• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA è arrivato il momento di aggiornare!?

Pubblicità

Toki00093

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
3
Punteggio
23
Buonasera, chiedo un informazione in quanto penso sia giunto di aggiornare parte del mio fisso da gioco. (non voglio rifarlo da zero)
gioco in 1440p per ora la mia build è così
b760 asus prime
i5 12400f
2x16 corsair 6000mhz cl30
ssd nvme crucial p5 2tb
ali be quiet straight 750w
sound blaster z
e per finire sapphire rx 6700xt

noto che su molti tioli recenti ci sono cali importanti e lag. quindi volevo sostituire la cpu con una più recente. pensavo un i5 14 gen. e per la gpu sono indeciso prendo la 9070xt ? non uso nvidia da anni e le nuove tecnologie mi fanno gola. Potrei prendere max una 5070. ma i 12gb di vram mi fermano. già con 6700xt spesso arrivo anche ad 11gb. cosa posso fare? :) e soprattutto quale delle due gpu in gioco in generale funziona meglio?
 
Buonasera, chiedo un informazione in quanto penso sia giunto di aggiornare parte del mio fisso da gioco. (non voglio rifarlo da zero)
gioco in 1440p per ora la mia build è così
b760 asus prime
i5 12400f
2x16 corsair 6000mhz cl30
ssd nvme crucial p5 2tb
ali be quiet straight 750w
sound blaster z
e per finire sapphire rx 6700xt

noto che su molti tioli recenti ci sono cali importanti e lag. quindi volevo sostituire la cpu con una più recente. pensavo un i5 14 gen. e per la gpu sono indeciso prendo la 9070xt ? non uso nvidia da anni e le nuove tecnologie mi fanno gola. Potrei prendere max una 5070. ma i 12gb di vram mi fermano. già con 6700xt spesso arrivo anche ad 11gb. cosa posso fare? :) e soprattutto quale delle due gpu in gioco in generale funziona meglio?
Ciao. Non dovresti avere bottleneck a 1440p con quella configurazione. Che monitor hai?
 
b760 asus prime
i5 12400f
aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile, poi ci monti:
  • CPU: Intel Core i5-14600K (con grafica integrata adatta a home/office). Si consiglia fortemente di aggiungere un contact-frame Intel-LGA.
  • CPU-FRAME: Thermal Grizzly CPU Contact Frame Intel 1700 LT ( S-TG-CF-i1700-LT)
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del socket LGA1700
    su schede madri per CPU Intel serie 12xxx (Alder Lake gen.12), 13xxx (Raptor Lake gen.13) e 14xxx (Raptor Lake Refresh gen.14).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx/14xxx subiscono una flessione (o bending) quando viene abbassata la levetta
    del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard. Cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader),
    ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e la temperatura di quest'ultima aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto tra CPU e dissipatore,
    consentendo migliori prestazioni di raffreddamento. L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di
    esercizio della CPU di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi).

    Thermalright LGA1700-BCF CPU ILM - Guida all'installazione


    Thermal Grizzly Contact Frame - Guida all'installazione

entri nel BIOS e imposti i power limit a 181 W, non puoi fare undervolt perchéle B760 non lo permettono
per la gpu sono indeciso
NVidia! a seconda del budget che hai
ovviamente per le alte prestazioni in QHD la 5070-Ti è l'ideale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top