2 sistemi operativi, uno nascosto e uno no!!

Pubblicità

ilmozzo

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
23
Ciao ragazzi, ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio...
Vorrei installare due sistemi operativi, uno dei quali è quello che si avvia in automatico accendendo il pc, l'altro vorrei che sia nascosto, e si avviasse solo se volessi (magari premendo all'avvio qualche tasto)...si può fare qualcosa del genere?

Grazie in anticipo!!
 
Ciao ragazzi, ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio...
Vorrei installare due sistemi operativi, uno dei quali è quello che si avvia in automatico accendendo il pc, l'altro vorrei che sia nascosto, e si avviasse solo se volessi (magari premendo all'avvio qualche tasto)...si può fare qualcosa del genere?

Grazie in anticipo!!

hummm si il primo lo avvii normalmente l'altro lo installi su un'altro disco e scegli di avviarlo da bios ma devi avere almeno 2 dischi ma questo non esclude che l'altro disco non sia accessibile dall'altro sistema
 
Ultima modifica:
hummm si il primo lo avvii normalmente l'altro lo installi su un'altro disco e scegli di avviarlo da bios ma devi avere almeno 2 dischi ma questo non esclude che l'altro disco non sia accessibile dall'altro sistema

di dischi ne ho tre quindi no problem...come faccio a farlo avviare da bios quello "nascosto"?
 
di dischi ne ho tre quindi no problem...come faccio a farlo avviare da bios quello "nascosto"?

di solito basta metterlo come primario e sia avvia altrimenti con l'avvio rapido della scheda madre di solito uno dei tasti FXX si sceglie cosa avviare
 
1- Per prima cosa quando installi ognuno dei due SO stacca i cavetti all'hd dell'altro. Li ricolleghi entrambi solo a installazioni completate.
2- Avvii il pc con l'hd del SO principale impostato come 1° hd nel bios (sezione "Boot/ Hard Disk Device").
3- Sicuramente il SO troverà il nuovo hd, lo riconoscerà e probabilmente gli assegnerà una lettera. Se così fosse non devi fare altro che andare in "Gestione Disco" di Windows e rimuovere tale lettera, come in questa guida: Come nascondere un hard disk di Windows |'L'|
4-Riavvi il pc, entri nel bios e imposti l'hd del SO secondario come 1° hd per fare il boot da questo, poi fai la stessa cosa con la lettera assegnata all'hd del SO principale.

Provato e funziona! Al riavvio l'altro hd non è più visibile.

Resta il fatto che quando vuoi cambiare SO devi entrare nel bios e impostare l'hd relativo come primo disco.
Per risolvere anche questo indovinello puoi usare EasyBCD per creare un dual boot.
Lo installi in entrambi i SO e in entrambi aggiungi la voce relativa (occhio a selezionare l'hd giusto) all'altro sistema, vedi figura:
Cattura3.webp

Quasi sicuramente questa doppia operazione dovrai farla prima ancora di rimuovere le lettere di unità, altrimenti Easy potrebbe "non vedere" e quindi non rendere disponibile l'hd dell'altro SO per la scelta.
 
Ultima modifica:
1- Per prima cosa quando installi ognuno dei due SO stacca i cavetti all'hd dell'altro. Li ricolleghi entrambi solo a installazioni completate.
2- Avvii il pc con l'hd del SO principale impostato come 1° hd nel bios (sezione "Boot/ Hard Disk Device").
3- Sicuramente il SO troverà il nuovo hd, lo riconoscerà e probabilmente gli assegnerà una lettera. Se così fosse non devi fare altro che andare in "Gestione Disco" di Windows e rimuovere tale lettera, come in questa guida: Come nascondere un hard disk di Windows |'L'|
4-Riavvi il pc, entri nel bios e imposti l'hd del SO secondario come 1° hd per fare il boot da questo, poi fai la stessa cosa con la lettera assegnata all'hd del SO principale.

Provato e funziona! Al riavvio l'altro hd non è più visibile.

Resta il fatto che quando vuoi cambiare SO devi entrare nel bios e impostare l'hd relativo come primo disco.
Per risolvere anche questo indovinello puoi usare EasyBCD per creare un dual boot.
Lo installi in entrambi i SO e in entrambi aggiungi la voce relativa (occhio a selezionare l'hd giusto) all'altro sistema, vedi figura:
Visualizza allegato 207167

Quasi sicuramente questa doppia operazione dovrai farla prima ancora di rimuovere le lettere di unità, altrimenti Easy potrebbe "non vedere" e quindi non rendere disponibile l'hd dell'altro SO per la scelta.

Innanzi tutto grazie della risposta, ho dovuto risolvere prima dei problemi con il pc, ora sono pronto a seguire le tue indicazioni...ho solo un dubbio...a me servirebbe che quando accendo il pc si avvia direttamente un SO, solo se io volessi, magari premendo all'avvio un tasto o qualcosa di similare si dovrebbe avviare l'altro SO, ed in entrambi i casi, poi quando sto dentro windows non si dovrebbe vedere che ci sta un altro hd con un'altro SO. Con EasyBCD ho la situazione che mi serve o no?
 
