PROBLEMA problema con installazione di Ubuntu

teo09

Utente Attivo
157
16
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
NZXT KRAKEN 360
Scheda Madre
MSI B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
SAMSUNG P5 PLUS SSD M2 2TB
RAM
FURY 64GB 6000MT/S
GPU
NVIDIA RTX 4070 Ti
Audio
Echo Dot
Monitor
2 Samsung G5 Flat 2560x1440 165 HZ
PSU
Corsair Rm850X Plus Gold
Case
KEDIERS Case
Ciao ragazzi, sono davvero disperato, spero tra l'altro che sia la sezione giusta questa. Ho da qualche giorno finito di montare questo computer:
mobo: msi mpg b650 tomahawk,
cpu: ryzen 7800x3d,
gpu: rtx 4070 ti,
ram: fury 64gb 6000mt/s,
dissipatore: nzxt kraken 360mm,
archiviazione: ssd m2 crucial p5 plus 2tb,
alimentatore: corsair rm850x,
case: kediers

Ho installato inizialmente windows 11 e nessun problema, per lavoro però mi serve Ubuntu, ho optato quindi per un dual boot. Per cui ho installato ubuntu 23 con rufus su una chiavetta e riesco ad accedere alla chiavetta senza nessun problema, arrivato alla classica schermata nera "Try or install Ubuntu", una volta cliccato mi da un errore piuttosto particolare: "config failed, hub doesn't have any ports". Informandomi ho scoperto che è un problema comune tra mobo b650 tomahawk wifi, e i ryzen serie 7000.
Ora io non so davvero come fare, su alcuni forum ho letto che alcune persone hanno risolto andando a manipolare il kernel disabilitando una cosa chiamata "nomodeset", ma io non ho minimante idea di come si faccia o cosa sia. Non so davvero cosa fare ho acquistato questo computer soprattutto perché mi serve Ubuntu, qualcuno di voi sa come aiutarmi? per favore
 

Allegati

  • IMG_5613.jpg
    IMG_5613.jpg
    1.4 MB · Visualizzazioni: 42

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,157
12,299
Ciao ragazzi, sono davvero disperato, spero tra l'altro che sia la sezione giusta questa. Ho da qualche giorno finito di montare questo computer:
mobo: msi mpg b650 tomahawk,
cpu: ryzen 7800x3d,
gpu: rtx 4070 ti,
ram: fury 64gb 6000mt/s,
dissipatore: nzxt kraken 360mm,
archiviazione: ssd m2 crucial p5 plus 2tb,
alimentatore: corsair rm850x,
case: kediers

Ho installato inizialmente windows 11 e nessun problema, per lavoro però mi serve Ubuntu, ho optato quindi per un dual boot. Per cui ho installato ubuntu 23 con rufus su una chiavetta e riesco ad accedere alla chiavetta senza nessun problema, arrivato alla classica schermata nera "Try or install Ubuntu", una volta cliccato mi da un errore piuttosto particolare: "config failed, hub doesn't have any ports". Informandomi ho scoperto che è un problema comune tra mobo b650 tomahawk wifi, e i ryzen serie 7000.
Ora io non so davvero come fare, su alcuni forum ho letto che alcune persone hanno risolto andando a manipolare il kernel disabilitando una cosa chiamata "nomodeset", ma io non ho minimante idea di come si faccia o cosa sia. Non so davvero cosa fare ho acquistato questo computer soprattutto perché mi serve Ubuntu, qualcuno di voi sa come aiutarmi? per favore
la sezione è errata, un moderatore random (@BAT o @crimescene) la sposterà nella sezione linux
prova prima di tutto le porte dirette dietro, le 3.2 o le 2.0 in alto (quelle dedicate a mouse e tastiera), altra cosa da provare e una distro differente, tipo arch o derivate o derivate da ubuntu
 

« MoMy »

Utente Èlite
1,539
784
Non uso Ubuntu quindi lascio l'ultima parola agli esperti, ma per risolvere la cosa intravedo due possibilità dal momento che il driver nouveau non ce la fa con la 4070 ti. La prima è quella di abilitare il driver proprietario con il software disponibile che Ubuntu offre -> https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/AbilitareDriverProprietari
La seconda è quella di scaricarsi e installarsi il driver che offre Nvidia nel proprio sito -> https://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/205559/it
...e se non sbaglio bisogna anche mettere il driver nouveau in blacklist.
Se Ubuntu usa ancora Grub per avviare il sistema, questa guida sarà utile per aggiungere temporaneamente nomodeset come parametro d'avvio. Dura il tempo della sessione, bisogna ripetere l' operazione a ogni ri/avvio di sistema. Ovvio che se si vuole testare il driver proprietario installato, non va usato nomodeset.

