Little Lebowsky
Nuovo Utente
- Messaggi
- 73
- Reazioni
- 9
- Punteggio
- 29
Ciao a tutti, ho intenzione di prendere entro luglio un pc da usare prevalentemente per modellazione 3D (poligonale e sculpting) e rendering.
Essenzialmente le mie perplessità riguardano il dubbio se prenderne uno gia assemblato, e in tal caso vi sarei grato nel caso arrivasse qualche suggerimento, oppure prendere le singole componenti ed assemblarlo. So bene che assemblare un pc comprando le singole componenti mi porterebbe un risparmio (20%, 30% circa?) ma non sono un tecnico, è una cosa che non ho mai fatto anche se credo che guardando qualche video online potrei riuscirci. Le mie perplessità riguardano il fatto che non essendo esperto e pratico nell'assemblaggio di componenti, nel caso avessi problemi non saprei dove andare a parare. Ad ogni modo quello che vi chiedo è qualche configurazione, tenendo conto questi paletti:
case: vorrei qualcosa con linee pulite ed eleganti, possibilmente bianco, tipo quelli che propone NZXT per esempio, che sia silenzioso, e capiente (non vorrei che in futuro non possa entrarci una GPU più potente)
cpu: intel budget 400/450€ (non mi serve per renderizzare lunghissime sequenze di frame, ma deve garantirmi la possibilità di poter renderizzare saltuariamente brevi sequenze durante la notte, e gestire scene complesse
ram: almeno 32gb con l'intenzione di portarla a 64gb
ssd 1tb per os e software e ssd2tb per progetti/storage
gpu: questa è la nota più complicata. Ancora non la userò per renderizzare, ma l'intenzione è di portare la pipeline su unreal engine 5, l'idea è quella di risparmiare soldi mettendoci una rtx3070TI e tra un paio di anni mettere qualcosa di più potente, oppure provare a restare nel budget con una 3080 o una 4070TI
budget totale tra i 2500/2700€ (case+cpu+diss.+mb+ram+2ssd+gpu+os+assemblaggio)
grazie
Essenzialmente le mie perplessità riguardano il dubbio se prenderne uno gia assemblato, e in tal caso vi sarei grato nel caso arrivasse qualche suggerimento, oppure prendere le singole componenti ed assemblarlo. So bene che assemblare un pc comprando le singole componenti mi porterebbe un risparmio (20%, 30% circa?) ma non sono un tecnico, è una cosa che non ho mai fatto anche se credo che guardando qualche video online potrei riuscirci. Le mie perplessità riguardano il fatto che non essendo esperto e pratico nell'assemblaggio di componenti, nel caso avessi problemi non saprei dove andare a parare. Ad ogni modo quello che vi chiedo è qualche configurazione, tenendo conto questi paletti:
case: vorrei qualcosa con linee pulite ed eleganti, possibilmente bianco, tipo quelli che propone NZXT per esempio, che sia silenzioso, e capiente (non vorrei che in futuro non possa entrarci una GPU più potente)
cpu: intel budget 400/450€ (non mi serve per renderizzare lunghissime sequenze di frame, ma deve garantirmi la possibilità di poter renderizzare saltuariamente brevi sequenze durante la notte, e gestire scene complesse
ram: almeno 32gb con l'intenzione di portarla a 64gb
ssd 1tb per os e software e ssd2tb per progetti/storage
gpu: questa è la nota più complicata. Ancora non la userò per renderizzare, ma l'intenzione è di portare la pipeline su unreal engine 5, l'idea è quella di risparmiare soldi mettendoci una rtx3070TI e tra un paio di anni mettere qualcosa di più potente, oppure provare a restare nel budget con una 3080 o una 4070TI
budget totale tra i 2500/2700€ (case+cpu+diss.+mb+ram+2ssd+gpu+os+assemblaggio)
grazie