PROBLEMA 2 bsod a distanza di un mese

Pubblicità

Gabri89

Utente Attivo
Messaggi
342
Reazioni
57
Punteggio
56
Buon pomeriggio!
Circa due ora fa mentre seguivo una diretta su Twitch si è presentato un bdos (questo è il secondo) con riavvio con il codice kmode exception not handled.
il primo bdos si è presentato il 16 giugno mentre stavo giocando con il codice irql not less or equal.
Il pc è stato assemblato a fine maggio che nel periodo del primo bdos era composto da:
CPU: R5 9600x
MoBo: Msi pro b850-p wifi
RAM: Kingston Fury beast 32 gb ddr5 6000 cl30
GPU: GTX 1070
PSU: thermaltake paris 650w
Il sistema win 10 è installato su un SSD.
Scorsa settimana alla stessa configurazione ho cambiato gpu installando una rtx 5070.
In entrambi i bdos nella cronologia eventi mi porta evento critico kernel power 41.
Ora un mese fa non ci ho dato peso alla cosa anzi ho attribuito il primo bdos a un calo di tensione visto che in quel periodo Enel stava eseguendo lavori nella mia zona
Il pc è tutto aggiornato, tranne il bios e una periferica di rete che credo sia il Wifi ma non sono riuscito a installare il driver ma non usandolo non mi ci sono messo più di tanto...

Cosa può essere? Devo preoccuparmi?
Essendo che la mia vecchia configurazione in 8 anni non ha dato mai problemi vorrei stare tranquillo...
Grazie a chi potrà aiutarmi!
 
RAM: Kingston Fury beast 32 gb ddr5 6000 cl30
16x2, 8x4 o 32x1?
Se 16x2, sono inseriti negli slot corretti ( a2 e b2 dovrebbero essere ) ?
Bios è aggiornato all'ultima versione non beta?
xmp/docp attivi sulle ram?
Vari driver aggiornati dal sito del produttore e non con tool pacco?
 
16x2, 8x4 o 32x1?
Se 16x2, sono inseriti negli slot corretti ( a2 e b2 dovrebbero essere ) ?
Bios è aggiornato all'ultima versione non beta?
xmp/docp attivi sulle ram?
Vari driver aggiornati dal sito del produttore e non con tool pacco?
Perdonami sono due moduli da 16 gb
Gli slot sono corretti e il profilo è attivo per andare a 6000 MHz.
Il BIOS è quello uscito dalla scatola quindi penso vada aggiornato e i driver tutti dal sito della scheda madre.
 
Perfetto, io opterei per aggiornamento bios ( dovrai reimpostare alcuni valori nel bios, come il profilo delle ram ).
Una volta aggiornato usa un po' il computer, magari stressalo un po' e vedi se non ti da ancora errori.
PS: windows è aggiornato all'ultima build ed è originale?
 
Perfetto, io opterei per aggiornamento bios ( dovrai reimpostare alcuni valori nel bios, come il profilo delle ram ).
Una volta aggiornato usa un po' il computer, magari stressalo un po' e vedi se non ti da ancora errori.
PS: windows è aggiornato all'ultima build ed è originale?
Si alla fine nel BIOS avevo cambiato solo l'ordine di boot il profilo watt CPU e limite temperatura e il profilo ram.
Però non ho mai aggiornato un bios in vita mia 😅
Lo fa tramite internet scaricandolo da dentro il BIOS o devo caricarlo tramite pendrive?
Comunque l'hoo testato con Cinebench subito dopo averlo assemblato e non ha mai dato problemi...
Ho creato una pendrive con Windows 10 dal sito Microsoft ed è aggiornato ma non attivato...
 
Da ieri sera a ora ho eseguito delle run con Cinebench e in più ho giocato.
In game con la 5070 ho lasciato fps illimitati (il gioco ne genera più di 250) così i componenti sforzano abbastanza.
Per ora nulla però bisogna vedere nel lungo periodo, aggiorno il post se ci sono ulteriori problemi.
 
Ho aggiornato il BIOS e cambiato slot alle RAM erano su a1 e a2 ora sono su a2 e b2.
1752598897837.webp
Da ieri sera a ora ho eseguito delle run con Cinebench e in più ho giocato.
In game con la 5070 ho lasciato fps illimitati (il gioco ne genera più di 250) così i componenti sforzano abbastanza.
Per ora nulla però bisogna vedere nel lungo periodo, aggiorno il post se ci sono ulteriori problemi.
Aggiornaci nel caso! Ma sicuramente adesos tra ram negli slot giusti e bios aggiornato girerà tutto meglio!
 
Scusa la domanda, sai per caso se aggiornando il BIOS o soltanto aver cambiato slots della RAM sono cose che possono influenzare il punteggio di Cinebench?
Ho notato che perdo anche 300/400 punti rispetto a un mese fa...
 
Se la ram è inserita come da figura
1752684296435.webp
Dovrebbe aumentare in quanto hai attivato il dual-channel.
Il bios può fare anche la sua differenza in quanto potrebbe aver stabilizzato la situazione.
 
Se la ram è inserita come da figura
Visualizza allegato 496128
Dovrebbe aumentare in quanto hai attivato il dual-channel.
Il bios può fare anche la sua differenza in quanto potrebbe aver stabilizzato la situazione.
Dovrebbe aumentare!! Però è diminuito, che puoi varia da test a test.
Un mese fa con slot a1 e a2 toccavo in 17300/17400 ora il massimo toccato è 17100.
Credo ci sia qualcosa durante il test i background che incide...
300/400 punto è una grossa perdita?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top