DOMANDA 1 Tb da 2,5" USB 3.0 - Meglio un HDD già boxato o un HDD interno + BAY ?

Pubblicità

jento

Utente Attivo
Messaggi
223
Reazioni
2
Punteggio
49
Ciao a tutti. Ho bisogno un Hdd tassativamente da 2,5" da usare come storage. 1 Tb è la capacità massima disponibile per questo taglio (a prezzi umani) e il risparmio rispetto ad uno da 750 o 500 è notevole. (nell'ottica di riempirlo e prenderne un'altro)

La domanda è come da titolo se conviene prenderne uno già boxato usb 3, o uno interno + bay (icy box,artic box, etc..)
 
Secondo me è meglio prenderne uno già con il box. A volte con i box esterni "fai da te" si hanno problemi, perché occorre che siano di qualità: se si spende troppo poco si acquista un box mediocre, e per prendere un box di qualità si arriva a spendere anche 30-40 €, dunque a questo punto meglio prendere un hard disk esterno piuttosto che un hard disk interno + box esterno.
 
Io pensavo di risparmiare quando, una volta riempito l'hdd interno sarei andato a cambiarlo, sfruttando il bay. Con quello già boxato, è come se "buttassi" il bay una volta riempito.

Sotto l'aspetto economico invece mi sembra di capire che, più o meno siamo li come spesa?
Con 20€ si prendono già buoni bay da 2,5 usb3 della icy box, lian li, o msi. Quelli che costano di più è perchè hanno anche firewire o robe simili

L'unica cosa è che HDD interni da 2,5" 1Tb sono difficile da trovare.Non li hanno quasi da nessuna parte.
 
Secondo me è meglio prenderne uno già con il box. A volte con i box esterni "fai da te" si hanno problemi, perché occorre che siano di qualità: se si spende troppo poco si acquista un box mediocre, e per prendere un box di qualità si arriva a spendere anche 30-40 €, dunque a questo punto meglio prendere un hard disk esterno piuttosto che un hard disk interno + box esterno.
ciao, che tipo di problemi si possono avere con i box economici? io sapevo che più o meno erano tutti uguali e conviene prendere quello che costa meno.
 
ciao, che tipo di problemi si possono avere con i box economici? io sapevo che più o meno erano tutti uguali e conviene prendere quello che costa meno.
Connessione instabile del disco con il pc, anche a causa del cavo usb dato a corredo (in genere ultra-economico); un box di qualità, oltre a essere meglio rifinito e quindi garantire miglior robustezza ed efficienza, in genere monta un'elettronica migliore, oltre magari ad avere a corredo un cavo usb di qualità.
 
ciao, che tipo di problemi si possono avere con i box economici? io sapevo che più o meno erano tutti uguali e conviene prendere quello che costa meno.

Con gli SSD è un'altro discorso. Per HDD il bay non è così fondamentale da quanto ho capito.


Per tornare all'altro discorso io usero' ssd per il s.o. e questo hdd come storage. Il 2,5" mi serve indipendentemente dal fatto di usare un deskstop o un notebook.
Serve il 2,5" perchè quando lo trasporto in salotto per collegarlo al mediaplayer non devo staccare ogni volta l'alimentatore ed è molto più comodo.

Ho guardato un po' di prezzi in giro (i prezzi sono compresi di spedizione e riferiti a tagli da 1Tb)

TOSHIBA
STOR E. EDITION 100€ N***H
STOR.E CANVIO 100€ A****N
STOR E. STEEL 110€ B** P***R
STOR E.PARTNER 115€ R*****N
STOR.E ALU 120€ O***** ****E
STOR.E BASICS 120€ R*****N
----
PLATINUM MYDRIVE 114€\100€?
----
SEAGATE STAX1000202 107€ B** P***R
SEAGATE FREEAGENT GOFLEX STAA1000201 110€ B** P***R
---------------------
WD ELEMENTS PORTABLE 100€ A****N
WD MY PASSPORT WDBBEP0010BRD ROSSO 105€ A****N
WD MY PASSPORT WDBBEP0010BBL BLU 115€ A****N
WD MY PASSPORT WDBBEP0010BBK NERO 105€ A****N

-----------------------------------------------------------

Per un bay esterno come ICY BOX o MSI Star Storage 2 siamo dalle 15 alle 20€
Per un HDD Samsung Spinpoint M8 5400 rpm 1Tb e Scorpio Blu da 1Tb 5200rpm siamo sui 85€ per il primo e 95€ per il secondo.

TOT= 105€\115€ avendo pero' prestazioni in scrittura sequenziale di circa 115MB\s

Per un hdd già boxato come il wd passport per esempio siamo attorno alle 100€ come minimo, per 1Tb e prestazioni in scrittura di circa 90 MB\s

Dato che lo usero' solo come storage, e contemporaneamente come "veicolo di trasporto" a me dovrebbero interessare solo la velocità in scrittura sequenziale.

------------------------------------------------------------------------

I prezzi alla fine sembrano essere simili per HDD da 1Tb USB 3.0 già boxati e non, si oscilla infatti tra le 100€ e le 120€

Sono parecchio indeciso....
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top