50cc,125cc...? Dubbi

Pubblicità
è una supersport, la posizione di guida è giustamente caricata sulle braccia (ovviamente parzialmente).
con le supersport sei un tutt'uno con la moto, mentre con i motard hai una posizione del busto quasi eretta. come ti ho detto: due mondi separati.

ps: io sono alto 1.88 e sull'rs 125 ci stavo benissimo.
dire che la posizione dell'erreesse è scomoda, è un'affermazione idiota... come scrivere che una ferrari non va comprata perchè ha solo 2 posti:
1. è scontato
2. fa parte della sua natura
Forse è scomoda per quelli non troppo alti (tipo 1,75) dato che devono stare molto appoggiati sulla moto, io in altezza sono li piu o meno quindi forse potrei trovarla scomoda.. Non so se il "criterio" può essere quello.
 
Forse è scomoda per quelli non troppo alti (tipo 1,75) dato che devono stare molto appoggiati sulla moto, io in altezza sono li piu o meno quindi forse potrei trovarla scomoda.. Non so se il "criterio" può essere quello.

le 125 (rs/mito) sono moto che strizzano assolutamente l'occhio a chi ha una stazza contenuta, perchè peso e potenza non richiedono grandi forze per essere "guidate".
inoltre lo stile che paga con le 125 2t ss è quello pulito e tondeggiante, che non richiede grandi sforzi fisici: è nettamente più importante la tecnica di guida.
invece, se prendi -esempio- una millona da 180cv, ti serve una certa prestanza fisica per gestirla nella guida sportiva... se pesi 50 chili di cui 20 di grasso, hai l'influenza e ti ha appena messo le corna la ragazza, è chiaro che ti mancano le forze per reggere il passo.

prendi dani pedrosa.. è un nanetto e la posizione di guida delle GP è ancora più estrema, eppure va come un siluro.... poi non è che rossi, stoner, jorge siano dei colossi :asd:

detto questo, se non sei abituato e fai un bel giro su una mito/rs, ti faranno male braccia, polsi, probabilmente schiena.
ma è normale, vale per tutte le sportive.
dopo un po' il corpo si abitua a sostenere la posizione e non ci farai più caso.
 
Ultima modifica:
@The Starchild capito tutto.
leggendo su internet ho visto che bisogna depotenziare la rs125, quanta prestazione toglie? Dove va effettuato il depotenziamento?

E poi, come distinguo tra gli usati qual'è buono e quale non lo è?

(cerchero di farmi una cultura cosi quando valuto gli usati posso farmi due calcoli sulle riparazioni)
 
per la legge bisogna depotenziare tutti i 125cc che superano i 15cv.
una volta i 125 2t a potenza piena erano legali, e l'rs (col rotax 123 -125cc) veniva dichiarata da 34cv.
(in seguito è stato montato il rotax 122 (125cc), che perde qualcosa ai medio-bassi per guadagnare un po' di allungo)

una rs/mito depotenziata perde tutto, non ha senso.
comunque di 125 due tempi depotenziati ne girerà uno su un milione..... è prassi ripotenziare i 2t (o comprarli già così).

il ripotenziamento (rs 125) consiste nel:
1. stappare un conetto dell'airbox (entrambi stappati).
2. tagliare un ponte alla centralina.
3. dotare il motore di una valvola di scarico funzionante (depotenziata la ha "fissa", cioè che non si alza mai, chiudendo parte della luce di scarico del cilindro).
4. dotare il motore di un'espansione senza catalizzatore interno.
5. cambiare la carburazione (ingrassare il getto del massimo, cambiare lo spillo conico e altra robetta).
(questo è quello che ricordo, ma non ho più la memoria molto fresca)

l'aprilia vende un kit per il ripotenziamento, ma non ha un gran rapporto qualità/prezzo... con gli stessi soldi ti compri un'espansione after-market (anche usata, no problem), una valvola di scarico after-market (questa assolutamente nuova) e il resto lo fai da te... penso che risparmi pure parecchio.
ma non sarà un problema perchè il 99.9% delle rs 125 usate sono a potenza piena. come ti ho detto, è la prassi.

per riconoscere un buon usato devi portarti dietro un meccanico o conoscente che abbia un minimo di dimestichezza col due tempi e con le moto in generale.
vai su rs125.it, mi pare ci fossero diverse risorse a riguardo.
 
Ultima modifica:
il 50cc lo sconsiglio altamente, se vuoi affidabilità comodità e un mezzo che comunque ti tornerà sempre comodo una volta presa la macchina prendi l'sh 125, dato che le moto 125 4t sono ridicole.
Se preferisci sacrificare i consumi e l'affidabilità per divertirti prendi un' husqy 2t, ktm, rs 125...
Prendile solo se hai intenzione di tenerle potenziate, se non ti metti proprio a elaborarla pesantemente non dovresti avere problemi con i pulotti, ricorda però che in caso di incidente GRAVE rischi parecchio.
io giravo su strada con questo piccolino, addirittura ero senza fari e tutto l'impianto elettrico.. e non ho mai avuto problemi ma non sono mai entrato in città.
10ynz8n.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top