• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA 4k 60Hz o 1440p 144Hz?

Pubblicità

zampy

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao! Mi spiego brevemente. Voglio farmi un PC per giocare al massimo (senza limiti di spese). Sono inesperto nell'assemblaggio (ho letto entrambe le guide del forum, ma sono alla prima esperienza). Pensavo alla configurazione con intel core i7 e 1080ti (guida di novembre 2017). Avrei però bisogno di un monitor all'altezza.

Qui il mio dubbio: 4k o 2k a frequenze più alte?

So che la cosa può essere soggettiva, ma non sono in grado di decidere da solo. Gioco un po' a tutti i generi, so che il refresh rate è importante in particolare per gli FPS. Personalmente sono più amante di RPG, moba (dota2), gestionali e cose come Dark Souls. Gioco anche FPS ma non sono una priorità e li gioco principalmente for fun. Sarei orientato al 4k perché sono anni che soffro a 720p nel portatile e moltissimi giochi non li ho potuti giocare. Vorrei immergermi in ambientazioni da urlo. Sono però preoccupato che i 60Hz possano influenzare l'esperienza di gioco in modo sensibile anche su giochi non particolarmente "frenetici". Considerate che al momento non sono abituato ad alti FPS. Siccome ci spenderò tantissimi soldi, vorrei ottenere il meglio come esperienza e sarei disposto a sacrificare la risoluzione se il "difetto" nella fluidità fosse evidente. (non sono riuscito ad essere breve scusate)
 
Io, come molti altri, penso che il refresh rate maggiore sia davvero un fattore che ti farà immediatamente sentire la differenza. Fossi in te punterei ad un 2k a 144hz assolutamente, senza pensarci due volte.
 
Ciao! Mi spiego brevemente. Voglio farmi un PC per giocare al massimo (senza limiti di spese). Sono inesperto nell'assemblaggio (ho letto entrambe le guide del forum, ma sono alla prima esperienza). Pensavo alla configurazione con intel core i7 e 1080ti (guida di novembre 2017). Avrei però bisogno di un monitor all'altezza.

Qui il mio dubbio: 4k o 2k a frequenze più alte?

So che la cosa può essere soggettiva, ma non sono in grado di decidere da solo. Gioco un po' a tutti i generi, so che il refresh rate è importante in particolare per gli FPS. Personalmente sono più amante di RPG, moba (dota2), gestionali e cose come Dark Souls. Gioco anche FPS ma non sono una priorità e li gioco principalmente for fun. Sarei orientato al 4k perché sono anni che soffro a 720p nel portatile e moltissimi giochi non li ho potuti giocare. Vorrei immergermi in ambientazioni da urlo. Sono però preoccupato che i 60Hz possano influenzare l'esperienza di gioco in modo sensibile anche su giochi non particolarmente "frenetici". Considerate che al momento non sono abituato ad alti FPS. Siccome ci spenderò tantissimi soldi, vorrei ottenere il meglio come esperienza e sarei disposto a sacrificare la risoluzione se il "difetto" nella fluidità fosse evidente. (non sono riuscito ad essere breve scusate)

La 1080 Ti è la prima GPU singola in grado di reggere il 4K senza problemi. Ma "senza problemi" non vuol dire "brillantemente".
 
io farei nel seguente modo, spendendo molto ma senza fare "collezionismo":

CPU: https://www.diginetstore.it/1151/67...lga-1151-coffee-lake-boxed-5032037108782.html

RAM: http://www.puntocomshop.it/ddr4/256...s-v-cod-f4-3200c16d-16gvkb-4719690000000.html

Per il resto, su Taocomputer:

vlcsnap-2017-12-16-20h25m34s763.webp

Monitor (27" 2K 144 Hz IPS G-Sync. Prezzo speciale): https://www.oliservices.it/prodotto/predator-xb271hub-27wqhd-350nits-hdmidpusb-mm

Tot. 2100 euro circa, comprese spese di spedizione.

