20° in idle

Pubblicità
Bello eh? Grazie...:)
Forse il tuo dissi non lo trovi perchè non lo fanno più e fanno quello lì al suo posto....:boh:
Dunque, riguardo al subzero...mi ricordo che Fragolino fece delle prove con il subzero e ti posso dire che al massimo arriverai a tenere il tuo procio a circa 28° in idle, se non erro...magari aspettiamo la sua conferma...ti vorrei suggerire che lo stesso risultato lo puoi ottenere spendendo molto meno, procurandoti uno Zalman serie 7000/7700 oppure un Thermalright XP120, che sono i migliori dissipatori ad aria che puoi trovare in circolazione, scondo me...abbinati all'ottima Artic Silver 5 il tuo procio non può chiedere di meglio, sistemi a liquido a parte, ma questa è un'altra storia...:)

ciao
 
quoto che il liquido e tutto differente , credo che tu abbia ragione per il fattore del dissi se davvero con il Subzero non scendo sotto quella temp e visto che col coolem. già sto a 37 con una pasta termica da poco con lo zalman 7700 e la silver5 dovrei ottenere un risultato uguale se non migliore del peltier e spendere meno ,
Frangoglio dove sei ho bisongio di sapere a te come andava il Subzero .
:) dai che senno riscio di buttare soldi :)
 
ma un sis base a liquido per un profano costa tanto?
è difficile da montare?
sono tentato :D
Mela.jpg
mordi la prima mela
serpente.gif
 
Ti do un'altro consiglio...;)...spendiamo un sacco di euri per pesanti ed enormi dissipatori in rame e ventoloni che muovono tanta di quell'aria da far decollare i nostri pc...tutta fatica e soldi sprecati, se nel case c'è una giungla di cavi che ostruiscono il flusso d'aria e generano zone "chiuse" dove l'aria calda ristagna...solo il fatto di tenere il cablaggio ordinato, tenendo fascettati i cavi, mettendo al posto delle piattine IDE dei cavi rounded, porta ENORMI benefici...a costi praticamente irrisori (spendi poco per cavi rounded e fascette)...provare per credere...:)
 
kablar ha detto:
ma un sis base a liquido per un profano costa tanto?
è difficile da montare?

I sistemi a liquido costano...come cifre direi indicativamente intorno ai 200 euri....
Per montarlo è richiesta una certa manualità, poi dipende sempre a quale prodotto sei indirizzato, se ad uno artigianale (più difficile il montaggio) come possono essere i kit di Lunasio, Ybris, OClabs, oppure ci sono kit già pronti come quelli di Thermaltake o Zalman, dove il montaggio risulta più facile...:)
 
per l' ordine dei cavi , li ho fascettati ma gli eide sono ancora di tipo piatto li devo cambiare appena possibile , per il liquido do un occhiata ai kit della zalman che è una ditta molto rinomata ,quindi mi da un non so che di piu sicuro a pelle:):D
grazzie per i consigli:)
 
Mi sono dimenticato di dirti una cosa: leggendo qua e la e guardando un pò la composizione dei vari kit, quelli artigianali (Lunasio, Ybris, OClabs) forniscono prestazioni nettamente superiori, inteso come temperature d'esercizio, rispetto ai kit "commerciali" di Thermaltake e Zalman (due costruttori per fare un esempio, ma ce ne sono altri): se proprio vuoi passare al liquido ti consiglio di optare per un kit artigianale, più difficile da montare ma molto più efficiente dei kit "commerciali", che come temperature sono paragonabili a quelle ottenute dai dissipatori ad aria che ti menzionavo prima...se invece quello che cerchi è il silenzio allora puoi prendere anche questo tipo di soluzione...:)

Ci sono parecchie discussioni sul forum riguardanti i suddetti sistemi, fatti un giro...;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top