PROBLEMA 5700x vcore e oc

Pubblicità
Torno a scrivere a distanza di quasi un mese.

Un attimo fa, mentre navigavo su firefox, quindi niente di pesante, mi si è spento all'improvviso e le ventole continuavano ad andare, schermo nero e dopo un po con le ventole sempre che girano finalmente si riavvia e mi è venuto fuori che si è resettato il bios.
Fin qua niente di grave, basta sistemare di nuovo velocità ventole e valori vari.
Il punto è potrebbe non essere stabile al 100% allora?

Tenevo così:
PPT 125
TDC 80
EDC 125

Abbasso un pelino qualcosa?
tipo 120, 80, 120 potrebbe già andare bene?
Il computer è quello sotto la foto profilo.

O è stato un caso che per motivi x c'è stato un errore non so di cosa e si è resettato tutto?



Nel dubbio ho abbassato a
PPT 120
TDC 75
EDC 120
 
Ultima modifica:
Torno a scrivere a distanza di quasi un mese.

Un attimo fa, mentre navigavo su firefox, quindi niente di pesante, mi si è spento all'improvviso e le ventole continuavano ad andare, schermo nero e dopo un po con le ventole sempre che girano finalmente si riavvia e mi è venuto fuori che si è resettato il bios.
Fin qua niente di grave, basta sistemare di nuovo velocità ventole e valori vari.
Il punto è potrebbe non essere stabile al 100% allora?

Tenevo così:
PPT 125
TDC 80
EDC 125

Abbasso un pelino qualcosa?
tipo 120, 80, 120 potrebbe già andare bene?
Il computer è quello sotto la foto profilo.

O è stato un caso che per motivi x c'è stato un errore non so di cosa e si è resettato tutto?



Nel dubbio ho abbassato a
PPT 120
TDC 75
EDC 120
Mmmh… no, quello che hai avuto non ha niente a che vedere con l’undervolt ed i power limit.
Il fatto che si sia resettato il BIOS è strano e potenzialmente grave (problemi alle scheda madre).

I limiti che avevi messo tu (125/80/125) sono PIU’ BASSI di quelli di default di AMD, quindi il tuo era già un settaggio molto conservativo.
 
Mmmh… no, quello che hai avuto non ha niente a che vedere con l’undervolt ed i power limit.
Il fatto che si sia resettato il BIOS è strano e potenzialmente grave (problemi alle scheda madre).

I limiti che avevi messo tu (125/80/125) sono PIU’ BASSI di quelli di default di AMD, quindi il tuo era già un settaggio molto conservativo.
Azz è la prima volta che mi capita, ci sono dei test da fare o finchè non risuccede, se succede, sto tranquillo?
 
Azz è la prima volta che mi capita, ci sono dei test da fare o finchè non risuccede, se succede, sto tranquillo?
Devo essere sincero: non ricordo un caso simile nella mia esperienza. Sembra un problema di alimentazione, ma in quel caso il BIOS ha la sua batteria tampone per i settaggi. Non so se un kernel panic possa provocare un reboot di sicurezza con i settaggi di default…
tienilo sotto controllo e se ricapita al riavvio vai nel registro eventi di sistema a vedere cosa è successo
 
Devo essere sincero: non ricordo un caso simile nella mia esperienza. Sembra un problema di alimentazione, ma in quel caso il BIOS ha la sua batteria tampone per i settaggi. Non so se un kernel panic possa provocare un reboot di sicurezza con i settaggi di default…
tienilo sotto controllo e se ricapita al riavvio vai nel registro eventi di sistema a vedere cosa è successo
Ok sarà fatto ma sto registro dove lo trovo? 🤔
 
UP

Ho appena aggiornato a w11, formattando tutto che ho inserito il nuovo nvme.
Avvio e mi trovo la cpu che fa i capricci, rispetto a prima va in "turbo" per ogni operazione che faccio e la ventola che segue di conseguenza, prima spingeva nei giochi, nel resto dell'uso pc (internet, video musica e roba leggera) la ventola stava fissa a conferma che la cpu non superava i 55-60.
Le impostazioni da bios non sono cambiate, cosa può essere? 🤔
Consigli?

Ho un 5700x e il resto del pc è come sotto l'avatar, prima usavo senza problemi
PPT 115
TDC 65
EDC 115
 
Facendo qualche test con cinebench 23 come nei test provati qua, stessi valori, qualche grado in più e punteggio inferiore.
Volete dirmi che è w11?
 
Probabilmente passando a Windows 11 hai semplicemente cambiato il profilo energetico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top