Accedere Alla Porta Usb Del Modem Da Remoto Fuori Casa

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lodo85

Utente Attivo
Messaggi
141
Reazioni
11
Punteggio
38
Salve, vorrei sapere se esiste il modo di accedere al disco locale collegato alla USB del modem da fuori casa. Lo scopo è quello di creare un Cloud personale accessibile con lo smartphone anche da fuori casa
 
se hai l'upload potrebbe funzionare...
basterebbe mettere su un web server che fornisce file e hai fatto ma sul modem non si può servirebbe un pc... (con openwrt però in teoria si potrebbe sul router)
 
Mi spieghi che significa "se ha l'upload"?
Quindi una opzione è un modem-router "con upload", un'altra e che sia supportatoda openwrt.
Ma se con no-ip importo il router in modo da accedere da un preciso dns, se il disco è inserito nella usb non dovrei riuscire a vederlo una volta entrato nella rete?
Lo chiedo perchè il router con usb lo dovrei comprare e quindi non ci posso provare
 
Mi spieghi che significa "se ha l'upload"?
Quindi una opzione è un modem-router "con upload", un'altra e che sia supportatoda openwrt.
Ma se con no-ip importo il router in modo da accedere da un preciso dns, se il disco è inserito nella usb non dovrei riuscire a vederlo una volta entrato nella rete?
Lo chiedo perchè il router con usb lo dovrei comprare e quindi non ci posso provare
L'upload è la velocità di trasmissione della tua linea,una linea adsl da 8 Mbit/s in download, ha una velocità massima in upload di 1 Mbit/s (ma la maggior parte dei contratti adsl non superano 0,4-0,5 Mbit/s).
trasmettere file anche da poche decine di Mega diventa un problema.
In questi casi servirebbe una linea in fibra che a seconda dell'abbonamento può arrivare fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload.
Riguardo al modem con il collegamento usb, ti devo avvisare che molti modelli di fascia medio bassa (60-70 euro) hanno prestazioni imbarazzanti riguardo la velocità di trasferimento tramite usb.
Per tenere i costi bassi tutte le operazioni sono affidate al chip del modem che non è abbastanza potente per gestire il traffico usb a velocità elevata.
Vanno bene per scambi file occasionali o per collegarci una stampante, ma in caso di uso pesante mostrano tutti i loro limiti
 
Ultima modifica:
Salve, vorrei sapere se esiste il modo di accedere al disco locale collegato alla USB del modem da fuori casa. Lo scopo è quello di creare un Cloud personale accessibile con lo smartphone anche da fuori casa

Ciao :)

Lascia perdere il Cloud che è costoso e non ha proprio senso farlo a casa. Poi non c' entra nulla la porta usb con il cloud.

Se vuoi il Cloud ti devi rivolgere ad una delle varie aziende (es. google o Amazon) che offrono questo tipo di servizio.

Altrimenti rinunci al cloud e ti prendi un Nas oppure un vecchio pc o server e lo usi come Nas collegando alla porta lan. Non avrai il cloud ma però potrai accedere dall' esterno al Nas o pc o server.

Sconsiglio l' uso della porta usb ed userei quella lan.

Se hai l' ADSL/adSL2+ non vai da nessuna ma da nessuna parte. Ti serve almeno la FTTC. La FTTC sarebbe la fibra ottica che arriva fino all' armadio telefonico presente sulla strada.
Invece la FTTH è la fibra ottica che arriva fino a casa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top