Zalman 7000B Cu e temperature + alte del Dissy originale

Pubblicità

gattoart

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Ormai da 2 mesi ho una MSI K8N Neo2 Platinum con A64 3500+ tenuto a 2600mhz con bus a 260, ho sempre rilevato temperatura con corecenter ma anche altri programmi confermano le temp 42° in idle e 56° in full load (e queste temp le tenevo con la velocita della ventola variabile via corecenter). :nunu:
Oggi finalmente ho montato lo Zalman 7000B Cu e con mia sorpresa mi ritrovo con temperature uguali se tengo la ventola a 2400 giri (max) ma se la metto al minimo 1350giri la temperatura schizza a 49° idle e oltre 60° in full load, non ho voluto vedere fino dove arrivava e a 61° ho fermato il benchmark. :toccato:
Chiedo a chi lo possiede una qualche info se ci sono procedure particolari da eseguire oltre quelle spiegate sia sul sito che sui libretti dello Zalman. :help:
Sto impazzendo l'avrò smontato ormai 5-6 voltr x provare anche diverse tipologie di paste termoconduttive con nessun cambimento. :grrr:
Non sono propio uno sprovveduto del pc, lavoro come tecnico in una ditta di distribuzione HW pc ne monto dalla mattina alla sera e di pc overclokkati ne ho a bizzeffe ma una cosa del genere è la prima volta che mi capita.
:ueue:
 
E' molto strano... sei sicuro di aver messo un velo di pasta conduttiva? forse ne hai messa troppa... oppure l'aria calda ristagna dentro al case per qualche strano motivo... hai ventole che areano il case?
 
se lo hai montato bene,spalmato bene la pasta, ti consiglio di aggiornare il bios, magari ci potrebbero essere degli errori nel rilevare la temp. cmq, per curiosità, fammi sapeere se hai altre ventole e come sono disposte
 
tra tutte le paste che hai provato, c'è la artici silver 5? se non c'è mettila nella lista della spesa: solo quella è capace di abbassare la temperatura di 4 o 5 gradi a parità di dissipatore ;) .
come dice il buon Ray, hai messo solo 1 velo di pasta? se ne metti di + ottieni l'effetto contrario...
 
I sensori di questa MB sono sicuramente sballati ma il confronto viene fatto con una macchina che non ha subito modifiche dalla configurazione con dissipatore originale dell' A64 3500+ e teneva temperature di tutto rispetto vista la qualità. :oogle:
Il case è un Superflower (quello con le finestre) con una ventola 80x80 che immette aria, 80x80 in uscita dietro, 80x80 di serie case nella parte superiore e 2 ventole 80x80 anche sull'alimentatore enermax :eyes: Bastano ??? direi di si !!!
:cry:
 
Dimenticavo.

Non ho la pasta Artic silver purtroppo (orrenda dimenticanza all'atto dell'ordine) ma usando la stessa all'argento di media qualità usata con dissipatore originale direi che il confronto dovrebbe essere a favore del 7000b in ogni caso invece mi accade che sembra questo + scarso dell'originale AMD :grrr: (impossibile).
Ne ho provate anche altre 2 una coolermaster e la sua originale del dissipatore con nessun cambiamento. :mad:
X quanto riguarda la quantità so abbastanza bene quanta metterne xchè come dicevo prima sono un'assemblatore con la passione dell'overclock, faccio macchine test anche al lavoro nel tempo libero, quindi mi sento di dire che la quantità messa sia giusta.
:help:
 
Mi viene da pensare che i sensori si siano starati, probabilmente rimettendo il dissi originale le temperature saranno ancora + alte...

Un dissipatore non è come un componente elettronico... funziona e basta, cioè il rame non è che una volta conduce di + e una volta di meno... non c'è motivo che ci sia un aumento di temperatura... forse il dissi è graffiato o concavo prova a metterlo su una lastra di vetro per vedere se è piatto... altre cose non mi vengono in mente.
 
Per toglierti il dubbio se sono i sensori puoi rimettere davvero quello originale evedere se le temp sono ancora più alte.
Poi farei la prova di ray, cioè appoggiarlo su di un vetro per vedere se è perfettamente piatto lo zalman.
Io ho il 7700 e le temp tenendolo al minomo (900 giri) con artic 5 sono 1 grado mmeno del dissi boxxato al massimo (3000 giri).
La vera differenza lo zalman lo fa a pieno carico.

Ciao

DIDAC
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top