XP o win7???

Pubblicità

mastergio

Utente Attivo
Messaggi
1,052
Reazioni
79
Punteggio
48
salve ragazzi:)
secondo voi con in pc in firma e soprattutto avendo soli 2 gb di ram a1066mhz mi conviene rimanere su xp sp3 o fare il salto su win 7???
quale dei 2 ottimizzerebbe meglio il tutto ??? ( ovviamente senza mangiarsi tanta ram ke ne ho poca :rolleyes:)
 
salve ragazzi:)
secondo voi con in pc in firma e soprattutto avendo soli 2 gb di ram a1066mhz mi conviene rimanere su xp sp3 o fare il salto su win 7???
quale dei 2 ottimizzerebbe meglio il tutto ??? ( ovviamente senza mangiarsi tanta ram ke ne ho poca :rolleyes:)

Fossi in te starei su xp per ora... Io ho messo 7 64bit per curiosità e non l'ho più tolto ma secondo me è da prendere in considerazione solo se hai almeno 4gb di ram
 
quindi è una porcata che gestisce meglio la memoria di sistema....
il pallino di passare a win 7 mi è venuto perchè ho sentito che kmq quando un programma necessita di memoria il sistema può stringersi fino ad occupare 250-300mb...e piu o meno come quantità di ram siamo in linea con l XP.

(spero di non aver scritto boiate) :asd::asd:
correggetemi pure perchè vorrei capire :):)
 
Fossi in te starei su xp per ora... Io ho messo 7 64bit per curiosità e non l'ho più tolto ma secondo me è da prendere in considerazione solo se hai almeno 4gb di ram

Stai scherzando, spero... Ancora quel sistema dell'Avanti Cristo, dai... Visto che ha 2 soli GB, potrebbe essere meglio effettuare il passaggio a 7 32-bit. Ma XP con un quad-core al giorno d'oggi è come cercare di usare un televisore in bianco e nero con Sky. Non ha ormai più senso, XP, ha fatto il suo tempo, almeno in ambito casalingo (quello enterprise ha le sue particolarità che ovviamente impediscono discorsi così semplici). Largo ai giovani, quindi a 7. ;)

quindi è una porcata che gestisce meglio la memoria di sistema....
il pallino di passare a win 7 mi è venuto perchè ho sentito che kmq quando un programma necessita di memoria il sistema può stringersi fino ad occupare 250-300mb...e piu o meno come quantità di ram siamo in linea con l XP.

(spero di non aver scritto boiate) :asd::asd:
correggetemi pure perchè vorrei capire :):)

Innanzitutto, non è una porcata, la gestisce meglio ed è vero. ;)
Da correggere il fatto che il sistema si stringa: non è che si stringa, perché nell'effettivo su tutta la RAM apparentemente presa al sistema ne serve veramente solo una porzione, dunque sa già quanto utilizzare per sé. Quella RAM presa in eccedenza viene utilizzata per caricare più rapidamente i programmi, e qualora servisse viene immediatamente liberata a favore del processo che la richiede. Non prende meno memoria, anzi, ma la sfrutta in modo molto più intelligente rispetto ad XP.
 
quindi mi consigli win 7 a 32bit?? :)
Io anche 7 a 64-bit ti consiglierei pure, ma di fatto non hai un vantaggio pratico sotto i 4 GB di RAM. Io l'ho usato con 2 soli GB, ed era come usare la versione a 32. L'avrei tenuto in prospettiva di espandere la RAM. Al momento però sono dovuto tornare alla 32-bit causa modem USB che non ha driver x64.
Se puoi andare sui 4 GB di RAM, 7 64-bit. Altrimenti, metti la 32-bit. Tanto avrai sempre la possibilità di effettuare il passaggio da un momento all'altro.
 
