Abbassare temperatura portatile

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

davideb97

Utente Attivo
Messaggi
216
Reazioni
5
Punteggio
38
Ho un Hp 625 , con un processore AMD Athlon II P320 ( già lo so che è una m**** XD ) e da un mesetto o due vedo che le temperature si sono alzate parecchio ... soprattutto quando provo qualche gioco come COD con i dettagli al minimo ora dopo 30-40 minuti si spegne per l'eccessivo calore , mentre quando l'ho preso ( a gennaio di quest anno ) non si spegneva mai . Il computer l'ho preso online ( posso dire il nome del sito ? ) e credo di avere la garanzia , anche se non trovo la fattura inviata alla mia mail , anche se credo ci sia un modo per rinviare la fattura ... quindi che dite , c'è un modo per ridurre la temperatura ? Ci vuole un nootebook cooler oppure vuole smontato e per fare cosa ? Grazie in anticipo (:
 
Devo smontare pure il dissipatore ? Non ho mai aperto un portatile... solo una volta ho tolto la parte inferiore e il dissi si trovava subito quindi credo sia semplice da smontare (:
 
Pulisci il dissipatore e cerca dei piedini di gomma (dove appoggia il portatile nella superficie) più alti in modo da garantire maggiore dissipazione
 
lo pulisci con l'aria compressa per i piedini o li compri negli shop specializzati oppure fai un pò di bricolage adattando quello che hai in casa
 
Usa una bomboletta di aria compressa di qualità, non scadente, con il tubicino, lo infili nelle fessure per la ventilazione messe nella parte inferiore e laterale della scocca, e spari aria a volontà. Poi con l'aspirapolvere, usando il "boccaglio" più sottile e piccolo che hai, metti al massimo e aspiri proprio in prossimità della ventilazione.

Vedrai subito le temperature giù di 10-15 gradi. Comunque se usi il notebook come desktop replacement, e quindi lo tieni molto tempo fermo in un punto potresti dotarlo di un supporto con ventole, costano sui 20 euro, e fanno scendere le temperature di altri 10-15 gradi.
 
Ok mi resta da comprare la bomboletta ... consigli sulla marca ?Scusate per questa domanda alquanto niubba , ma di notebook non me ne intendo per niente , dove è il dissi ? Io vedo il tubo di rame ma niente che mi sembra un dissipatore per questo ho pulito per ora con un pennellino solo la ventola .
 
Ok mi resta da comprare la bomboletta ... consigli sulla marca ?Scusate per questa domanda alquanto niubba , ma di notebook non me ne intendo per niente , dove è il dissi ? Io vedo il tubo di rame ma niente che mi sembra un dissipatore per questo ho pulito per ora con un pennellino solo la ventola .

Quello è il condotto per l'aria, nei portatili è combinato così.
Se hai molta pratica potresti anche smontare tutto l'ambaradan di rame e agire quindi direttamente sulle ventole, ma te lo sconsiglio.
 
Usa una bomboletta di aria compressa di qualità, non scadente, con il tubicino, lo infili nelle fessure per la ventilazione messe nella parte inferiore e laterale della scocca, e spari aria a volontà. Poi con l'aspirapolvere, usando il "boccaglio" più sottile e piccolo che hai, metti al massimo e aspiri proprio in prossimità della ventilazione.

Vedrai subito le temperature giù di 10-15 gradi. Comunque se usi il notebook come desktop replacement, e quindi lo tieni molto tempo fermo in un punto potresti dotarlo di un supporto con ventole, costano sui 20 euro, e fanno scendere le temperature di altri 10-15 gradi.

Quindi dovrei smontare tutto per pulirlo ?

Mi sono autoquotato.
 
Si , ma quelle fessure non centrano niente con il dissi ... D:

Ah già, dimenticavo che i portatili hanno delle fessure così, per estetica :asd:
Quelle fessure sono direttamente collegate ai condotti d'aria (brevissimi peraltro) e alle ventole, già pulendo questi condotti (che si riempiono facilmente di polvere e minuzzaglie, soprattutto se i portatili vengono portati qua e la per il mondo) con una bomboletta ad aria compressa e pulendo le fessure, la temperatura si abbasserà sensibilmente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top