2500 o 2600

Pubblicità
mi intrometto anche io nel tuo thread...
per lightroom, photoshop, conversioni video ed ogni tanto qualche editing video?
Il 2600 avendo l'HyperThreading in teoria ha più longevità quando usciranno programmi che sfruttano più core,no? E se uno sfrutta la scheda video integrata conviene prendere il K che ha l'hd 3000 invece che 2000? anche se penso che non farò overclock?
 
mi intrometto anche io nel tuo thread...
per lightroom, photoshop, conversioni video ed ogni tanto qualche editing video?
Il 2600 avendo l'HyperThreading in teoria ha più longevità quando usciranno programmi che sfruttano più core,no? E se uno sfrutta la scheda video integrata conviene prendere il K che ha l'hd 3000 invece che 2000? anche se penso che non farò overclock?
bisogna vedere programma per programma
ad esempio per photoshop e grafica 3d in genere
basta un I5 2400
nei programmi di transcodifica e qualcuno di rendering invece l'HT dà un vantaggio
quindi dipende da che programmi maggiormente utilizzerai
(oltre che dal budget)
la grafica integrata non cambia poi di molto
 
perche dite che non serve prendere una scheda video in più e lasciar far tutto alla scheda video integrata nella cpu?
in genere niente 3d solo modifiche di scatti fatti con la mia reflex
video solo divx o qualche dvd ma quelli li guardo
poi chrome, reader o editor pdf e thunderbird ma credo che serva proprio un pc per quelli

e ogni tanto qualche gioco... tipo diablo 3 quando arriverà
 
perche dite che non serve prendere una scheda video in più e lasciar far tutto alla scheda video integrata nella cpu?
in genere niente 3d solo modifiche di scatti fatti con la mia reflex
video solo divx o qualche dvd ma quelli li guardo
poi chrome, reader o editor pdf e thunderbird ma credo che serva proprio un pc per quelli

e ogni tanto qualche gioco... tipo diablo 3 quando arriverà
per i giochi non basterebbe
per lavorare con photoshop (la versione di adobe non programmi di fotoritocco di altre case) invece non ci sono problemi
 
Concordo , dato che la piattaforma è nuova di zecca , attualmente è meglio il 2600 , io ho montato quello e sono contentissimo ,temperature eccezionalmente fredde , prestazioni di tutto rispetto da far impallidire qualsiasi altra cpu sulla stessa fascia di prezzo.
Chiaro che anche il 2500 sia ottima dato che di base il core è lo stesso ,ma il guadagno con l'HT si fa notare in tutti i campi.
Un esempio lampante è :
Avendo un software ottimizzato per 4 core ,quando questo è in esecuzione , impegnano tutti e 4 i core disponibili , il sistema risulterà lento per alte applicazioni , ma avendo 4 thread in più , non sussisterà questo problema.
Chiaro che la stessa cosa avviene sfruttando appieno 8 task ,(che per adesso non c'è n'è uno) ma pensando un pochino al futuro per un'utilizzo a 360° ,la scelta migliore è il core i7.
 
quindi pensando che il pc deve durare almeno 4 anni ha senso prendere il 2600... secondo voi tra 1 mesetto calerà anche il prezzo?
 
con il socket 1155 che aggiornamenti di processore ci saranno presumibilmente? fra un pò di tempo potrebbero uscire processori ancora più performanti del 2600 su questo socket?
 
se non sbaglio intel non ha fornito una roadmap dei nuovi 1155; però secondo me dopo l'uscita di questi modelli, ne usciranno nuovi più potenti...è la legge del mercato :asd:
 
quindi pensando che il pc deve durare almeno 4 anni ha senso prendere il 2600... secondo voi tra 1 mesetto calerà anche il prezzo?
guarda è inutile fare un ragionamento sulla longevità
primo eprchè non si può mai esserne certi
secondo perchè non sempre l'acquisto migliore è quello che costa di più
in questo caso dei valutare il base all'uso
ed al budget anche per il resto dei componenti
per quello ti conviene aprire una discussione in pc completi
con tutte le info
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top