No, non è possibile farlo con Easy, solo cambiando l'ordine degli hd nel bios si può fare.
E non è possibile neanche impostare un tasto qualsiasi per fare in modo di accedere direttamente al sottomenu "Hard Disk Device" nel menu "Boot" del bios.

I sottomenu della voce "Boot" di solito sono:

1- Boot Device Priority
2- Hard Disk Device
La prima è accessibile premendo F8, o F11, o F12 all'avvio del pc (varia a seconda del bios e da computer a computer) , ma non permette di cambiare hd.
La seconda è accessibile solo passando dal bios
 
Tempo fa per fare una cosa del genere mi ero affidato a True Crypt, avevndo due dischi a disposizione e cambiando da bios quello che volevo fosse avviato avevo semplicemente criptato l'intero disco che volevo nascondere, quando volevo far partire il so nascosto dovevo pure metterci la relativa password
In questo modo oltre a nascondere il sistema operativo puoi anche realmente rendere inaccessibile tranne che a te il secondo disco e tutti i suoi dati.
 
Tempo fa per fare una cosa del genere mi ero affidato a True Crypt, avevndo due dischi a disposizione e cambiando da bios quello che volevo fosse avviato avevo semplicemente criptato l'intero disco che volevo nascondere, quando volevo far partire il so nascosto dovevo pure metterci la relativa password
In questo modo oltre a nascondere il sistema operativo puoi anche realmente rendere inaccessibile tranne che a te il secondo disco e tutti i suoi dati.

Ciao, io usavo acronis disk director
Acronis Boot Manager - un boot manager potente, affidabile e intuitivo.

Se per caso uno dei due os è Linux basta impostare un paio di opzioni in grub.

L'utente chiede un'altra cosa e cioè di impostare un pulsante della tastiera per non dover passare dal bios.

I sw da voi citati fanno le stesse identiche cose di EasyBCD

@ilmozzo
Come già ti ho detto l'unica è affidarsi ad un sw che gestica il boot, vanno bene tutti: all'avvio del pc dopo il POST del bios, apparirà una schermata con l'elenco dei SO presenti e usando le frecce (giù/su) della tastiera, scegli quale vuoi usare. Con Easy hai modo di impostare un tempo di attesa in secondi prima che parta il SO di default.

Per nascondere un SO all'altro fai come ho già detto:
1- Per prima cosa quando installi ognuno dei due SO stacca i cavetti all'hd dell'altro. Li ricolleghi entrambi solo a installazioni completate.
2- Avvii il pc con l'hd del SO principale impostato come 1° hd nel bios (sezione "Boot/ Hard Disk Device").
3- Sicuramente il SO troverà il nuovo hd, lo riconoscerà e probabilmente gli assegnerà una lettera. Se così fosse non devi fare altro che andare in "Gestione Disco" di Windows e rimuovere tale lettera, come in questa guida: Come nascondere un hard disk di Windows |'L'|
4-Riavvi il pc, entri nel bios e imposti l'hd del SO secondario come 1° hd per fare il boot da questo, poi fai la stessa cosa con la lettera assegnata all'hd del SO principale.

Provato e funziona! Al riavvio l'altro hd non è più visibile.
 
L'utente chiede un'altra cosa e cioè di impostare un pulsante della tastiera per non dover passare dal bios.

I sw da voi citati fanno le stesse identiche cose di EasyBCD

@ilmozzo
Come già ti ho detto l'unica è affidarsi ad un sw che gestica il boot, vanno bene tutti: all'avvio del pc dopo il POST del bios, apparirà una schermata con l'elenco dei SO presenti e usando le frecce (giù/su) della tastiera, scegli quale vuoi usare. Con Easy hai modo di impostare un tempo di attesa in secondi prima che parta il SO di default.

Per nascondere un SO all'altro fai come ho già detto:


giolupo, grazie ancora della risposta, ma c'è ancora un problema, ho capito che non posso impostare un tasto o similare per avviare un so, su questo c'ho messo un croce sopra, ma rimane il fatto che dovrei far si che, all'avvio mi si avvia SEMPRE il SO1, se invece voglio avviare il SO2 entro nel bios e cambio TEMPORANEAMENTE l'ordine, dico temporaneamente perchè mi serve che se riavvio il pc o spengo e riaccendo, deve autonomamente avviarsi il SO1!!
Inoltre il dual boot all'avvio non ci deve essere, nel senso che se all'avvio avessi la possibilità di scegliere tra i due SO sarebbe tutto un cavolo che poi li nascondo dentro a windows...spero di essere stato chiaro...questa cosa si può fare??
 
Per non avere il dual boot, allora niente EasyBCD o sw simili.

A questo punto l'unico modo che conosco, resta quello di agire nel bios all'avvio, modificando l'ordine degli hd.
Anche così però bisogna fare il lavoro di eliminare la lettera di unità per nascondere un SO all'altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top