Stai scherzando, spero... Ancora quel sistema dell'Avanti Cristo, dai... Visto che ha 2 soli GB, potrebbe essere meglio effettuare il passaggio a 7 32-bit. Ma XP con un quad-core al giorno d'oggi è come cercare di usare un televisore in bianco e nero con Sky. Non ha ormai più senso, XP, ha fatto il suo tempo, almeno in ambito casalingo (quello enterprise ha le sue particolarità che ovviamente impediscono discorsi così semplici). Largo ai giovani, quindi a 7. ;)



Innanzitutto, non è una porcata, la gestisce meglio ed è vero. ;)
Da correggere il fatto che il sistema si stringa: non è che si stringa, perché nell'effettivo su tutta la RAM apparentemente presa al sistema ne serve veramente solo una porzione, dunque sa già quanto utilizzare per sé. Quella RAM presa in eccedenza viene utilizzata per caricare più rapidamente i programmi, e qualora servisse viene immediatamente liberata a favore del processo che la richiede. Non prende meno memoria, anzi, ma la sfrutta in modo molto più intelligente rispetto ad XP.

Si è vero che la gestisce meglio... Comunque floola e io sarei anche d'accordo con te sul bocciare xp, però io ho parlato per esperienza personale, a me con alcune cose mi sta dando problemi, per esempio non riesco a far partire call of juarez 2 e sinceramente su un sistema con 2GB di ram non mi sento di consigliare nemmeno la versione a 32bit... Però non ho la esatta idea delle eventuali prestazioni perchè comunque l'ho provato direttamente solo sulla mia configurazione. Tuttavia l'ho fatto provare ad alcune persone con sistemi con 2GB di ram e processore dual-core e tri-core... Fatto stà che con 2GB da come me lo descrivono reattivo e veloce mi sembra che col mio ci sia un abisso, a loro sembra vista e a uno di loro dava problemi con punkbuster e si è rotto le palle e ha rimesso xp... Quindi io mi sento di consigliarglielo solo in caso di upgrade della ram e solo la versione a 64bit che è figa perchè non ci sono un ca... di virus :ok:
 
Si è vero che la gestisce meglio... Comunque floola e io sarei anche d'accordo con te sul bocciare xp, però io ho parlato per esperienza personale, a me con alcune cose mi sta dando problemi, per esempio non riesco a far partire call of juarez 2 e sinceramente su un sistema con 2GB di ram non mi sento di consigliare nemmeno la versione a 32bit... Però non ho la esatta idea delle eventuali prestazioni perchè comunque l'ho provato direttamente solo sulla mia configurazione. Tuttavia l'ho fatto provare ad alcune persone con sistemi con 2GB di ram e processore dual-core e tri-core... Fatto stà che con 2GB da come me lo descrivono reattivo e veloce mi sembra che col mio ci sia un abisso, a loro sembra vista e a uno di loro dava problemi con punkbuster e si è rotto le palle e ha rimesso xp... Quindi io mi sento di consigliarglielo solo in caso di upgrade della ram e solo la versione a 64bit che è figa perchè non ci sono un ca... di virus :ok:
Per le esigenze particolari, un dual boot è la cosa migliore :sisi: La versione a 64-bit su un sistema con 2 GB va benissimo, l'ho usata per tempo e so che va, è fantastica.

Il fatto è che, eccetto proprio quel discorso dei virus (che però, occhio, quelli a 32-bit possono cmq essere eseguibili, e qualche virus a 64-bit c'è, pochi ma ci sono), con 2 GB non hai un vantaggio evidente nei confronti della versione da 32-bit*. Diciamo che sotto i 4 GB è quasi indifferente la versione che metti, al massimo la 64-bit ti prepara al meglio per il futuro. :)

Per la questione che sembra Vista, su alcuni sistemi è vero: se Vista andava già veloce, 7 darà un miglioramento meno percettibile. 7 spreme meglio i sistemi su cui Vista zoppicava. ;)

Per la questione Punkbuster, ahimé, non è la prima volta che sento di questi problemi. A quel punto, l'unica soluzione è il dual boot, in attesa di una nuova versione del Punkbuster. Ma XP come OS principale, direi che ha fatto il suo tempo :sisi:

* in ambito prettamente home. Con programmi professionali pesanti a 64-bit, da quel che ne so, anche sotto i 4 GB senti la differenza, ma lì entra in gioco la CPU.
 
io principalmente gioco col pc e studio(molto meno :asd:)
su xp già alcuni giochi sono al limite (crysis,stalker) arriva ad utilizzare il 90% della ram e raramente swappa (zona del ghiaccio a crysis).
dite che la migliore gestione della ram da parte di win 7 potrebbe giovarmi??? o sarebbe ancora peggio ???

