• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

700 € per un computer da gaming? Secondo voi è possibile?

Pubblicità

zSharpe

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Hola :D
Sono nuovo quì nel forum e come primo topic vi volevo chiedere se era possibile assemblare un computer da gaming con un budget di 700 €. E' possibile, certo che è possibile ma finchè non si aggiunge monitor, tastiera, mouse e tappetino alla lista delle cose da comprare. Io sono riuscito a fare una configurazione da 700,44 € esclusa la GPU che prenderò più tardi, infatti il mio computer si baserà su la grafica integrata del processore i5-4440 (Intel HD Graphics 4600). Perchè? Ho visto alcuni benchmark e non mi sembra affatto male, inoltre sarei disposto a far girare i giochi in 1280x720 invece che in FullHD. Questa è la configurazione che avevo in mente:
configurazione1.webp
Se riuscite a fare una configurazione migliore anche spendendo un 10-15 € sono lieto di prenderla in considerazione :D
 
Guarda un pò
Cattura231.webp
Facendo in questo modo hai un processore migliore, una scheda madre migliore, un alimentatore migliore, un Hard Disk più capiente, delle ram Low Profile e un case migliore il tutto spendendo anche meno. Tieni presente che la spedizione già è inclusa nel prezzo totale. Devi compare solo gli accessori come mouse e tastiera che sono a tua libera scelta.
 
Guarda un pò
Visualizza allegato 82543
Facendo in questo modo hai un processore migliore, una scheda madre migliore, un alimentatore migliore, un Hard Disk più capiente, delle ram Low Profile e un case migliore il tutto spendendo anche meno. Tieni presente che la spedizione già è inclusa nel prezzo totale. Devi compare solo gli accessori come mouse e tastiera che sono a tua libera scelta.
Avrei due domande da fare:
1) 550W bastano in futuro per mettere una scheda video?
2) Perchè le RAM Low Profile?

P.S.: Quale sito è?
 
Avrei due domande da fare:
1) 550W bastano in futuro per mettere una scheda video?
2) Perchè le RAM Low Profile?

P.S.: Quale sito è?

1) 550W bastano anche per il futuro, l'importante è che si utilizza solo una scheda grafica. Se invece pensi di fare un crossfire o uno SLI in futuro allora non va più bene.
2) Ram low profile perchè così in futuro se vuoi mettere un dissipatore diverso dall'originale per raffreddare meglio la cpu puoi farlo dato che le ram sono basse e non danno fastidio al dissipatore

Il sito te lo mando in messaggio privato
 
1) 550W bastano anche per il futuro, l'importante è che si utilizza solo una scheda grafica. Se invece pensi di fare un crossfire o uno SLI in futuro allora non va più bene.
2) Ram low profile perchè così in futuro se vuoi mettere un dissipatore diverso dall'originale per raffreddare meglio la cpu puoi farlo dato che le ram sono basse e non danno fastidio al dissipatore

Il sito te lo mando in messaggio privato
Grazie. Aspetto altre configurazioni :D
 
guarda qua , 670 euro con scheda video inclusa , cpu più potente , non ho messo tastiera e lettore dvd pero xke nn li trovavo, se li aggiungiu arrivi massimo 720Cattura.webp
 
guarda qua , 670 euro con scheda video inclusa , cpu più potente , non ho messo tastiera e lettore dvd pero xke nn li trovavo, se li aggiungiu arrivi massimo 720Visualizza allegato 82549

Scusami se mi intrometto ma il processore e di vecchia generazione e quindi socket morto, scheda madre mATX e quindi con poca espansione di ram nonchè di bassa qualità, le ram sono lente (CL11), Hard Disk lento poichè è un Green e quindi adatto a storage, Alimentatore insufficiente per il futuro e già così sta molto stretto, Scheda video non tanto buona in quanto la versione XFX riscalda tanto e il monitor ha solo un uscita VGA. Inoltre la scheda video ha detto che la compra in futuro e quindi è inutile sprecare i soldi ora. Si arrangia per un pò di tempo con quella integrata e poi quando avrà i soldi punterà su una dedicata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top