• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA 980 Ti + old hardware

  • Autore discussione Autore discussione Aldo93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma allora qui siamo tutti dei coglioni che abbiamo configurazioni equilibrate da 800-1000 euro, quando poi con una configurazione da 200 euro ci mettiamo una 980 ti e giochiamo a tutto? O.o

Ps: nel video di linustech crysis 3 tutto a medium:asd:

cercado unpo su internet i dubbi ti vengono ad esempio Intel Pentium G3258 Gaming Benchmarks | Digital Storm Unlocked

non dico che è più conveniente 3258 ma la differenza di prezzo cè 70 euro contro 230. la mia idea è quella di trovare il miglior compromesso, spendendo il meno possibile per la cpu e il più possibile per la vga. ovvio che vedendo che il pentium in certe situazioni limita di un bel po la vga passerei ad un processore un po più performante.
 
cercado unpo su internet i dubbi ti vengono ad esempio Intel Pentium G3258 Gaming Benchmarks | Digital Storm Unlocked

non dico che è più conveniente 3258 ma la differenza di prezzo cè 70 euro contro 230. la mia idea è quella di trovare il miglior compromesso, spendendo il meno possibile per la cpu e il più possibile per la vga. ovvio che vedendo che il pentium in certe situazioni limita di un bel po la vga passerei ad un processore un po più performante.
ok, va bene, ma non puoi ragionare soltanto ad oggi, perchè si, attualmente magari riescono ancora a rendere qualcosa, ma significa che al prossimo progresso nei videogiochi (ovvero tempo 1 annetto neanche) cominciano a faticare. Per farti capire, è come mettere un motore potentissimo sotto ad una vecchia cinquecento, se non la modifichi completamente alla prima curva sei fuori strada. Inoltre la 980ti si prende spesos per giocare in 4k etc con qualità assurde, cosa impossibile da fare con la tua configurazione. Non troverai mai nessuno che capisce qualcosa di informatica che verrebbe a dirti che ti conviene comprarla.
 
Meh.

Gli update si fanno con una logica, nel senso che solitamente conviene partire con una base solida di mobo+cpu e successivamente upgradare scheda video,aggiungere un hard disk, aggiungere ram ecc.. poi oltretutto con l'uscita delle nuove gpu, AL MOMENTO, prenderne una molto potente ora è forse la cosa più sbagliata :D

si certamente non inizierei dalla gpu, anche se facendosi due conti conviene fare una spesa grande ogni tanto piuttosto che frequenti spese piccole (es mi prendo una scheda da 300 euro intanto che esce quella da 400 che vorrò fra x mesi alla fine costa di più e "rende" meno che comprarsi e basta quella da 700).

In ogni caso il gaming pc xeon andrà sempre peggio di un icore. Come hanno già detto, la maggior parte dei giochi si attesta sullo sfruttare 2 core, qualcuno 4, ce ne saranno un paio che girano meglio sui 6 core, ma è la frequenza che fa la differenza. Gli xeon, oltre ad avere tanti core a bassa frequenza, non sono overclockabili. Non vanno bene nel gaming per definizione. A quella cifra ci prende un G4400 nuovo, che è nettamente migliore ( Intel Xeon X5570 vs Pentium G4400 ). Fossi in lui però punterei piuttosto a farmi da subito un bel 6600k con relativa scheda madre z170, buon cooler aftermarket e 16giga di ram ma 2 banchi da 8gb, non 4 da 4. Visto che pare abbia solo hard disk, anche un bell'ssd da 500gb. La mille euro l'ha spesa e sarà pronto per prendere una 980ti od altro in futuro. Probabilmente è sprecata in sistemi inferiori quella scheda video
 
Ultima modifica:
Perchè un Xeon poi? Capisco per il prezzo però boh :boh:
Piuttosto, se si vuole risparmiare ed avere prestazioni interessanti, mi fiondo su un "vecchio" ma ancora efficace I7 2600K. O suo fratello 3770K. Usati con meno di 150€ si trovano :sisi:

Il tutto imho
 
Potresti indicarmi quali sono i benchmark che mostrano le qualità dei processori in ambito gaming?
Riprendendo quello che hai postato tu poco sopra,
Comparativa processori: 46 CPU e APU di Intel e AMD alla prova - Tom's Hardware


Sentiti libero di ignorare questi test sintetici... vanno bene solo per per farsi una vaghissima idea usando processori con architettura simile e/o della stessa famiglia (che so, i5-6400 e i7-6700, oppure due i5 ma di generazioni diverse).
 
Perchè un Xeon poi? Capisco per il prezzo però boh :boh:
Piuttosto, se si vuole risparmiare ed avere prestazioni interessanti, mi fiondo su un "vecchio" ma ancora efficace I7 2600K. O suo fratello 3770K. Usati con meno di 150€ si trovano :sisi:

Il tutto imho

e come se fosse una gara a chi cè la piu lungo, come puoi non essere contento di un pc da 8 core e 16 thread xD
L idea parte da questo incentivato da dei bench che mi sono sembrati positivi e costi bassissimi,
 
e come se fosse una gara a chi cè la piu lungo, come puoi non essere contento di un pc da 8 core e 16 thread xD
L idea parte da questo incentivato da dei bench che mi sono sembrati positivi e costi bassissimi,
per lo stesso motivo per cui la velocità di un'auto non la stabilisci solo in base al numero di cilindri che ha...
 
e come se fosse una gara a chi cè la piu lungo, come puoi non essere contento di un pc da 8 core e 16 thread xD
L idea parte da questo incentivato da dei bench che mi sono sembrati positivi e costi bassissimi,

Capisco se hai effettivamente bisogno di un processore simile.
Ma se poi non lo sfrutti non la vedo una scelta redditizia per quanto costi poco il processore.
Poi oh: io sono per il libero arbitrio. Personalmente non vedo la scelta molto sensata.
Tutto qui :sisi:
 
credo optero per una config con 2600k con 400€ dovrei comprare tutto cpu mobo 8gb ram e un ali da 650w.

Ma preparatevi perche 2 xeon gli comprerò lo stesso e vi porterò i bench :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top