Accedere ad una risorsa di rete

Pubblicità
Puoi acquistare a pochi euro una key di Windows 11 pro, comunque avrai sempre problemi, Microsoft sta cercando di alzare gli standard di sicurezza e quindi le condivisioni fatte da dispositivi non adatti verranno sempre più bloccate.
O prendi un nas con gestione smb 2 / 3 e gestione utenti, oppure vai di cloud drive tipo Google drive, Dropbox ecc
 
Ovviamente è privata
"ovviamente" impostare una connessione come privata in realtà lascia il PC un pelo più esposto perchè si intende che la rete a cui sei connesso sia tua, privata e protetta.

Mentre mettere il profilo su pubblico garantisce un certo isolamento in più.

La questione è semplicemente in merito alla versione di smb, io per star sicuro di smb obsolti me ne libererei utilizzando un Nas a moto o un servizio cloud.
 
"ovviamente" impostare una connessione come privata in realtà lascia il PC un pelo più esposto perchè si intende che la rete a cui sei connesso sia tua, privata e protetta.

Mentre mettere il profilo su pubblico garantisce un certo isolamento in più.
Chiaramente la rete è mia ed è privata, quindi benvenga se qualche restrizione in questo caso viene meno (dato che solitamente maggior isolamento può causare anche qualche ostacolo in più al funzionamento)..

La questione è semplicemente in merito alla versione di smb, io per star sicuro di smb obsolti me ne libererei utilizzando un Nas a moto o un servizio cloud.
Come detto pur attivando smb non mi è cambiato nulla, c'è gente che ha risolto questo problema senza smanettare nelle impostazioni di smb, quindi non capisco perché altri abbiano risolto e io no..
Ribadisco inoltre che per le mie esigenze non ho assolutamente bisogno di acquistare un NAS al momento, e non voglio passare per un servizio cloud.
 
il network mapper di Windows comunque non è che sia super brillante.

da app e funzionalità di windows hai abilitato smb 2 e 3 ?
 
Secondo me è il router che non gestisce la sicurezza utenti di smb2+ e windows 11 24h2 non vuole connessioni di rete guest, anche giusto tra l'altro.
Un router fa il router, se si vogliono condividere risorse in rete, NAS o servizi cloud
 
In realtà io concordo con la scelta, così si deve gestire almeno la sicurezza a livello utenti nella rete
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top