RISOLTO 5900X per 4080 o CPU nuova

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dany9107

Utente Èlite
Messaggi
2,589
Reazioni
984
Punteggio
128
Salve come da titolo ho un Ryzen 9 5900X con una neo arrivata 4080. Volevo sapere se la mia attuale cpu può andare bene, principalmente gioco in 1440p monitor LG da 180hz e qui ho il dubbio maggiore e su TV Oled 4K 120hz. Se per quanto riguarda il 4K sono abbastanza sicuro che il mio 5900X vada bene quando passo al 1440p non vorrei non sfruttare al 100% la scheda. Cosa ne pensate?
 
Salve come da titolo ho un Ryzen 9 5900X con una neo arrivata 4080. Volevo sapere se la mia attuale cpu può andare bene, principalmente gioco in 1440p monitor LG da 180hz e qui ho il dubbio maggiore e su TV Oled 4K 120hz. Se per quanto riguarda il 4K sono abbastanza sicuro che il mio 5900X vada bene quando passo al 1440p non vorrei non sfruttare al 100% la scheda. Cosa ne pensate?
Il 5900X è un’ottima CPU, non vedo che problema ci sia. A 1440P la 4080 in alcuni giochi non sarà sfruttata al 100% ma questo è indipendente dalla CPU (succede anche con il mio 13900K).
 
non devi cambiare processore
Perfetto.
Il 5900X è un’ottima CPU, non vedo che problema ci sia. A 1440P la 4080 in alcuni giochi non sarà sfruttata al 100% ma questo è indipendente dalla CPU (succede anche con il mio 13900K).
Grazie della delucidazione, avevo questo dubbio, essendo su piattaforma AM4 avrei dovuto cambiare il blocco e non ne valeva tanto la pena se non strettamente necessario, avevo anche pensato un cambio con un 5800x3D ma lo avrei fatto solo previa vendita del 5900X. In questo caso penserò all’upgrade mobili CPU e RAM solamente all’uscita della prossima generazione che sia Intel o AMD chi mi offrirà di più.
 
Perfetto.

Grazie della delucidazione, avevo questo dubbio, essendo su piattaforma AM4 avrei dovuto cambiare il blocco e non ne valeva tanto la pena se non strettamente necessario, avevo anche pensato un cambio con un 5800x3D ma lo avrei fatto solo previa vendita del 5900X. In questo caso penserò all’upgrade mobili CPU e RAM solamente all’uscita della prossima generazione che sia Intel o AMD chi mi offrirà di più.
Con un 5900X io aspetterei con grande calma la prossima generazione o magari due 😅
 
Con un 5900X io aspetterei con grande calma la prossima generazione o magari due 😅
Eh lo so ne sono consapevole, il problema è che io stesso predico bene e razzolo male.🤣 Anche la mia 3080 vecchia andava benissimo ma con la scusa che mio fratello voleva cambiare GPU gli ho dato la mia 3080 ed ho preso la 4080 sto cercando di convincermi che ho fatto questo cambio solo per fare un favore a mio fratello.🤣🤣🤣
 
A proposito @Max(IT) una domanda un pó OT mio fratello ha un Seasonic GX Gold da 650W ed ora avrà la mia 3080 10GB MSI Ventus con Undervolt 925mV 1900Mhz è come CPU un Ryzen 5 5600X con PBO attivo che supera di poco i 100W. Dici che ci sta dentro con l’alimentatore? Finora ha usato senza problemi una 3070Ti Gigabyte Vision OC.
 
