Leonardodarosi
Nuovo Utente
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 4
Nel mio post di qualche giorno manifestai la mia intenzione di creare una workstation da assemblare e di aprire una discussione in merito. Grazie ai consigli che ho ricevuto ho le idee molto piu' chiare su cosa dovro' indirizzarmi.
Premetto che non mi interessa il gaming, il pc dovrà lavorare sul rendering e sul cad in generale, per cui nessuna scheda video mostruosa. Non ho l'esigenza di avere elaborazioni grafiche in real time Giusto una scheda accettabile, ma niente di particolare.
Anche avere un case moderno non mi interessa. Anzi, essendo un estimatore del vintage sto pensando di rispolverare un case del 1995 che alloggiava un Pentium 100. Non avro' problemi di spazio perchè è altissimo, piu' del doppio del mini tower (Acer Aspire M3985) dal quale sto scrivendo adesso. Speriamo si possa adattare. Lo spazio interno non manca di certo. Ora vedo di recuperarlo per fargli qualche foto per mostrarlo e vedere quel che si puo' fare. Spero tanto che si possa adattare.
Cosi' quello che risparmio lo concentro soprattutto su processore, scheda madre e ram. E su un buon dissipatore
Ho preso in considerazione i consigli di BAT e vorrei partire da questa configurazione. Ulteriori suggerimenti saranno bene accetti.
-CPU: Intel Core i7-12700 (360 euro)
-CPU-Cooler: Noctua NH-D15S chromax.black (90 euro)
-Motherboard: Asus TUF GAMING H670-PRO WIFI D4 (219 euro)
-RAM: 32 GiB (kit 2x16 GiB) Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R (red) 3600MHz (174 euro)
Per me il computer potrebbe essere già questo, su tutto il resto vorrei risparmiare il piu' possibile. Perchè per l'uso che faccio io del computer tutto cio' è l'essenziale. Del resto posso farne a meno.
Nel senso che naturalmente ci vorrà una scheda video, un alimentatore, un hardisk, ma su queste cose voglio assolutamente risparmiare.
Se penso che all'Euronics, qualche giorno fa vidi un Acer Orion 3000 P03-630 che costava 2279 euro... ma aveva un I7-11700 2.5 ghz con ram 32 giga, con l'assemblato di sopra lo supero in potenza e spendo molto meno. Quell'Acer mi sembrava "spaziale" ma mi hanno ingannato le ventole luminose e il case illuminato. Bello e moderno senz'altro, ma a me piace il vintage. Del moderno mi interessa solo la potenza.
Premetto che non mi interessa il gaming, il pc dovrà lavorare sul rendering e sul cad in generale, per cui nessuna scheda video mostruosa. Non ho l'esigenza di avere elaborazioni grafiche in real time Giusto una scheda accettabile, ma niente di particolare.
Anche avere un case moderno non mi interessa. Anzi, essendo un estimatore del vintage sto pensando di rispolverare un case del 1995 che alloggiava un Pentium 100. Non avro' problemi di spazio perchè è altissimo, piu' del doppio del mini tower (Acer Aspire M3985) dal quale sto scrivendo adesso. Speriamo si possa adattare. Lo spazio interno non manca di certo. Ora vedo di recuperarlo per fargli qualche foto per mostrarlo e vedere quel che si puo' fare. Spero tanto che si possa adattare.
Cosi' quello che risparmio lo concentro soprattutto su processore, scheda madre e ram. E su un buon dissipatore
Ho preso in considerazione i consigli di BAT e vorrei partire da questa configurazione. Ulteriori suggerimenti saranno bene accetti.
-CPU: Intel Core i7-12700 (360 euro)
-CPU-Cooler: Noctua NH-D15S chromax.black (90 euro)
-Motherboard: Asus TUF GAMING H670-PRO WIFI D4 (219 euro)
-RAM: 32 GiB (kit 2x16 GiB) Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R (red) 3600MHz (174 euro)
Per me il computer potrebbe essere già questo, su tutto il resto vorrei risparmiare il piu' possibile. Perchè per l'uso che faccio io del computer tutto cio' è l'essenziale. Del resto posso farne a meno.
Nel senso che naturalmente ci vorrà una scheda video, un alimentatore, un hardisk, ma su queste cose voglio assolutamente risparmiare.
Se penso che all'Euronics, qualche giorno fa vidi un Acer Orion 3000 P03-630 che costava 2279 euro... ma aveva un I7-11700 2.5 ghz con ram 32 giga, con l'assemblato di sopra lo supero in potenza e spendo molto meno. Quell'Acer mi sembrava "spaziale" ma mi hanno ingannato le ventole luminose e il case illuminato. Bello e moderno senz'altro, ma a me piace il vintage. Del moderno mi interessa solo la potenza.