YLOD a intermittenza: cosa succede?

Pubblicità

JoyGeneration

Utente Attivo
Messaggi
157
Reazioni
6
Punteggio
38
Salve a tutti voi di Tom's Hardware.
Vi spiego il mio problema: 1 anno e mezzo fa c.ca incappai nell'YLOD, la famosa luce gialla della morte. Mi sono stradocumentato su internet, ma gira che ti rigira ho dovuto per forza fare il reballing. Ho speso 80 € mandandola da un'azienda esperta nel settore da più di 30 anni (su eBay). Per 1 anno e 4 mesi ha funzionato perfettamente, dando ovviamente qualche problemino dovuto all'inevitabile danneggiamento da YLOD. Per esempio non mi è possibile tenerla accesa per molte ore, magari per fare un download di un grosso contenuto dal PSS, perché si spegne. E ancora, se scelgo di utilizzare un tema a mia decisione, dopo 3 giorni si elimina automaticamente impostando il tema predefinito. Incluso nel prezzo di qualsiasi console, si è bloccata qualche volta, ma non più di tanto. Da 3 settimane la signorina comincia a fare i capricci: provate a immaginare la mia faccia quando, appena tornato da scuola, la accendo e mi mostra la luce gialla. E' da 3 settimane che la accendo e fa l'YLOD e riaccendendola funziona senza problemi! Ci sono state volte in cui lo faceva 7 volte prima di accendersi! Nonostante tutto, però, quando finalmente si accende, funziona perfettamente. Ma vi notifico che non sempre all'accensione dà l'YLOD, perché ci sono le volte in cui si accende tranquillamente!
Allora io cosa ho fatto? Ho sostituito la pasta termica della console con la mia Artic MX3 che con il mio PC fa miracoli a dir poco! Niente da fare, l'YLOD ritorna ancora senza darmi tregua. Cosa devo fare? La console funziona perfettamente dopo il "falso YLOD", ma non capisco perché debba farlo! E poi soprattutto, stiamo mettendo in discussione la durata costruttiva di un reballing, che ripara al 1000% il problema! Ditemi voi, io non so più che pesci prendere!


Un saluto,


Roberto.
 
il rpoblema dell Ylod ormai non lo risolvi con la pasta termica... cambiare pasta termica serve solo a rpevenire il problema.

In pratica con il problema dell YLOD si presenta quando le microsaldature attorno al processore (a causa della temperatura del processore stesso) si rompono. Con una riparazione non fai altro che squagliare di nuovo le saldature (con l'uso di una pistola termica) in modo che poi possa funzionare ancora. Purtroppo non è una riparazione perfetta ed è possibile, anzi quasi sempre, il problema si ripresenta dopo tot tempo, come nel tuo caso. ti consiglio di ripetere lo stesso procedimento (magari senza spendere 80 euro, basta che conosci un amico, o qualcuno che lo sa fare.. ti chiedono max 20 euro) , o senno una ps3 usata tanto giochi e accessori gia li hai, vai a spendere sui 100 euro (pero prima assicurati che sia una slim, o se è una fat, prendi una di quelle piu nuove, cioe quelle da 80 giga, che non presentano quel problema)
 
