PROBLEMA Accedo il computer ma lo schermo rimane nero

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alexia93

Nuovo Utente
Messaggi
102
Reazioni
3
Punteggio
38
Ciao a tutti, oggi, nella tarda mattinata, ho riscontrato un problema con il computer, mi spiego meglio: quando accendo il computer oltre alla regolare icona di windows che indica il caricamento del sistema e la scelta dell'account (io ho la password), dopo aver digitato la password il computer ci mette un po a caricare e poi appare lo schermo del computer completamente nero e con la freccia, che è l'unica cosa che posso muovere.
ho provato a levare e rimettere la batteria (sia aspettando 1 ora sia all'istante) e ho provato ad accenderlo varie volte nel corso della giornata lasciando, però, dei momenti di "paura" per farlo rifreddare. Ma niente, neanche un minimo miglioramento. :doh:
preciso che, però, stamattina funzionava (l'ho acceso per 20 minuti), il tempo di uscire per un paio di ore e poi tornare e c'era questo problema.

non so se possono esservi utili queste informazioni in alternativa...

nei giorni prima, invece, il computer impiegava più tempo nel caricamento del desktop (5minuti più o meno). e circa un mesetto fa, invece, caricava solo il desktop e capitava, alcune volte, che non si caricassero le icone quindi dovevo spegnere bruscamente il sistema (premendo il tasto di accensione o spegnimento) perchè a volte si bloccava anche la freccia quindi non potevo fare altro che spegnere o aspettare.

inoltre riesco a stare nella modalità provvisoria

grazie in anticipo per l'aiuto :)
 
Ciao. Se riesci a vedere in modalità provvisoria probabilmente sono i driver video... il tuo problema potrebbe essere non collegato al fatto che il computer è lento,ma risolveremo anche quello perchè 5 minuti sono davvero tanti.
Per prima cosa per aiutarci a capire meglio postaci la tua configurazione =)
 
Per configurazione intendi le caratteristiche del computer e il modello? scusami ma di computer non me ne intendo molto

comunque prima ho provato ad accendere per 2 volte il computer, per la prima volta ci ha messo 5minuti per caricare desktop e icone e appena ho mosso la freccia (siccome non aveva concluso l'avvio) mi si è bloccato il pc.
ho provato una seconda volta e sono rimasta per 3 minuti con lo schermo nero e poi ci ha messo altri 5 minuti per caricare programmi e icone... Adesso sto scrivendo con il computer (non in modalità provvisoria) c'è qualcosa che posso fare per evitare che ci metta così tanto per accendersi?
 
Per configurazione intendi le caratteristiche del computer e il modello? scusami ma di computer non me ne intendo molto

comunque prima ho provato ad accendere per 2 volte il computer, per la prima volta ci ha messo 5minuti per caricare desktop e icone e appena ho mosso la freccia (siccome non aveva concluso l'avvio) mi si è bloccato il pc.
ho provato una seconda volta e sono rimasta per 3 minuti con lo schermo nero e poi ci ha messo altri 5 minuti per caricare programmi e icone... Adesso sto scrivendo con il computer (non in modalità provvisoria) c'è qualcosa che posso fare per evitare che ci metta così tanto per accendersi?

Si tecnicamente si può fare molto, piano piano vediamo di andarne fuori.
Per quanto riguarda la configurazione si bastano marca e modello (rileggendo mi sono accorto che hai un portatile).
Da li poi vediamo com'è la situazione e come intervenire.
 
Ultima modifica:
Si tecnicamente si può fare molto, piano piano vediamo di andarne fuori.
Per quanto riguarda la configurazione si bastano marca e modello (rileggendo mi sono accorto che hai un portatile).
Da li poi vediamo com'è la situazione e come intervenire.

ecco qui :)capture-20120702-212659.webp

- - - Updated - - -

Si tecnicamente si può fare molto, piano piano vediamo di andarne fuori.
Per quanto riguarda la configurazione si bastano marca e modello (rileggendo mi sono accorto che hai un portatile).
Da li poi vediamo com'è la situazione e come intervenire.

ho un emachines E732ZG
 
Ok perfetto.
Ora risolviamo il discorso dei driver video e poi ci concentriamo sul pc lento.
Prima cosa: Scarica ed installa "driver sweeper" Driver Sweeper 3.2.0 - TechSpot Downloads
Ora fai così: (Importante: Procurati i driver video per la tua scheda, se non li hai già dimmi che vedo di trovarli ma sicuramente dovresti averli nel cd)
- Disinstalla i driver video dal pannello di controllo ("AMD graphics" o qualcosa di simile, sicuramente ce la scritta AMD :) )
- Accedi in modalità provvisoria, apri "driver sweeper" seleziona tutto quello che trovi con scritto AMD/nVidia e fai una bella pulizia
- Riavvia e reinstalla i driver video.

