a che serve il converter di un catodo freddo?

Pubblicità

Sam1205

Utente Attivo
Messaggi
1,219
Reazioni
205
Punteggio
77
Prima che vi scandalizziate vi dico che di voltaggi/amperaggi ne capisco davvero poco.
ho comprato un catodo freddo rosso da 30cm per il pc,e anche se dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno so già che è dotato di un converter e connettori da 3 e 4pin per l'alimentatore del pc. Perciò vi chiedo:è indispensabile il converter? Se la risposta è no,cosa cambia tra metterlo e non metterlo?
 
che intendi dire? ho chiesto perchè nessuno con cui ho avuto occasione di parlare negli ultimi giorni non mi ha saputo rispondere, come se il catodo freddo fosse qualcosa di misterioso :boh:

intendo che è materia di blume, di elettronica ne sa a pacchi tutto qua, te l'ho convocato, o invocato :bevuta:
 
Prima che vi scandalizziate vi dico che di voltaggi/amperaggi ne capisco davvero poco.
ho comprato un catodo freddo rosso da 30cm per il pc,e anche se dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno so già che è dotato di un converter e connettori da 3 e 4pin per l'alimentatore del pc. Perciò vi chiedo:è indispensabile il converter? Se la risposta è no,cosa cambia tra metterlo e non metterlo?
Il tubo in vetro che forma il neon, ha al suo interno un gas di tipo nobile (non stò a spiegare cosa voglia dire...non ci interessa adesso)
Per poter accendere questo gas serve un innesco...un arco voltaico, che viene prodotto da una determinato tipo di elettronica, per l'appunto l'inverter.
L'inverter, non fà altro che prendere la tensione di alimentazione, in questo caso, i 12Volt dell'alimentatore del pc, ne aumenta il valore efficace fino a portarlo anche al di sopra delle centinaia di volt.
Chi determina il momento dell'innesco di questa tensione, e lo starter del circuito di accensione.
E' ovvio che un neon senza l'inverter non potrà accendersi, per gli viene a mancare la tensione sufficiente ad accendere il gas contenuto nel tubo di vetro.
L'inverter è il diretto opposto di un trasformatore, fanno due lavori opposti.
Il trasformatore sul secondario ha tensioni inferiori a quella applicata al prmario.
L'inverter ha una tensione molto più elevata sulla sua uscita, di quella presente sul suo ingresso.

Un esempio di schema di inverter.Immagine.webp
 
Ultima modifica:
Capito,quindi non fa altro che portare i 12v dell'alimentatore ad un voltaggio sufficiente per innescare il gas?
a parer mio,non avresti potuto spiegarmelo meglio :luxhello:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top