Anche in undervolt dici?
dipende dal consumo, difficile che durante un uso anche sostenuto si richieda oltre l'intera potenza, come è stato detto in molti topic, il problema non è l'uso "normale" ma i picchi improvvisi di potenza richieste talvolta dalle schede NVidia (i cosiddetti spike) in aggiunta al resto della potenza richiesta dal sistema; i PSU in standard ATX 3.0 devono necessariamente sopportare un eccesso di potenza per un certo tempo (tra 100 microsecondi e 100 ms seconda del carico, trovi i dettagli in questo articolo);

ma se non hai un alimentatore ATX 3.0 il semplice uso del cavo adattatore (a 2-3 connettori 6+2 pin che si "fondono" in un connettore compatibile 16 pin ATX-3.0 PCIe 5.0 12VHPWR) non ti garantisce nulla, dipende dal particolare PSU e da come sono configurate le sue protezioni; in parole povere se al pur ottimo Seasonic GX650 arriva uno spike da 780W (per fare un esempio,: è il 20% in più della sua potenza) l'alimentatore porebbe semplicemente spegnersi per autoproteggersi, mentre un alimentatore conforme ATX 3.0 con il cavo nativo 12VHPWR "regge" per 100 ms (o almeno dovrebbe farlo da specifiche, se non le ho male interpretate)
 
A proposito @Max(IT) una domanda un pó OT mio fratello ha un Seasonic GX Gold da 650W ed ora avrà la mia 3080 10GB MSI Ventus con Undervolt 925mV 1900Mhz è come CPU un Ryzen 5 5600X con PBO attivo che supera di poco i 100W. Dici che ci sta dentro con l’alimentatore? Finora ha usato senza problemi una 3070Ti Gigabyte Vision OC.
Il Seasonic è una buona unità, ma certo 650W non sono consigliabili per una 3080.
L’undervolt senza dubbio limerà i consumi della 3080, tenendoli sotto i 330W, quindi dovresti farcela.
Ma certo la PSU si troverà a lavorare spesso ad alti regimi… va tenuta sotto controllo sia come temperature (te ne accorgi perchè parte la ventola, che solitamente è inaudibile) che per eventuali spegnimenti in alcune circostanze.
 
dipende dal consumo, difficile che durante un uso anche sostenuto si richieda oltre l'intera potenza, come è stato detto in molti topic, il problema non è l'uso "normale" ma i picchi improvvisi di potenza richieste talvolta dalle schede NVidia (i cosiddetti spike) in aggiunta al resto della potenza richiesta dal sistema; i PSU in standard ATX 3.0 devono necessariamente sopportare un eccesso di potenza per un certo tempo (tra 100 microsecondi e 100 ms seconda del carico, trovi i dettagli in questo articolo);

ma se non hai un alimentatore ATX 3.0 il semplice uso del cavo adattatore (a 2-3 connettori 6+2 pin che si "fondono" in un connettore compatibile 16 pin ATX-3.0 PCIe 5.0 12VHPWR) non ti garantisce nulla, dipende dal particolare PSU e da come sono configurate le sue protezioni; in parole povere se al pur ottimo Seasonic GX650 arriva uno spike da 780W (per fare un esempio,: è il 20% in più della sua potenza) l'alimentatore porebbe semplicemente spegnersi per autoproteggersi, mentre un alimentatore conforme ATX 3.0 con il cavo nativo 12VHPWR "regge" per 100 ms (o almeno dovrebbe farlo da specifiche, se non le ho male interpretate)
Allora la 3080 in questione è la GPU che ho utilizzato fino a due giorni fa io ed ora andrà nel pc di mio fratello dove si abbiamo sempre lo stesso alimentatore il Seasonic GX Gold ma io da 850W lui 650W. Conoscendo la scheda vi riporto i consumi in modo di avere più dati a disposizione. Allora la scheda senza nessun undervolt è arrivata a consumare anche 350W, con undervolt a 925mV e 1900Mhz invece non l’ho mai vista superare i 300W, monitoro sempre con HWInfo 64 che non so se rileva i famosi spike. Aggiungo inoltre che la sua vecchia GPU una 3070Ti consumava 270W un 30W in meno della 3080. C’è da dire però che sempre tramite TechPowerUp i picchi di una 3070Ti sono di 329W contro i 422W di una 3080.
Il Seasonic è una buona unità, ma certo 650W non sono consigliabili per una 3080.
L’undervolt senza dubbio limerà i consumi della 3080, tenendoli sotto i 330W, quindi dovresti farcela.
Ma certo la PSU si troverà a lavorare spesso ad alti regimi… va tenuta sotto controllo sia come temperature (te ne accorgi perchè parte la ventola, che solitamente è inaudibile) che per eventuali spegnimenti in alcune circostanze.
Vedendo i dati di TechPowerUp come picco massimo per una 3080 si arriva a 422W, dici che il Seasonic 650W non le gestirebbe? La CPU di mio fratello è un 5600X e quella CPU al massimo consuma 100W, mettendoci anche esagerando una 50/60W per il resto del sistema siamo a 580W di carico considerando il picco della 3080. Ora la domanda è questa i 422W indicati sono il picco massimo che può raggiungere o può andare anche oltre? Il calcolo approssimativo che ho fatto può essere corretto? Perché se il mio ragionamento è giusto non si dovrebbe comunque superare i 650W del PSU.
 