Bye^^
 
  • Mi piace
Reazioni: Moffetta88

EmanueleC

Utente Èlite
5,639
1,843
CPU
Ryzen 5 2600x
Dissipatore
stock
Scheda Madre
ROG STRIX B450-F GAMING
HDD
OS: WD BLue SN570 500GB, Dati: 1TB Toshiba p300, Game: 2TB Toshiba P300
RAM
Corsair DDR4 3000 Mhz 2x8 GB
GPU
AMD Radeon RX 6600
PSU
Seasonic Focus Gold 450W
Case
BitFenix Neos
OS
Fedora Linux
Ciao ragazzi, sono davvero disperato, spero tra l'altro che sia la sezione giusta questa. Ho da qualche giorno finito di montare questo computer:
mobo: msi mpg b650 tomahawk,
cpu: ryzen 7800x3d,
gpu: rtx 4070 ti,
ram: fury 64gb 6000mt/s,
dissipatore: nzxt kraken 360mm,
archiviazione: ssd m2 crucial p5 plus 2tb,
alimentatore: corsair rm850x,
case: kediers

Ho installato inizialmente windows 11 e nessun problema, per lavoro però mi serve Ubuntu, ho optato quindi per un dual boot. Per cui ho installato ubuntu 23 con rufus su una chiavetta e riesco ad accedere alla chiavetta senza nessun problema, arrivato alla classica schermata nera "Try or install Ubuntu", una volta cliccato mi da un errore piuttosto particolare: "config failed, hub doesn't have any ports". Informandomi ho scoperto che è un problema comune tra mobo b650 tomahawk wifi, e i ryzen serie 7000.
Ora io non so davvero come fare, su alcuni forum ho letto che alcune persone hanno risolto andando a manipolare il kernel disabilitando una cosa chiamata "nomodeset", ma io non ho minimante idea di come si faccia o cosa sia. Non so davvero cosa fare ho acquistato questo computer soprattutto perché mi serve Ubuntu, qualcuno di voi sa come aiutarmi? per favore
Al momento dell'installazione devi spuntare l'installazione dei driver, ubuntu dovrebbe già avere i driver NVIDIA nell'ISO.
Altrimenti post install li installi o da CLI o dal tool "driver aggiuntivi".
Ti serve per forza Ubuntu? PopOS (si basa su Ubuntu LTS) ha un ISO che include già i driver NVIDIA
 
  • Mi piace
Reazioni: Moffetta88

teo09

Utente Attivo
157
16
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
NZXT KRAKEN 360
Scheda Madre
MSI B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
SAMSUNG P5 PLUS SSD M2 2TB
RAM
FURY 64GB 6000MT/S
GPU
NVIDIA RTX 4070 Ti
Audio
Echo Dot
Monitor
2 Samsung G5 Flat 2560x1440 165 HZ
PSU
Corsair Rm850X Plus Gold
Case
KEDIERS Case
Grazie a tutti per le vostre risposte, scusatemi se non vi ho risposto prima.
Comunque ho risolto aggiungendo nel grub "nomodeset", è un modo per raggirare l'errore, infatti l'errore rimane però almeno ubuntu parte. Grazie ancora!
 

teo09

Utente Attivo
157
16
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
NZXT KRAKEN 360
Scheda Madre
MSI B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
SAMSUNG P5 PLUS SSD M2 2TB
RAM
FURY 64GB 6000MT/S
GPU
NVIDIA RTX 4070 Ti
Audio
Echo Dot
Monitor
2 Samsung G5 Flat 2560x1440 165 HZ
PSU
Corsair Rm850X Plus Gold
Case
KEDIERS Case
Certo che parte, ma così stai usando un pc castrato.
Pc castrato? Non avevo capito che andava a toccare le prestazioni. Seguo i passaggi che mi hai consigliato allora
 

teo09

Utente Attivo
157
16
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
NZXT KRAKEN 360
Scheda Madre
MSI B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
SAMSUNG P5 PLUS SSD M2 2TB
RAM
FURY 64GB 6000MT/S
GPU
NVIDIA RTX 4070 Ti
Audio
Echo Dot
Monitor
2 Samsung G5 Flat 2560x1440 165 HZ
PSU
Corsair Rm850X Plus Gold
Case
KEDIERS Case
Ho seguito i passaggi che mi hai elencato, ma in realtà non mi pare sia cambiato qualcosa, mi da sempre l'errore "config failed, hub doesn't have any port", i driver della scheda grafica li avevo già scaricati seguendo la procedura che mi hai consigliato però "software & updates" ora mi risulta diverso, prima avevo più opzioni, ora ne ho solo due, ti allego gli screen.
Post unito automaticamente:

E ora ho disabilitato l'opzione "nomodeset" nel grub, ma non è cambiato nulla.
Post unito automaticamente:

