PROBLEMA 4690K ed overclock, il pc si riavvia senza blu screen

Pubblicità
P

Non ricordo francamente , la cambio al volo, ho della MX4 nuova nuova.
Certo! Vai! Chicco di riso al centro senza spalmarla, poi ci poggi il dissipatore sopra e La pasta si spalma quanto basta automaticamente.
Ovviamente prima pulisci sia la CPU che il dissipatore con alcool e panno asciutto!
Questa è la corretta quantità da applicare:
dsc6691i.jpg
 
Ecco il posizionamento, tutte le ventole sul frontale sono in immissione mentre la posteriore é in espulsione. Quella del radiatore é quella inclusa , la pompa la mando sempre il full speed come anche la ventola del radiatore. Come temperature ho perso circa 2 gradi massimo perché la pasta non era mal messa e non era secca, con vcore 1.3 che prima reggeva adesso non regge piú e si é riavviato a modo suo provando con IBR very high all'inizio della seconda passata, idee sul possibile problema ? La temperatura non credo perché prima é arrivato a 98 (errore mio che non l'ho bloccato prima).
 

Allegati

  • IMG_0112.webp
    IMG_0112.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 28
  • IMG_0113.webp
    IMG_0113.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 29
  • IMG_0114.webp
    IMG_0114.webp
    529.6 KB · Visualizzazioni: 28
PROBLEMA , ora anche facendolo partire IBT in standard fa il "riavvio"
Fai una bella cosa!
Segnati su un foglio tutte le impostazioni che ti ho descritto insieme a quelle che avevi impostato all'inizio.
Poi Stacca la spina di alimentazione del pc, stacca la batteria tampone posta sulla mobo, attendi 5 minuti, ricollega prima la batteria, poi la spina, poi riaccendi il pc, entra nel bios e reimposta tutti i parametri come ti eri segnato sul foglio. Il vcore impostalo a 1,300 e riprova con IBT in VERY HIGH
 
Fai una bella cosa!
Segnati su un foglio tutte le impostazioni che ti ho descritto insieme a quelle che avevi impostato all'inizio.
Poi Stacca la spina di alimentazione del pc, stacca la batteria tampone posta sulla mobo, attendi 5 minuti, ricollega prima la batteria, poi la spina, poi riaccendi il pc, entra nel bios e reimposta tutti i parametri come ti eri segnato sul foglio. Il vcore impostalo a 1,300 e riprova con IBT in VERY HIGH
Novitá !!! Sono riuscito a completare a veri high con 8 cicli con un massimo di 96 gradi e senza crash con 1.3 di Vcore e le impostazioni che mi hai consigliato tu. Mi consigli di deliddare ? Se si il tool stampato in 3d di drako é valido ? È normale che i vrm nonostante il dissipatore passivo e il pad termico ? C'é qualche AIO in particolare a massimo 100€ che potrebbe aiutarmi con le temperature ? Grazie dell'aiuto e della pazienza ,sono nabbone che cerca di imparare.
 
Novitá !!! Sono riuscito a completare a veri high con 8 cicli con un massimo di 96 gradi e senza crash con 1.3 di Vcore e le impostazioni che mi hai consigliato tu. Mi consigli di deliddare ? Se si il tool stampato in 3d di drako é valido ? È normale che i vrm nonostante il dissipatore passivo e il pad termico ? C'é qualche AIO in particolare a massimo 100€ che potrebbe aiutarmi con le temperature ? Grazie dell'aiuto e della pazienza ,sono nabbone che cerca di imparare.
Diciamo che se queste sono le temperature, sarebbe il caso intanto di sostituire il dissipatore con uno più performante (ti consiglio Corsair H100i)
Oppure inserire una ventola in pushpull al radiatore (la ventola originaria del radiatore la lasci dove sta ora, ne aggiungi una nuova all'interno sempre sul radiatore nello stesso verso di quella originale, quindi in immissione. In questo modo abbasserai un pochino le temperature)
Il delid, se te la senti, è cosa buona e giusta.
Esistono i tool kit che su drako costano purtroppo molto, proprio ieri mi sono fatto stampare in 3D un tool il cui progetto si trova serenamente su internet (costo dell'operazione 10 euro).
Qui trovi il progetto 3D da far stampare al negozio https://www.youmagine.com/designs/skylake-delid-tool
Qui carichi il progetto e verifichi il Negozio/persona più vicina che può farti il lavoro https://www.3dhubs.com/
Altrimenti basta fare una ricerca sul web e trovare centri di stampa modelli 3D vicino casa tua.
Alla fine è venuto così:
img_4811-jpg.252641
 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che se queste sono le temperature, sarebbe il caso intanto di sostituire il dissipatore con uno più performante (ti consiglio Corsair H100i)
Oppure inserire una ventola in pushpull al radiatore (la ventola originaria del radiatore la lasci dove sta ora, ne aggiungi una nuova all'interno sempre sul radiatore nello stesso verso di quella originale, quindi in immissione. In questo modo abbasserai un pochino le temperature)
Il delid, se te la senti, è cosa buona e giusta.
Esistono i tool kit che su drako costano purtroppo molto, proprio ieri mi sono fatto stampare in 3D un tool il cui progetto si trova serenamente su internet (costo dell'operazione 10 euro).
Qui trovi il progetto 3D da far stampare al negozio https://www.youmagine.com/designs/skylake-delid-tool
Qui carichi il progetto e verifichi il Negozio/persona più vicina che può farti il lavoro https://www.3dhubs.com/
Altrimenti basta fare una ricerca sul web e trovare centri di stampa modelli 3D vicino casa tua.
Alla fine è venuto così:
img_4811-jpg.252641

Grazie mille, sopratutto per il link del progetto, penso che comincerò con l'aggiunta della ventola e successivamente con il delid.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Piccolo dubbio... le due ventole sul radiatore devono essere le stesse ed a pressione continua giusto ? Oltre che andare alla stessa velocitá
Non c'è bisogno siano identiche sulle caratteristiche, basta che siano simili...
Ovvio che non puoi prendere una da 140... oppure prenderne una che sposta poca aria!
Vedi il datasheet della ventola del tuo radiatore e cerca qualcosa di simile!
Fai caso alla SCYTHE GRAND FLEX PWM, è molto performante ed idonea per cose di questo genere, la monto attualmente in push pull sul mio Antec H600Pro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top