Accesso a modem tramite router Netgear R7000

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Merluz

Utente Tachione
Utente Èlite
Messaggi
4,785
Reazioni
1,816
Punteggio
143
Sono connesso tramite un router-modem Netgear DGN3500 in modalità "solo modem", ossia con DHCP disattivo. Praticamente lavora come fosse solo modem, senza la parte router (anche il WiFi è disattivo).

Il DGN3500 è connesso alla porta WAN del Netgear R7000 (così come indicato sul manuale di istruzioni).

mi è impossibile raggiungere tramite interfaccia WEB il DGN3500, se inserisco il suo indirizzo IP non viene caricato nulla.

se scollego il DGN3500 dall'R7000, e lo attacco direttamente al PC, allora posso visualizzare la sua interfaccia web e configurarlo.

Come faccio per potermi connettere al DGN3500 senza dover staccare-attaccare i fili?
 
metti un altro cavo fra la porta ethernet del model alla porta ethernel(lan) del router
 
metti un altro cavo fra la porta ethernet del model alla porta ethernel(lan) del router

Se faccio questo la connessione alla rete esterna cade e non posso più navigare....

C'è modo di risolvere?
 
Sono connesso tramite un router-modem Netgear DGN3500 in modalità "solo modem", ossia con DHCP disattivo. Praticamente lavora come fosse solo modem, senza la parte router (anche il WiFi è disattivo).

Il DGN3500 è connesso alla porta WAN del Netgear R7000 (così come indicato sul manuale di istruzioni).

mi è impossibile raggiungere tramite interfaccia WEB il DGN3500, se inserisco il suo indirizzo IP non viene caricato nulla.

se scollego il DGN3500 dall'R7000, e lo attacco direttamente al PC, allora posso visualizzare la sua interfaccia web e configurarlo.

Come faccio per potermi connettere al DGN3500 senza dover staccare-attaccare i fili?

Ciao merluzzo!!

se li colleghi cosí non c´é modo di entrare anche nel modem. ci avevo pestato la testa anche io per un po´... :muro:

se vuoi entrare nei due pannelli insieme devi lasciare il dhcp attivo al modem.

il modem quindi assegna un ip al router e tu puoi entrare nei due pannelli indipendenti.

io adesso sto facendo proprio cosí con i miei.

nel modem poi apro le porte al router e nel router apro le porte anche ai vari programmi... oppure nel modem puoi assegnare il dmz al router e poi aprire le porte solo nel router...

non so se mi sono spiegato :utonto:
 
non so se ho capito :asd:

cmq, riguardo ai collegamenti fisici tra i due, devo cambiare qualcosa?ù
ora il modem è attaccato alla presa WAN dell'R7000.

però il modem non so se può avere il DHCP attivo, adesso che è configurato in modalità "solo modem" (originariamente è un router DGN3500, quindi il DHCP lo avrebbe, in modalità router, sicuramente attivo).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top