E così è come ho messo in blacklist nouveau: https://askubuntu.com/questions/841876/how-to-disable-nouveau-kernel-driver
 

Allegati

  • Screenshot from 2023-07-07 23-15-03.png
    Screenshot from 2023-07-07 23-15-03.png
    43.1 KB · Visualizzazioni: 29
  • Screenshot from 2023-07-07 23-05-06.png
    Screenshot from 2023-07-07 23-05-06.png
    77.3 KB · Visualizzazioni: 27
Ultima modifica:

« MoMy »

Utente Èlite
1,539
784
Hai ragione ho interpretato male. In rete c'è chi ha risolto aggiornando il bios alla versione 7D75v164 (Maggio 2023). Ad oggi sono disponibili le versioni 7D75v16 (fine Maggio) e la 7D75v172 Beta (di fine Giugno).
Dal momento che aggiornare il bios non è difficile ma non è privo di rischi, io non ti dico di farlo, ma è una possibilità da tenere presente.
Per il resto o continui con nomodeset oppure WSL (Windows Subsystem for Linux) o anche un sistema GNU/Linux virtualizzato sotto win (es. Virtualbox) il quale sarà un po' più lento, ma almeno ti togli tutte 'ste problematiche.
Dipende molto da cosa devi farci con Linux.
Per dissipare alcuni dubbi potresti aprire un nuovo topic spiegando cosa devi farci con Linux e le problematiche già viste qui. Dal momento che nel forum girano molti esperti informatici (io non sono tra questi) sapran darti la giusta imbeccata.

Bye^^
 

teo09

Utente Attivo
157
16
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
NZXT KRAKEN 360
Scheda Madre
MSI B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
SAMSUNG P5 PLUS SSD M2 2TB
RAM
FURY 64GB 6000MT/S
GPU
NVIDIA RTX 4070 Ti
Audio
Echo Dot
Monitor
2 Samsung G5 Flat 2560x1440 165 HZ
PSU
Corsair Rm850X Plus Gold
Case
KEDIERS Case
Quindi dovrei aspettare che esca una versione più nuova del bios. Non ho capito però perchè ora i driver grafici che sto utilizzando sono alternativi e non quelli raccomandati che avevo prima.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,157
12,299
Quindi dovrei aspettare che esca una versione più nuova del bios. Non ho capito però perchè ora i driver grafici che sto utilizzando sono alternativi e non quelli raccomandati che avevo prima.
hai provato con un altra distribuzione?
 

EmanueleC

Utente Èlite
5,639
1,843
CPU
Ryzen 5 2600x
Dissipatore
stock
Scheda Madre
ROG STRIX B450-F GAMING
HDD
OS: WD BLue SN570 500GB, Dati: 1TB Toshiba p300, Game: 2TB Toshiba P300
RAM
Corsair DDR4 3000 Mhz 2x8 GB
GPU
AMD Radeon RX 6600
PSU
Seasonic Focus Gold 450W
Case
BitFenix Neos
OS
Fedora Linux
Quindi dovrei aspettare che esca una versione più nuova del bios. Non ho capito però perchè ora i driver grafici che sto utilizzando sono alternativi e non quelli raccomandati che avevo prima.
Hai provato con popOS che ha l'ISO dedicata alle GPU NVIDIA? Alla fine popOS si basa su Ubuntu LTS ma ha varie ottimizzazioni e migliorie, tra questi aggiorna i kernel all'ultima versione stable.
 

teo09

Utente Attivo
157
16
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
NZXT KRAKEN 360
Scheda Madre
MSI B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
SAMSUNG P5 PLUS SSD M2 2TB
RAM
FURY 64GB 6000MT/S
GPU
NVIDIA RTX 4070 Ti
Audio
Echo Dot
Monitor
2 Samsung G5 Flat 2560x1440 165 HZ
PSU
Corsair Rm850X Plus Gold
Case
KEDIERS Case
Ma mi trovo bene con Ubuntu, oltretutto popOS ho visto che è relativamente nuovo, non vorrei poi incorrere a problematiche di qualche tipo, penso che me lo terrò così e farò qualche aggiornamento più avanti nella speranza che si sistemi il tutto.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,157
12,299
Ma mi trovo bene con Ubuntu, oltretutto popOS ho visto che è relativamente nuovo, non vorrei poi incorrere a problematiche di qualche tipo, penso che me lo terrò così e farò qualche aggiornamento più avanti nella speranza che si sistemi il tutto.
popOS non è altro che ubuntu con un diverso desktop manager, come manjaro o endeavourOS sono derivate da archlinux, dal terminale dovrai sempre scrivere lo stesso comando per installare un programma o gestire GIT
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili