacita e me la porterei in giro, cosi hai un pc da Dobbia vita (ma con quella batteria esterna riesci lo stesso a caricare il tuo pc anche piu di una volta)
 
Magari se scrivi il modello del notebook si cerca meglio... io intendevo una batteria del notebook maggiorata non una batteria esterna like smartphone...
 
Questo esterno é molto buono Aukey® 28000mAh Caricabatteria portatile/ Batteria Esterna (5V 2.1A / 1A) Multi-Volt 12V/16V/19V per Computer portatile, iPhone 6 / 6 plus / 6 / 5s / 5 / 4s, iPad, Samsung, ecc. (28000mAh):Amazon:Elettronica se cerchi una vera e propria batteria interna non saprei consigliarti, io prenderei una originale della stessa capacita e me la porterei in giro, cosi hai un pc da Dobbia vita (ma con quella batteria esterna riesci lo stesso a caricare il tuo pc anche piu di una volta)
Non so bene a quanto corrisponda un tot di mAh, però cercavo un caricatore che potesse mantenere in vita il notebook per 2-3 ore (oltre alla durata della normale batteria). Su quanto dovrei indirizzarmi?

- - - Updated - - -

Comunque, a parte la batteria esterna, sapete dirmi se è semplice mettere l'ssd? E anche come si fa? ^^
 
Allora, prendi i 28000, toglici circa il 15% di despersione termica e dividi il totale per i mah della tua batteria del portatile (dovrebbero esserci scritti da qualche parte).. Otterrai il numero di volte che riesci a caricare il portatile.. Con uno come questo circa 2-3 volte quindi molto di piu di 2-3ore.. Ora vedo per l'ssd
 
Per l'ssd devi dirci che notebook prendi.. Solitamente quelli nel quale bisogna lavorarci di piu per mettere l'ssd sono gli acer mentre quelli nel quale é piu facile sono i lenovo.. I prezzi per gli ssd variano da 50€ per 128gb, 100€ per 256 200€ per 500gb e cosi via
 
Ribadisco, l'ideale sarebbe prendere una batteria maggiorata per notebook rispetto ad una batteria estera generica come quelle per smartphone... :sisilui:

Per l'ssd devi dirci che notebook prendi.. Solitamente quelli nel quale bisogna lavorarci di piu per mettere l'ssd sono gli acer mentre quelli nel quale é piu facile sono i lenovo.. I prezzi per gli ssd variano da 50€ per 128gb, 100€ per 256 200€ per 500gb e cosi via

Quoto e aggiungo che se magari ha slot quali mSATA o m.2 SATA puoi tenere il disco rigido tradizionale più l'SSD :sisi: così affianchi un SSD senza sacrificare l'hdd interno o, volendoli entrambi, il DVD...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top