(scusate se vi scasso le biglie:lol: ma ho solo 2 slot di ram,e li ho gia riempiti :doh:,altrimenti ne prendevo altri 2gb e mi levavo il problema)
 
io principalmente gioco col pc e studio(molto meno :asd:)
su xp già alcuni giochi sono al limite (crysis,stalker) arriva ad utilizzare il 90% della ram e raramente swappa (zona del ghiaccio a crysis).
dite che la migliore gestione della ram da parte di win 7 potrebbe giovarmi??? o sarebbe ancora peggio ???

(scusate se vi scasso le biglie:lol: ma ho solo 2 slot di ram,e li ho gia riempiti :doh:,altrimenti ne prendevo altri 2gb e mi levavo il problema)

Credo che xp sia più leggero, poi io in questo esatto momento ho 1098 mega di ram in uso e il resto è libera, di cui completamente libera sono circa 2 giga...
Fai una cosa, prova a mettere 7, a me è piaciuto, se ti scorre perfettamente liscio lascialo, se no, torna indietro a xp
 
Credo che xp sia più leggero, poi io in questo esatto momento ho 1098 mega di ram in uso e il resto è libera, di cui completamente libera sono circa 2 giga...
Fai una cosa, prova a mettere 7, a me è piaciuto, se ti scorre perfettamente liscio lascialo, se no, torna indietro a xp

Continuo a dirlo: non conta tanto quanta memoria viene usata con 7, conta soprattutto come viene usata. E' qui la vera differenza tra XP e Vista/7, in cui gli ultimi due sono decisamente meglio.

Per il resto, meglio effettivamente una prova sul campo. Fatti prestare da un amico che ce l'ha un DVD di 7, senza crack e porcherie affine, installalo senza seriale. Potrai provarlo fino a 120 giorni con il famoso "rearm", e poi decidere in tutta tranquillità se passare o meno.

XP...lavorerai sicuramente meglio.

Scusami, ma perché dovrebbe lavorare meglio con XP? Perché non potrebbe provare un sistema tecnologicamente migliore, e spesso anche a livello prestazionale?
Per chi ci deve lavorare con un PC e preferirebbe non passare a 7, piuttosto gli consiglio Ubuntu, ma XP proprio no. Deve giungere alla fine, anche perché XP e le sue falle hanno fatto più casini che altro in questi anni... Let it die.
 
Scusami, ma perché dovrebbe lavorare meglio con XP? Perché non potrebbe provare un sistema tecnologicamente migliore, e spesso anche a livello prestazionale?
Per chi ci deve lavorare con un PC e preferirebbe non passare a 7, piuttosto gli consiglio Ubuntu, ma XP proprio no. Deve giungere alla fine, anche perché XP e le sue falle hanno fatto più casini che altro in questi anni... Let it die.
Per me XP è il miglior sistema operativo in assoluto...Tutti il resto , a parte il 7 che proverò in futuro , sono mediocri.
 
Boh, io ora è vero che ho 7 e non me ne pento, sennò l'avrei tolto no? ... Però XP per me rimane il best per tutta una serie di aspetti tra i quali pesa molto anche l'abitudine di averlo usato sin dal 2002... E lo conoscevo come le mie tasche, tutto qui... Poi a livello prestazionale l'ho testato personalmente che da xp a vista i giochi funzionano meglio su xp... Sullo msi gx600 con vista sp1 avevamo messo xp e i giochi erano più fluidi, punto e basta... Se7en non lo abbiamo provato su quel portatile però presumo che la cosa sia simile... In ogni caso su pc potenti il calo prestazionale non dovrebbe esserci
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top