Ultima modifica:
Allora la 3080 in questione è la GPU che ho utilizzato fino a due giorni fa io ed ora andrà nel pc di mio fratello dove si abbiamo sempre lo stesso alimentatore il Seasonic GX Gold ma io da 850W lui 650W. Conoscendo la scheda vi riporto i consumi in modo di avere più dati a disposizione. Allora la scheda senza nessun undervolt è arrivata a consumare anche 350W, con undervolt a 925mV e 1900Mhz invece non l’ho mai vista superare i 300W, monitoro sempre con HWInfo 64 che non so se rileva i famosi spike.

Vedendo i dati di TechPowerUp come picco massimo per una 3080 si arriva a 422W, dici che il Seasonic 650W non le gestirebbe? La CPU di mio fratello è un 5600X è quella CPU al massimo consuma 100W, mettendoci anche esagerando una 50/60W per il resto del sistema siamo a 580W di carico considerando il picco della 3080. Ora la domanda è questa i 422W indicati sono il picco massimo che può raggiungere o può andare anche oltre? Il calcolo approssimativo che ho fatto può essere corretto?
All’epoca della review di Techpowerup non avevano ancora cambiato la tipologia di test, quindi i rilevamenti sugli spike (che non vengono mostrati da Hwinfo64, come detto più volte) sono imprecisi.
Igorslab li aveva rilevati e sono questi:

1681968894175.webp

Occhio però: questo dato vale per la FE. Le custom, a seconda del modello, possono consumare anche 50W in più !
Ora c’è da dire una cosa: facendo un undervolt come quello, fermando la scheda quindi a 925 mV e 1900 MHz, in realtà riduci molto questi picchi momentanei, quindi la scheda resta più vicina al suo valore “normale”.
Insomma, normalmente per una 3080 si consiglia un 750W, ma in questa configurazione un buon 650W credo non avrà troppi problemi.
Chiaro che se noti la fan bella allegra o addirittura qualche spegnimento, allora va cambiato subito perché significa che il carico è elevato.
 
All’epoca della review di Techpowerup non avevano ancora cambiato la tipologia di test, quindi i rilevamenti sugli spike (che non vengono mostrati da Hwinfo64, come detto più volte) sono imprecisi.
Igorslab li aveva rilevati e sono questi:

Visualizza allegato 458016

Occhio però: questo dato vale per la FE. Le custom, a seconda del modello, possono consumare anche 50W in più !
Ora c’è da dire una cosa: facendo un undervolt come quello, fermando la scheda quindi a 925 mV e 1900 MHz, in realtà riduci molto questi picchi momentanei, quindi la scheda resta più vicina al suo valore “normale”.
Insomma, normalmente per una 3080 si consiglia un 750W, ma in questa configurazione un buon 650W credo non avrà troppi problemi.
Chiaro che se noti la fan bella allegra o addirittura qualche spegnimento, allora va cambiato subito perché significa che il carico è elevato.
Perfetto dai allora stamattina faccio testare bene a lui il tutto così da avere più chiara la situazione. Grazie per i suggerimenti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top