DOMANDA 5.1 o 7.1 con casse/cuffie stereo? come?

Pubblicità

Unreal6777

Utente Èlite
Messaggi
9,024
Reazioni
3,619
Punteggio
193
Salve a tutti ho appena provato Razer sorround pro 7.1 con delle normali cuffie stereo. (volevo la versione 5.1 ma siccome ci mette circa 45 minuti a installarsi ho lasciato la versione 7.1)

La mia domanda è questa. Acquistando cuffie abbastanza decenti (non roba da 100-200 euro, ma qualcosa di decente) si può avere un buon effetto sorround 5.1 o 7.1? Insomma distinguere bene fronte retro centro.

Io ho un buon 5.1 in camera posizionato bene. Posso dire che la virtualizzazione non e il massimo con questo programma e cuffie stereo. Si diciamo che funziona ma faccio davvero fatica a distinguere fronte retro.

Con il 5.1 in camera senza dubbio si distingue benissimo il suono fronte retro e centro, nelle cuffie e Razer quasi per niente.

Si puo fare o perderei solo tempo?

SP: ho notato che durante il game play di sparattutto pero riesco a distinguere abbastanza bene fronte retro ecc. Insomma pare che durante il gameplay il software fa il suo dovere. Tipo se ho un mezzo alle spalle riesco e distinguere bene la sua posizione cosi come frontalmente.
 
Ultima modifica:
con un paio di buone cuffie non dovrebbero esserci problemi se non legati alla scheda integrata

direi le solite due armi affilate
superlux hd681evo
takstar hi2050
 
Intanto grazie. Sembrano ottime ma mi servirebbero con il microfono se e possibile (gioco online).

Dici che con cuffie come quelle consigliate il surround dovrebbe funzionare meglio?
 
diciamo che migliora tutta l'esperienza in game
per il mic basta un mic o della zalman o della sony o della philips
lo zalman è pari a quello degli headset gli altri un bel pezzo sopra

http://www.tomshw.it/forum/schede-a...use-vs-aperte-2-0-vs-5-1-7-1-e-superiori.html
http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/390430-surround-virtuale-o-reale.html
http://www.tomshw.it/forum/schede-a...94-quando-un-non-audiofilo-scopre-laudio.html

tre guide per approfondire ed evitare di riscrivere 3000 volte le stesse cose
 
Ho dato una letta a tutto ed il tutto è ben spiegato. Ma mi sorge un dubbio.

Avendo una scheda audio integrata (ultra economy e bassa qualità ovviamente) potrei avere problemi? Bassa percezione del surround?

5.1 CH HD Audio (VIA[SUP]®[/SUP] VT1705 Audio Codec)
 
Fa abbastanza schifo xD, se vuoi una scheda migliore e hai una pci libera, ti vendo a 15+ss una X-fi Extreme Gamer, il suo lavoro lo fa egregiamente (ora ho una Soundblaster Z). Altrimenti a 45-50 puoi vedere la esi prodigy xfi nrg, ma se prendi cuffie buone ti supplico, cambia scheda!!! Oppure un Xonar della Asus
 
Ultima modifica:
Ho dato una letta a tutto ed il tutto è ben spiegato. Ma mi sorge un dubbio.

Avendo una scheda audio integrata (ultra economy e bassa qualità ovviamente) potrei avere problemi? Bassa percezione del surround?

5.1 CH HD Audio (VIA[SUP]®[/SUP] VT1705 Audio Codec)

le integrate sono dei colabrodi per l'audio... e le superlux ti fanno capire quanto pessime siano le integrate
ho elencato molte volte i perchè... e onestamente mi sono un po' stufato di dirli ;)
in breve:
1 poco spazio
2 poche componenti
3 qualità componenti dubbia
4 npn basta un buon condensatore a fare una buona scheda audio
 
Allora intanto vedo se trovo una scheda audio decente.

In passato ho avuto su un pc una creative (adesso non ricordo il modello preciso ma ai tempi era il top per pc), La differenza era notevole rispetto alla realtek integrata che avevo quindi meglio che aspetto una scheda audio decente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top