Workstation per Adobe Indesign, Photoshop e Illustrator

Pubblicità

raptor101

Utente Attivo
Messaggi
39
Reazioni
0
Punteggio
36
Ciao a tutti,
faccio il grafico e vorrei sostituire la mia attuale workstation.
Come conoscenza dei componenti sono rimasto indietro di qualche anno...
Tutti i file sono in rete su un nas Qnap.
Uso principalmente Adobe Indesign (70%), Photoshop, con camera raw e filtri vari (20%) e Illustrator (10%) oltre a Bridge sempre attivo.
Il monitor è un Eizo Color Edge CG241W che ha i suoi anni ma funziona ancora egregiamente.
Il budget è sui 2000 € IVA esclusa.
Mi potete dare un consiglio su che pezzi acquistare?
 
Ciao a tutti,
faccio il grafico e vorrei sostituire la mia attuale workstation.
Come conoscenza dei componenti sono rimasto indietro di qualche anno...
Tutti i file sono in rete su un nas Qnap.
Uso principalmente Adobe Indesign (70%), Photoshop, con camera raw e filtri vari (20%) e Illustrator (10%) oltre a Bridge sempre attivo.
Il monitor è un Eizo Color Edge CG241W che ha i suoi anni ma funziona ancora egregiamente.
Il budget è sui 2000 € IVA esclusa.
Mi potete dare un consiglio su che pezzi acquistare?
hai pensato di configurare un mac mini con nuovo M1? ieri sono stati presentati anche altri prodotti, devo ancora informarmi però
 
hai pensato di configurare un mac mini con nuovo M1? ieri sono stati presentati anche altri prodotti, devo ancora informarmi però
Grazie ma i mac non li prendo neanche in considerazione, li abbiamo eliminati molti anni fa...
Rapporto qualità prezzo decisamente sfavorevole...

Grazie,
solo un paio di domande:
come mai mi consigli la CPU intel e non AMD tipo AMD Ryzen 9 5900X 3.7 GHz 12-Core ?
e come GPU come mai è meglio quella rispetto a una Quadro o una RTX 3070 o simili?

Grazie mille
 
Grazie ma i mac non li prendo neanche in considerazione, li abbiamo eliminati molti anni fa...
Rapporto qualità prezzo decisamente sfavorevole...
non ti ho consigliato un mac di 8 anni fa, ma un nuovo M1, non puoi fare paragoni senza nemmeno sapere come va la nuova architettura adottata da apple, se fossero ancora su architettura intel, non le avrei prese in considerazione, se sono in grado di lavorare su video in 4k, non vedo come non possano lavorare male sulla grafica 2D

 
Ciao a tutti,
faccio il grafico e vorrei sostituire la mia attuale workstation.
Come conoscenza dei componenti sono rimasto indietro di qualche anno...
Tutti i file sono in rete su un nas Qnap.
Uso principalmente Adobe Indesign (70%), Photoshop, con camera raw e filtri vari (20%) e Illustrator (10%) oltre a Bridge sempre attivo.
Il monitor è un Eizo Color Edge CG241W che ha i suoi anni ma funziona ancora egregiamente.
Il budget è sui 2000 € IVA esclusa.
Mi potete dare un consiglio su che pezzi acquistare?

Scusa ma principalmente fai grafica 2D giusto? Ed illustrator e bridge sono i programmi più pesanti che usi?
 