Con la mia soluzione, già sotto i 2500 euro (gran monitor compreso) avresti tutto quello che ti serve per giocare al meglio e non trascurando l'estetica. Considera che il budget massimo concepibile per una configurazione gaming completa è di 3000 euro.
 
Ultima modifica:
io farei nel seguente modo, spendendo molto ma senza fare "collezionismo":

CPU: https://www.diginetstore.it/1151/67...lga-1151-coffee-lake-boxed-5032037108782.html

RAM: http://www.puntocomshop.it/ddr4/256...s-v-cod-f4-3200c16d-16gvkb-4719690000000.html

Per il resto, su Taocomputer:

Visualizza allegato 274114

Monitor (27" 2K 144 Hz IPS G-Sync. Prezzo speciale): https://www.oliservices.it/prodotto/predator-xb271hub-27wqhd-350nits-hdmidpusb-mm

Tot. 2100 euro circa, comprese spese di spedizione.

Con la mia soluzione, già sotto i 2500 euro (gran monitor compreso) avresti tutto quello che ti serve per giocare al meglio e non trascurando l'estetica. Considera che il budget massimo concepibile per una configurazione gaming completa è di 3000 euro.


Quindi Rimarresti anche tu sul 2k 144 Hz? E giusto per capire, la tua configurazione è meno "potente" ma con un maggior rapporto qualità/prezzo rimanendo comunque su un altissimo livello?
 
Quindi Rimarresti anche tu sul 2k 144 Hz? E giusto per capire, la tua configurazione è meno "potente" ma con un maggior rapporto qualità/prezzo rimanendo comunque su un altissimo livello?

Quello che ho inserito è meno potente rispetto a cosa NON verrà fatto (editing). In questo caso ci interessa il gaming, quindi né Adobe Premiere (8700K) né un guadagno di mezzo secondo al giorno tra aperture varie di file e programmi (SSD M.2).
 
Quello che ho inserito è meno potente rispetto a cosa NON verrà fatto (editing). In questo caso ci interessa il gaming, quindi né Adobe Premiere (8700K) né un guadagno di mezzo secondo al giorno tra aperture varie di file e programmi (SSD M.2).

Quindi solo per capire (non metto in dubbio quello che mi dici) ma perché allora quella configurazione risulta la più alta nella guida all'acquisto PC gaming? Son solo contento se ci posso risparmiare sopra, mi interessano le prestazioni non buttare i soldi XD
 
Quindi solo per capire (non metto in dubbio quello che mi dici) ma perché allora quella configurazione risulta la più alta nella guida all'acquisto PC gaming? Son solo contento se ci posso risparmiare sopra, mi interessano le prestazioni non buttare i soldi XD

Come detto, alla fin dei conti gli unici componenti principali sui quali ti propongo di risparmiare sono CPU e SSD. Per il resto, basta semplicemente stare attenti ad ottimizzare un po' i costi, tipo: è inutile spendere 250 euro per una scheda madre come è inutile spenderne 150-200 per un case... Poi sono scelte. Ma personalmente sono a favore dell'ottimizzazione dei costi, e posso garantirti che con la mia configurazione ti troveresti benissimo.
 
Ultima modifica:
Come detto, alla fin dei conti gli unici componenti principali sui quali ti propongo di risparmiare sono CPU e SSD. Per il resto, basta semplicemente stare attenti ad ottimizzare un po' i costi, tipo: è inutile spendere 250 euro per una scheda madre come è inutile spenderne 150-200 per un case... Poi sono scelte. Ma personalmente sono a favore dell'ottimizzazione dei costi, e posso garantirti che con la mia configurazione ti troveresti benissimo.

Grazie mille mi hai aiutato parecchio. Seguirò la tua configurazione probabilmente, me la guardo con calma dato che solo leggendo i nomi brancolo un po' nel buio. Sono della tua stessa idea sull'ottimizzazione dei costi, finché riesco a mantenere le prestazioni, alla fine quello che mi interessa è giocare al massimo nient'altro. Prenderò un 2k 144Hz in definitiva. Spero di riuscire ad assemblarlo da solo (prima esperienza anche lì XD)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top