DOMANDA 100 mega effettivi impossibili con il Wi-Fi?

Pubblicità

sirburton

Utente Attivo
Messaggi
555
Reazioni
30
Punteggio
55
Ciao ragazzi, ho attivato la fibra Tim 100mb/20mb. Ho subito voluto verificare tramite cavetto ethernet, e in effetti i 100 mega ci sono tutti. Però quando uso il mio PC collegato tramite wifi, se faccio lo speedtest non supera mai i 30-35 mega dl. Avevo pensato che un ripetitore wi-fi potesse attenuare questa perdita di mega, quindi ne ho comprato uno e posizionato a una presa in corridoio, ma in realtà non è cambiato nulla.
Chiedo, c'è un modo per portare i mega di download più vicini possibili a 100 in Wi-Fi?
Ethernet escluso a priori purtroppo.
 
Ciao ragazzi, ho attivato la fibra Tim 100mb/20mb. Ho subito voluto verificare tramite cavetto ethernet, e in effetti i 100 mega ci sono tutti. Però quando uso il mio PC collegato tramite wifi, se faccio lo speedtest non supera mai i 30-35 mega dl. Avevo pensato che un ripetitore wi-fi potesse attenuare questa perdita di mega, quindi ne ho comprato uno e posizionato a una presa in corridoio, ma in realtà non è cambiato nulla.
Chiedo, c'è un modo per portare i mega di download più vicini possibili a 100 in Wi-Fi?
Ethernet escluso a priori purtroppo.

per esperienza personale con la 100/20 e il wifi di due pc. quello più vicino al router arriva intorno agli 80 con un scheda dual band, il più lontano un paio di stanza con una scheda solo 2,4 si attesta a circa 40.
occhio a liberare anche le antenne da un ostacolo metallico tra loro è il router, come il case, se presente abbassa di molto la loro capacità.
 
questo extender non supporta la banda dei 5Ghz solo quella dei 2.4 ti limita.
Poi bisognerebbe sapere al momento che scheda wifi hai nel pc. parliamo di un portatile o di un fisso?
ho un pc fisso e per connettermi wifi uso una penna usb tp link tlwn821n 300mbps. Non penso che il mio pc abbia una scheda wifi
Oltretutto ho notato la voce 5ghz sul modem, ma il mio pc si appoggia in automatico alla 2.4 e mi pare che non riesca ad appoggiarsi alla 5ghz, è dovuto alla usb che uso che non supporta la 5ghz? Passando al 5ghz aumenterei i miei mega in dl ?
 
interna? ci sarebbero dei vantaggi concreti per preferire una scheda interna a una usb wifi dual band ? Perché preferirei avere un componente esterno, fisicamente più gestibile

in teoria no come velocità di connessione, o almeno non dovrebbe. però le antenne esterne orientabili (più o meno potenti a seconda del modello) e il fatto che le usb tendono a scaldarsi molto e a durare meno. Per me le sk interne sono da preferire, poi de gustibus.
 
Questo: https://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA...TF8&qid=1507069607&sr=8-11&keywords=powerline

Ti permette di collegare 2 PC, sfruttando l'impianto elettrico, come se avessi un lungo, enorme cavo di rete. Non hai dispersioni di segnale, arrivano fino a 1 gigabit (a seconda dei vari modelli, alcuni buttano fuori anche il Wifi) e puoi usare tranquillamente il cavo ethernet. Meglio di cosi..

ok ho letto un po' dal vate Aranzulla circa i powerline. Leggendo non ho notato una ragione per preferirle a una usb wifi dual band. Dice che i powerline si surriscaldano, risentono di impianti elettrici vecchi (il mio non è ne vecchio ne nuovo) e oltretutto mi sembrano costare di più di una usb dual band...o sbaglio ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top