Accedere ad una risorsa di rete

Pubblicità

Bibbolo

Utente Attivo
Messaggi
308
Reazioni
12
Punteggio
49
Ho una unità usb collegata al router (Iliadbox) che ho sempre tranquillamente raggiunto da un computer con W10. Ora ho collegato alla rete domestica un altro laptop con W11, ma quando provo a raggiungere tale risorsa esce il seguente messaggio di errore:

Screenshot.png


Avevo già inserito la rete fra quelle domestiche abilitando l'individuazione rete, cosa mi sfugge?
 
Ho una unità usb collegata al router (Iliadbox) che ho sempre tranquillamente raggiunto da un computer con W10. Ora ho collegato alla rete domestica un altro laptop con W11, ma quando provo a raggiungere tale risorsa esce il seguente messaggio di errore:

Screenshot.png


Avevo già inserito la rete fra quelle domestiche abilitando l'individuazione rete, cosa mi sfugge?
widows 11 disattiva, giustamente, la condivisione via smb1, che è uno standard vecchio ha 24 anni poichè poco sicuro.
Iliadbox supporta solo quello e dovresti quindi abilitarlo manualmente su windows 11 cosa che io però sconsiglio caldamete
 
widows 11 disattiva, giustamente, la condivisione via smb1, che è uno standard vecchio ha 24 anni poichè poco sicuro.
Iliadbox supporta solo quello e dovresti quindi abilitarlo manualmente su windows 11 cosa che io però sconsiglio caldamete
Eh avevo provato anche ad abilitare smb1 ma non andava nemmeno così, quindi non so se dipende da questo... Può esserci qualche altra impostazione che sfugge?

Se vuoi condividere dati in rete, prendi un NAS.
Guarda si tratta semplicemente di una piccola unità di condivisione per esigenze molto molto limitate, per questo non ho preso un NAS
 
Con le nuove funzionalità di sicurezza di Windows 11 24H2, per condividere non va più bene la condivisione guest o senza password, quindi ti serve un NAS e la possibilità di creare i vari utenti dei PC sul NAS per abilitarli alla condivisione.
Se è poca roba, ti può essere sufficiente un Synology DS223J con un disco ironwolf da 2TB (se ti basta) e usi il disco USB attuale come backup del NAS
 
Con le nuove funzionalità di sicurezza di Windows 11 24H2, per condividere non va più bene la condivisione guest o senza password, quindi ti serve un NAS e la possibilità di creare i vari utenti dei PC sul NAS per abilitarli alla condivisione.
Se è poca roba, ti può essere sufficiente un Synology DS223J con un disco ironwolf da 2TB (se ti basta) e usi il disco USB attuale come backup del NAS
Ma no, la roba è pochissima davvero, parlo di qualche file di testo o altri piccoli file per sincronizzare il password manager tra pc e smartphone... Non mi servono assolutamente 2TB, né mi conviene investire tale cifra per questo scopo..

Pensavo che rispetto a W10, che tutto sommato è praticamente uguale sotto il cofano e riceve ancora gli aggiornamenti, fosse uguale la cosa..
 
Ma no, la roba è pochissima davvero, parlo di qualche file di testo o altri piccoli file per sincronizzare il password manager tra pc e smartphone... Non mi servono assolutamente 2TB, né mi conviene investire tale cifra per questo scopo..

Pensavo che rispetto a W10, che tutto sommato è praticamente uguale sotto il cofano e riceve ancora gli aggiornamenti, fosse uguale la cosa..
Usa un Google drive o simile allora no?
 
Te li sei ricordati i \\ ?
Hai ragione avevo dimenticato di aggiungerli. Comunque niente, non cambia nulla esce sempre il messaggio di errore che avevo postato all'inizio.

Quindi niente, nonostante abbia anche attivato SMB1 la cosa non ha funzionato (deduco pertanto che non derivava da questo). Possibile che con W10 e stesse impostazioni il problema non c'era e adesso con 11 non posso accedere alle risorse nel router?
 
Windows 11 24H2 ha aumentato la sicurezza in rete.
Se si tratta di poca roba, usa un cloud tipo drive, Dropbox o se non ti fidi dei grandi nomi, puoi usare Proton drive
 
Hai riavviato dopo aver attivato smb1 vero? non spento/acceso, riavviato.
Sull'iliadbox cosa hai configurato? Ah, tra l'altro non serve smb1. Hai attivato la condivisione?
Se vai in Dischi vedi la roba collegata?

Cattura.webp

Se sei collegato in wifi disattivalo e prova col cavo.
 
Ultima modifica:
Hai attivato la condivisione?
Certamente, se ti riferisci alla schermata che hai postato e che non ha alcuna spunta nella mia invece ci sono. Se ti riferisci ad altro non lo so..

Se vai in Dischi vedi la roba collegata?
Più che "roba" vedo il disco per l'appunto, la chiavetta usb, sì.

Se sei collegato in wifi disattivalo e prova col cavo.
Proverò anche così, però non ne comprendo l'utilità, dato che con altri pc funziona tranquillamente con il wifi..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top