<blockquote class="xfBb-quote" data-name="Ospite Mod Soul #178">Premetto che permettere a chiunque di commentare è una cosa più che democratica. Non è che se sei iscritto hai allora il diritto di scrivere tutte le sciocchezze che vuoi, come quella che hai messo al primo post. E non vuol dire che chi non è iscritto sia un troll.<br />
Direi anche che uno che parte con quel tipo di messaggio non può che essere un fanboy AMD, perché la critica gratuita ad nvidia è chiara. Solo uno stupido o un altro fanboy AMD potrebbe negare la cosa. E l'account di chi scrive quelle cose dovrebbe essere marchiato come TROLL ed eliminato.<br />
Infine, non so che tipo di standard tu conosca e come funzionino ma il connettore è disegnato e approvato per portare 600W. E non so come funzioni una scheda AMD, visto che i rottami che si svalutano dopo 2 mesi perché già obsoleti il primo giorni in vendita io non li compro ma puoi stare sicuro che sulla 5090 non passano 600W per ore e ore.<br />
Per cui hai aggiunto un'altra ca..ata a quelle già dette in precedenza.<br />
Fossi in te smetterei di aumentare il livello di fanboysmo, ah no, stupidità che stai mostrando.</blockquote>il connettore non porta i Watt, i watt sono la relazione di due unità di misura il Volt e gli Ampere, i volt sono la ddp (differenza di potenziale) tra due punti di un circuito, gli Ampere sono la quantità di cariche elettriche che scorre in un cavo<br />
questa relazione è data dalla legge di Ohm, il watt si ottiene dall'operazione V * I dove V è la tensione e I gli ampere il risultato da il watt<br />
il connettore deve essere in grado di sopportare i Watt generati, mentre i cavi con la loro sezione in mmq devono essere capaci di permettere lo scorrimento delle cariche elettriche, se cavi e connettori fondono...c'è qualcosa che è stato calcolato in malo modo.<br />
perchè il connettore non fonde dal lato alimentatore? ma solo dal lato vga, a me pare che sia stato sempre cosi ma posso sbagliare in questo caso