DOMANDA Accensione da remoto notebook Asus con Wifi

Pubblicità

Nubivago

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
21
Buongiorno a tutti,

ho un notebook Asus N56JK-CN051H che utilizzo in pratica come un desktop, collegato alla corrente, senza batteria e con UPS di "salvataggio".

La mia scheda di rete LAN è questa: Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet Adapter.

La scheda WiFi è questa: Qualcomm Atheros AR9565 802.11b/g/n Wireless Network Adapter.

Ho un router Fasweb, il Technicolor Fastgate - TG789vac V2 (Ha la doppia frequenza, infatti per utilizzare la 5Ghz utilizzo un adattatore usb della D-Link)

Per sfruttare al massimo la banda, ho provato diversi tipi di Powerline, ma non funzionano nella mia stanza, probabilmente (mi è stato detto) per una rete elettrica non buona. In un'altra stanza vanno molto meglio. Boh.

La mia domanda è: come posso accendere e poi controllare il mio pc da remoto (sia Android che Pc Windows)?

Ho provato con varie guide per quanto riguarda il Wake On LAN ed il Wake On Wan, ma non sono riuscito a configurare nulla. Avrei pensato anche ad una presa Smart, che mi consentirebbe di far arrivare la corrente quando dico io al Notebook, ma non so settare l'opzione di accensione quando il sistema rileva appunto la corrente elettrica. Purtroppo di Bios capisco poco...
Ho letto anche che si potrebbe utilizzare Teamviewer per questa funzione. O anche, per l'avvio, da tastiera o mouse usb.

Insomma sto impazzendo da giorni (e notti)...

Qualcuno mi può aiutare gentilmente?

Vi aspetto impaziente! :)

PS: ho cercato di fornire più dati possibili, ma se ne servono altri, ovviamente li aggiungo.
 
Buongiorno a tutti,

ho un notebook Asus N56JK-CN051H che utilizzo in pratica come un desktop, collegato alla corrente, senza batteria e con UPS di "salvataggio".

La mia scheda di rete LAN è questa: Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet Adapter.

La scheda WiFi è questa: Qualcomm Atheros AR9565 802.11b/g/n Wireless Network Adapter.

Ho un router Fasweb, il Technicolor Fastgate - TG789vac V2 (Ha la doppia frequenza, infatti per utilizzare la 5Ghz utilizzo un adattatore usb della D-Link)

Per sfruttare al massimo la banda, ho provato diversi tipi di Powerline, ma non funzionano nella mia stanza, probabilmente (mi è stato detto) per una rete elettrica non buona. In un'altra stanza vanno molto meglio. Boh.

La mia domanda è: come posso accendere e poi controllare il mio pc da remoto (sia Android che Pc Windows)?

Ho provato con varie guide per quanto riguarda il Wake On LAN ed il Wake On Wan, ma non sono riuscito a configurare nulla. Avrei pensato anche ad una presa Smart, che mi consentirebbe di far arrivare la corrente quando dico io al Notebook, ma non so settare l'opzione di accensione quando il sistema rileva appunto la corrente elettrica. Purtroppo di Bios capisco poco...
Ho letto anche che si potrebbe utilizzare Teamviewer per questa funzione. O anche, per l'avvio, da tastiera o mouse usb.

Insomma sto impazzendo da giorni (e notti)...

Qualcuno mi può aiutare gentilmente?

Vi aspetto impaziente! :)

PS: ho cercato di fornire più dati possibili, ma se ne servono altri, ovviamente li aggiungo.
Vedi se può esserti utile:https://www.ilsoftware.it/articoli....o-con-la-funzionalita-Wake-on-LAN--WOL-_10164
 
Ti ringrazio. La guida è molto dettagliata, ma mi dice che serve l'IP Statico ed io non ce l'ho ed in più necessita di connessione Ethernet, ed io sono connesso tramite Wifi.

Potrei eventualmente utilizzare un ripetitore di segnale che faccia da Access Point in Client Mode, così si collegherebbe alla porta LAN. Che ne pensi? Ne puoi consigliare uno buono? Anche se il problema dell'IP statico rimarrebbe in effetti e, mea culpa, non sono mai riuscito a configurare un DNS dinamico...

Se solo riuscissi a trovare nel BIOS l'impostazione per l'accensione via corrente elettrica, con una presa Smart (che ha un suo server) risolverei tutto... Ed una volta acceso, con Teamviewer dovrei poter fare quello che mi pare...

Tu che ne pensi? Hai consigli?

Grazie mille comunque.

PS: non so se vado fuori tema, ma trovo molto bella la frase che hai dedicato a tua figlia. :)
 
Buongiorno a tutti,

ho un notebook Asus N56JK-CN051H che utilizzo in pratica come un desktop, collegato alla corrente, senza batteria e con UPS di "salvataggio".

La mia scheda di rete LAN è questa: Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet Adapter.

La scheda WiFi è questa: Qualcomm Atheros AR9565 802.11b/g/n Wireless Network Adapter.

Ho un router Fasweb, il Technicolor Fastgate - TG789vac V2 (Ha la doppia frequenza, infatti per utilizzare la 5Ghz utilizzo un adattatore usb della D-Link)

Per sfruttare al massimo la banda, ho provato diversi tipi di Powerline, ma non funzionano nella mia stanza, probabilmente (mi è stato detto) per una rete elettrica non buona. In un'altra stanza vanno molto meglio. Boh.

La mia domanda è: come posso accendere e poi controllare il mio pc da remoto (sia Android che Pc Windows)?

Ho provato con varie guide per quanto riguarda il Wake On LAN ed il Wake On Wan, ma non sono riuscito a configurare nulla. Avrei pensato anche ad una presa Smart, che mi consentirebbe di far arrivare la corrente quando dico io al Notebook, ma non so settare l'opzione di accensione quando il sistema rileva appunto la corrente elettrica. Purtroppo di Bios capisco poco...
Ho letto anche che si potrebbe utilizzare Teamviewer per questa funzione. O anche, per l'avvio, da tastiera o mouse usb.

Insomma sto impazzendo da giorni (e notti)...

Qualcuno mi può aiutare gentilmente?

Vi aspetto impaziente! :)

PS: ho cercato di fornire più dati possibili, ma se ne servono altri, ovviamente li aggiungo.

La scheda wifi entra in funzione solo dopo che si e' avviato il sistema operativo e caricato i drivers. Dovresti provare con una interfaccia wifi di suo, collegata alla porta ethernet tipo questa https://www.amazon.com/NETGEAR-WNCE2001-Universal-Internet-Adapter/dp/B003KPBRRW?tag=skim0x3881-20

8876518015006.jpg
 
Dubito che esista un modo fattibile per accendere un PC portatile senza premere fisicamente il pulsante
A questo punto ti converrebbe non spegnerlo mai

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Grazie a tutti, ma comunque mi serve che debba essere spento quando sono fuori, non stand-by, ibernazione, etc.

Qualcuno sa come impostare il bios per accendersi al momento della trasmissione di corrente? Se volete, faccio delle foto o un minivideo quando vi entro.

Secondo me la soluzione con una presa attivabile da remoto è la più accettabile.

Detto ciò, questo prodotto andrebbe bene come Access Point in Client Mode? https://www.amazon.it/gp/product/B01G67LF8G/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Grazie ancora!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top