SergioS
Nuovo Utente
- Messaggi
- 14
- Reazioni
- 4
- Punteggio
- 30
Salve, e grazie in anticipo per l’attenzione.
Premetto che ho letto diligentemente vari thread sullo stesso argomento (in particolare quelli di 2manyleaks, marci512, Giampaolo91, giuseppe_23 e anche quello di mcmar_), ma non sono riuscito a risolvere il mio problema in quanto monto una scheda madre non predisposta per l’OC, e quindi nel bios non trovo parametri modificabili come ‘cpu lite load ‘, che sembra siano stati decisivi per risolvere quelle situazioni.
Da circa due settimane uso un pc da me assemblato con questi componenti:
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: ASUS ROG STRIX B760-F GAMING WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 3070 Gaming X Trio
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
Ho montato il contact frame (credo correttamente). L’AIO è collegato su AIO_PUMP settato con velocità minima 55% (il servizio clienti Arctic mi ha confermato che da 40% in su la pompa mantiene la velocità massima, mentre le ventole restano sensibili al PWM) e il controllo ventola CPU_FAN disabilitato da bios. Pasta termica Arctic inserita con forma chicco di riso ‘allungato’, vista la nuova forma della cpu. Il case è raffreddato da tre ventole da 120 intake alla base, una da 120 outtake sul retro, altra da 120 intake sul fianco, più le tre da 120 dell’aio outtake.
Ora, il pc (dopo alcune stranezze iniziali) funziona in maniera accettabile: resta fra i 35-40° in idle, e si mantiene intorno nel range 65-70 in game (temp ambiente 26°). Non ritengo però soddisfacenti i test con Cinebench, che inserisco qui di seguito:
prima di iniziare

dopo il test

Insomma non sono molto soddisfatto della scheda madre scelta, credo che il problema sia lì, con le impostazioni di fabbrica.
Posso migliorare le prestazioni anche se non ho tutte le opzioni disponibili?
Premetto che ho letto diligentemente vari thread sullo stesso argomento (in particolare quelli di 2manyleaks, marci512, Giampaolo91, giuseppe_23 e anche quello di mcmar_), ma non sono riuscito a risolvere il mio problema in quanto monto una scheda madre non predisposta per l’OC, e quindi nel bios non trovo parametri modificabili come ‘cpu lite load ‘, che sembra siano stati decisivi per risolvere quelle situazioni.
Da circa due settimane uso un pc da me assemblato con questi componenti:
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: ASUS ROG STRIX B760-F GAMING WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 3070 Gaming X Trio
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
Ho montato il contact frame (credo correttamente). L’AIO è collegato su AIO_PUMP settato con velocità minima 55% (il servizio clienti Arctic mi ha confermato che da 40% in su la pompa mantiene la velocità massima, mentre le ventole restano sensibili al PWM) e il controllo ventola CPU_FAN disabilitato da bios. Pasta termica Arctic inserita con forma chicco di riso ‘allungato’, vista la nuova forma della cpu. Il case è raffreddato da tre ventole da 120 intake alla base, una da 120 outtake sul retro, altra da 120 intake sul fianco, più le tre da 120 dell’aio outtake.
Ora, il pc (dopo alcune stranezze iniziali) funziona in maniera accettabile: resta fra i 35-40° in idle, e si mantiene intorno nel range 65-70 in game (temp ambiente 26°). Non ritengo però soddisfacenti i test con Cinebench, che inserisco qui di seguito:
prima di iniziare

dopo il test

Insomma non sono molto soddisfatto della scheda madre scelta, credo che il problema sia lì, con le impostazioni di fabbrica.
Posso migliorare le prestazioni anche se non ho tutte le opzioni disponibili?