PROBLEMA XFX 850 fumo nero e cavo bruciato

Pubblicità

simon142

Utente Attivo
Messaggi
583
Reazioni
57
Punteggio
41
salve stamattina accendendo il pc mi sono accorto che non arrivava segnale allo schermo , apro il case e vedo che le ventole della scheda video non girano , così riavvio piu volte e a un certo punto noto e sento un fumo nero provenire dall alimentatore ,allora mi butto a terra alla max payne per staccare tutto dalla corrente e noto dopo che il cavo di alimentazione era squagliato :oogle:
l ali è ancora in garanzia , lo mando ? è stato solo il mio esemplare ad essere sfortunato o è proprio il modello ad essere una chiavica ? sistema in firma...
 
Ultima modifica:
L'ali è generalmente ottimo quindi se è in garanzia fattelo cambiare.. certo che non capisco cosa possa aver fatto squagliare il cavo che dalla presa di corrente va all'alimentatore..... di solito un cavo di alimentazione si rompe se i 3 (o 2) cavi all'interno vanno in corto... quindi l'ali potrebbe non c'entrare nulla..
 
salve stamattina accendendo il pc mi sono accorto che non arrivava segnale allo schermo , apro il case e vedo che le ventole della scheda video non girano , così riavvio piu volte e a un certo punto noto e sento un fumo nero provenire dall alimentatore ,allora mi butto a terra alla max payne per staccare tutto dalla corrente e noto dopo che il cavo di alimentazione era squagliato :oogle:
l ali è ancora in garanzia , lo mando ? è stato solo il mio esemplare ad essere sfortunato o è proprio il modello ad essere una chiavica ? sistema in firma...
Ti si è fuso il cavo del 220 Volt?
 
si, a cosa è stato dovuto ? ormai ho smontato l'alimentatore e di ricollegarlo non se ne parla :party:
Se si è fuso il cavo del 220 Volt, hai avuto un assorbimento di corrente non indifferente.
Di sicuro si è bruciato il primario del trasformatore di ingresso.
Domanda:
ma il differenziale di casa, oppure il magnetotermico (se c'è) non sono intervenuti staccando la rete del 220V

- - - Updated - - -

L'ali è generalmente ottimo quindi se è in garanzia fattelo cambiare.. certo che non capisco cosa possa aver fatto squagliare il cavo che dalla presa di corrente va all'alimentatore..... di solito un cavo di alimentazione si rompe se i 3 (o 2) cavi all'interno vanno in corto... quindi l'ali potrebbe non c'entrare nulla..
L'assorbimento di corrente lo ha fuso, di sicuro un corto sul trasformatore di alimentazione.
 
Se si è fuso il cavo del 220 Volt, hai avuto un assorbimento di corrente non indifferente.
Di sicuro si è bruciato il primario del trasformatore di ingresso.
Domanda:
ma il differenziale di casa, oppure il magnetotermico (se c'è) non sono intervenuti staccando la rete del 220V

- - - Updated - - -

L'assorbimento di corrente lo ha fuso, di sicuro un corto sul trasformatore di alimentazione.
no , il salvavita non si è attaccato , la corrente non è saltata .... il problema è l alimentatore ?
EDIT: ricordo che prima di bruciarsi il cavo , giravano tutte le ventole, le luci della mobo si accendevano ma la scheda video non girava... poi ho chiuso , staccato e riattaccato il cavo ed accendendo il pc ho sentito rumore elettrico e ho visto il fumo
 
Ultima modifica:
Si...ma anche l'impianto di casa, il fatto che non sia intervenuto il differenziale mi suona strano.
allora che faccio , mando in RMA ? mi faccio arrivare lo stesso ali oppure me ne faccio mandare un altro ? magari con piu watt, sta hd7990 consuma un botto
 
allora qualche fonte sbaglia bho... ho letto di 470 watt sotto sforzo massimo al 100%

Io ho citato quelle che sono sicuramente le fonti più credibili.
470W mi sembra il consumo dell' intera configurazione ( che tra l' altro è molto più semplice da ottenere).
 
allora che faccio .... mi consigliate l rma o il problema è un altro ?
EDIT: oggi chiamo un elettricista e faccio controllare tutto l'impianto perchè ci sono stati episodi passati in cui sono scoppiate prese e altri problemi

- - - Updated - - -

alimentatore controllato con tester della thermaltake.... risultato= funziona perfettamente ... il problema sono le prese in casa che mi hanno fatto andare in corto
 
Ultima modifica:
L' impianto. Questo e' il problema. Probabilmente sezioni dei cavi insufficienti perche' l'impianto e' vecchio.
E cattive messe a terra, forse. Anche il cavo dell'alimentatore non sara' stato fenomenale, era piu' probabile che si bruciasse tutto dove c'e' la spina/presa, in questi casi.

Sezioni troppo piccole hanno portato a gremarsi il cavo della 220V che va al tuo alimentatore.
E' altamente probabile che anche nell' impianto - nei pressi della presa del tuo PC - ci fosse la fase ma non il neutro o la massa.
C'e' un aggeggetto per controllare questa cosa qua.

100V-230V-font-b-Plug-b-font-font-b-Socket-b-font-font-b-Tester-b.webp

Un coso del genere. Il mio e' diverso.
Ho visto gremarsi impianti dentro i muri, per sti motivi.
Senza che scattasse nessun salvavita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top