Fammi sapere.
 
Ok perfetto.
Ora risolviamo il discorso dei driver video e poi ci concentriamo sul pc lento.
Prima cosa: Scarica ed installa "driver sweeper" Driver Sweeper 3.2.0 - TechSpot Downloads
Ora fai così: (Importante: Procurati i driver video per la tua scheda, se non li hai già dimmi che vedo di trovarli ma sicuramente dovresti averli nel cd)
- Disinstalla i driver video dal pannello di controllo ("AMD graphics" o qualcosa di simile, sicuramente ce la scritta AMD :) )
- Accedi in modalità provvisoria, apri "driver sweeper" seleziona tutto quello che trovi con scritto AMD/nVidia e fai una bella pulizia
- Riavvia e reinstalla i driver video.

Fammi sapere.

non riesco a trovare il cd con tutti i driver.. sai dove posso trovarlo su internet? (il problema è che proprio non mi ritrovo il cd di installazione dei driver, non vorrei dire una cavolata ma mi sa che quando l'ho preso il computer non li aveva, anche se credo sia impossibile.. :boh: )
 

Grazie :) oggi il computer non mi fa entrare senza usare la modalità provvisoria quindi sono connessa con quest'ultima, è un problema per l'eliminazione dei driver video? perchè li ho cercati sul pannello di controllo ma non li ho trovati.
 
Grazie :) oggi il computer non mi fa entrare senza usare la modalità provvisoria quindi sono connessa con quest'ultima, è un problema per l'eliminazione dei driver video? perchè li ho cercati sul pannello di controllo ma non li ho trovati.

Ok non fa niente, passa direttamente alla pulizia con "driver sweeper"... evidentemente non li hai trovati sul pannello di controllo perchè non si è installato alcun software AMD ma probabilmente solo i driver ed in tal caso è normale non siano presenti sul pannello di controllo =)
 
Un ultima domanda: quando riavvio il sistema dopo aver pulito il sistema dai driver devo entrare in modalità provvisoria?

- - - Updated - - -

Ok non fa niente, passa direttamente alla pulizia con "driver sweeper"... evidentemente non li hai trovati sul pannello di controllo perchè non si è installato alcun software AMD ma probabilmente solo i driver ed in tal caso è normale non siano presenti sul pannello di controllo =)
 
Ultima modifica:
Un ultima domanda: quando riavvio il sistema dopo aver pulito il sistema dai driver devo entrare in modalità provvisoria?

- - - Updated - - -

Si e da li reinstalli i driver video, fatto questo riavvii ed entri normalmente in windows, dopo di che clicchi su start e scrivi "msconfig", quando ti appare la finestre clicchi "avvio" sul menù a tendina e fai una serie di screenshot in modo da avere una situazione completa dei programmi che si aprono all'avvio del computer, così facendo possiamo velocizzare l'avvio del tuo pc =)
 
Si e da li reinstalli i driver video, fatto questo riavvii ed entri normalmente in windows, dopo di che clicchi su start e scrivi "msconfig", quando ti appare la finestre clicchi "avvio" sul menù a tendina e fai una serie di screenshot in modo da avere una situazione completa dei programmi che si aprono all'avvio del computer, così facendo possiamo velocizzare l'avvio del tuo pc =)

ecco le screenshot, comunque prima, quando ho riavviato il sistema, il computer ha avuto ancora lo schermo nero per un pò prima di caricare il desktop, è normale?capture3.webpcapture5.webpcapture1.webpcapture2.webpcapture4.webp

inoltre da quando ho cancellato i driver video del computer Avast mi dice che non trova un file e che senza di esso non si può avviare, anche avendo rinstallato tutti i driver mi dice lo stesso, è un problema di driver o basta che lo rinstallo?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top