Salve a tutti voi di Tom's Hardware.
Vi spiego il mio problema: 1 anno e mezzo fa c.ca incappai nell'YLOD, la famosa luce gialla della morte. Mi sono stradocumentato su internet, ma gira che ti rigira ho dovuto per forza fare il reballing. Ho speso 80 € mandandola da un'azienda esperta nel settore da più di 30 anni (su eBay). Per 1 anno e 4 mesi ha funzionato perfettamente, dando ovviamente qualche problemino dovuto all'inevitabile danneggiamento da YLOD. Per esempio non mi è possibile tenerla accesa per molte ore, magari per fare un download di un grosso contenuto dal PSS, perché si spegne. E ancora, se scelgo di utilizzare un tema a mia decisione, dopo 3 giorni si elimina automaticamente impostando il tema predefinito. Incluso nel prezzo di qualsiasi console, si è bloccata qualche volta, ma non più di tanto. Da 3 settimane la signorina comincia a fare i capricci: provate a immaginare la mia faccia quando, appena tornato da scuola, la accendo e mi mostra la luce gialla. E' da 3 settimane che la accendo e fa l'YLOD e riaccendendola funziona senza problemi! Ci sono state volte in cui lo faceva 7 volte prima di accendersi! Nonostante tutto, però, quando finalmente si accende, funziona perfettamente. Ma vi notifico che non sempre all'accensione dà l'YLOD, perché ci sono le volte in cui si accende tranquillamente!
Allora io cosa ho fatto? Ho sostituito la pasta termica della console con la mia Artic MX3 che con il mio PC fa miracoli a dir poco! Niente da fare, l'YLOD ritorna ancora senza darmi tregua. Cosa devo fare? La console funziona perfettamente dopo il "falso YLOD", ma non capisco perché debba farlo! E poi soprattutto, stiamo mettendo in discussione la durata costruttiva di un reballing, che ripara al 1000% il problema! Ditemi voi, io non so più che pesci prendere!


Un saluto,


Roberto.

non so chi tu sia,pero 200 euro non sono tanti ,5 anni fa erano tanti ma oggi non compri nnt con 200 euro tranne la ps3 slim.:blush:
 
io ho fatto un metodo hand made con un phon (tutto in casa) + pasta termica arctic mx2 e la ps3 va alla grande, certo che però scalda tantissimo, ho dovuto aggiungere delle ventole a parte
 
Ragazzi, non stiamo parlando di roba fatta con pistole termiche e quantomeno di poco professionale!
Io non ho fatto un reflow, ma un reballing! Ovvero la sostituzione TOTALE delle palline di saldatura allo stagno con delle palline di saldatura al piombo!
E' impossibile che si siano fuse o rotte, perché questo problema lo ho da 1 mese, ma funziona perfettamente!
@Nevid Gbb: 200 euro non sono tanti? Diamo i numeri? Per poi comprare un'altra PS3, che ormai (si voglia o non si voglia) sta per essere pensionata dalla nuova generazione di console.
 
Ragazzi, non stiamo parlando di roba fatta con pistole termiche e quantomeno di poco professionale!
Io non ho fatto un reflow, ma un reballing! Ovvero la sostituzione TOTALE delle palline di saldatura allo stagno con delle palline di saldatura al piombo!
E' impossibile che si siano fuse o rotte, perché questo problema lo ho da 1 mese, ma funziona perfettamente!
@Nevid Gbb: 200 euro non sono tanti? Diamo i numeri? Per poi comprare un'altra PS3, che ormai (si voglia o non si voglia) sta per essere pensionata dalla nuova generazione di console.

beh se sei un ragazzino che tira fuori i soldi da genitori allora e un altro discorso,cmq 2settimane fa ho venduto la mia ps3 slim a100 euro,un anno di vita,e tu hai fatto reballing a 80.
 
infatti come ho detto prima, ti conviene comprare una ps3 usata sui 100 euro... tanto quel problema non c'è modo di sistemarlo
 
amici che vendono el proprie ps3 utilizzate sono ovunque...ma vedi anche su subito.. tanto basta che quando te la fa vedere, vedi se c'è ancora il sigillo di garanzia (cosi sei sicuro che non l'ha aperta) e se è una slim di solito vai tranquillo
 
forse hai ragione,pero anche le slim si rompono come è successo al mio amico,cmq ti consiglio di prendere una nuova.


beh dipende anche da come le tratti, ti dico nel mio clan di cod su ps3 (ci sto dal 2009) ,a tutti si è rotta la loro prima ps3, da 60gb o 40gb... tutti hanno preso la slim, e ora nessuno ha piu problemi
 
alegab


comunque io dopo la mia prima da 40, ho preso la fat da 80gb e ancora regge, ma con la 80gb avevano gia risolto quel problema
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top