+5VSB assente alimentatore atx

Pubblicità

RapDj93

Utente Attivo
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Buonsera a tutti. Sto provando a riparare un alimentatore atx e la prima cosa che sono andato a provare è stata la +5vsb che come sappiamo tutti è l'unica a essere presente a computer e quindi ad alimentatore spento ma collegato alla rete ed è quella che avvia l'intero sistema (in alcune schede madri è anche segnalata da un led).
Sapete voi quale componente si possa essere bruciato?
Grazie. ;)
 
Imho attenzione all' alta tensione ;)
il +5Vsb e' un piccolo alimentatore flyback indipendente, bisognerebbe avere lo schema...
Sinceramente, non vale la pena riparare un ali ATX perche' c'e' da impazzire,
eppoi al 90% i componenti non si trovano :D
Inoltre gli elettrolitici, dopo 4 anni sono quasi esauriti... :look:
Ecco, se e' un guasto semplice che cambi solo un componente scoppiato, si puo' anche tentare... :)
 
Innanzitutto grazie per la risposta ;)
Allora documentandomi in rete ho trovato una guida qui
---> L'alimentazione del PC - Terminologia
la seconda immagine in questa pagina evidenzia il trasformatorino di cui parli però voglio essere ottimista e pensare che si sia rotto magari un driver di pilotaggio o un bjt TO92 meglio.
Il fatto strano è che l'alim è nuovo di zecca, si è rotto dopo qualche giorno in seguito ad un' interruzione di corrente per alcuni istanti, solo che non ci sono zone bruciate fisicamente e l'unica anomalia per adesso è l'assenza della +5 VSB
 
Allora smontando i to-220 dalle alette di raffreddamento ho notato che i doppi diodi erano buoni, gli switch primari anche, ma il transistor dell'oscillatore del generatore della 5VSB era leggermente perforato e per questo non sono riuscito a leggere la sigla per risalire al modello per sostituirlo.

Dopo essermi informato ho letto che era montato in un TO-126 e che supportava all'incirca 1.25 W con 600V il che è troppo basso perchè l'etichetta dell'alimentatore cita in uscita alla 5VSB che ci possono essere 2 A. Quindi un prodotto equivalente potrebbe essere il C5027 meglio conosciuto come KSC5027, che lavora a 900V con una potenza max di 50W.

Ora vorrei sapere se è realmente un prodotto equivalente come oscillatore per il generatore della 5VSB oppure mi posso essere sbagliato.

Ringrazio tutti coloro che mi sapranno dare una risposta. :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top