Ultima modifica:
come mai mi consigli la CPU intel e non AMD
tipo AMD Ryzen 9 5900X 3.7 GHz 12-Core ?
perché i nuovi Intel sono più veloci delle controparti AMD (non fraintendermi il 5900X rimane comunque un'eccellente CPU);
per quanto riguarda la GPU, ho pensato la build per rimanere possibilmente sotto il budget,, nel tuo caso non ti cambierebbe molto mettere una CPU serie K overclockabile: presumo che servendo per lavoro prediligi la stabuilità ed in tal caso i 100MHz in più della CPU K non ti fanno alcuna differenza;
una configurazione con CPU AMD è uguale alla precedente eccetto (ovviamnete) il blocco CPU+mobo.
e come GPU come mai è meglio quella rispetto a una Quadro o una RTX 3070 o simili?
in realtà la 3070 te l'ho segnalata come opzione, anzi una 3070Ti che è più potente: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC (venduta e spedita da Amz); l'unica raguione per cui non l'ho messa come prima scelta è perché volevo assolutamente restare al di sotto del budget che ti sei prefissato, ma se puoi sforare un po' andrà benissimo. Considerando che il tuo budget ESCLUDE l'IVA direi che puoi prendere la 3070Ti senza eccessivi patemi d'animo. Resta inteso che le applicazioni che ne beneficiano maggiormente sono quelle che implicano l'elaborazione video, con la grafica 2D per sw come Adobe Photoshop / Iluustrator basta molto meno.

Per quanto rigurad le Quadro, in realtà ultimamante le abbiamo messe più per sopperire alla mancanza di schede grafiche "non Quadro" che per scelta
 
@raptor101

E' vero che hai indicato 2000 euro di Budget, però per i programmi che usi, ma soprattutto se non devi ne giocare, ne fare grafica 3D "SPINTA", può fare una build molto meno "carrozzata".

Ripartendo dalla build di BAT, altererei solo 3 cose:

i5 12400:
https://www.amazon.it/dp/B09MDH6B1P/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Quadro T600:
https://www.amazon.it/dp/B09FYB8LS2/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

A questo punto, visto che la GPU ha un tdp di molto inferiore, puoi abbassare anche la PSU:
https://www.amazon.it/dp/B08ZYTK44Y/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Vai a spendere sui 1200/1250

IMHO
 
Ripartendo dalla build di BAT, altererei solo 3 cose:
eh no,
a questo punto diventa un normale PC home/office più che una workstation, a meno che non si voglia chiamare workstation qualunque PC usato per lavoro, cosa che non sarebbe corretta;
se metti una CPU 12400 sarebbero da cambiare (in quanto eccessivi) anche la scheda madre e il dissipatore, in pratica non cambi "solo 3 cose" ma tutto quanto, ed ottieni tutt'altra tipologia di computer, molto più economico e molto meno potente nel tempo in prospettiva. Quando si deve lavorare non è una buona idea stare stretti stretti.
Se ci fai caso, anche mr_loco ha suggerito un Mac M1, una macchina che non si può certo definire economica, d'altra parte il lavoro è lavoro, una cosa è un po' di fotoritocco amatoriale, ma l'utente ha specificato dall'inizio "faccio il grafico"...
 
eh no,
a questo punto diventa un normale PC home/office più che una workstation, a meno che non si voglia chiamare workstation qualunque PC usato per lavoro, cosa che non sarebbe corretta;
se metti una CPU 12400 sarebbero da cambiare (in quanto eccessivi) anche la scheda madre e il dissipatore, in pratica non cambi "solo 3 cose" ma tutto quanto, ed ottieni tutt'altra tipologia di computer, molto più economico e molto meno potente nel tempo in prospettiva. Quando si deve lavorare non è una buona idea stare stretti stretti.
Se ci fai caso, anche mr_loco ha suggerito un Mac M1, una macchina che non si può certo definire economica, d'altra parte il lavoro è lavoro, una cosa è un po' di fotoritocco amatoriale, ma l'utente ha specificato dall'inizio "faccio il grafico"...
I programmi da lui citati hanno tutti come requisiti consigliati 4gb di VRam e processori nettamente inferiori... Per 2d e 3d non spinto va bene.

Ho preparato gia macchine simili a grafici con queste esigenze. Poi se lui fa grafica spinta è altra questione. Gli ho chiesto a posta. ;)

Per il resto hai ragione. Sono stato un po' frettoloso,

Il dissi è certo un overkill, va cambiato, anche se... gia il max tdp della cpu, che a memoria va su i 120w, male non fa avere un dissipatore cosi.

E la mobo non è una 690. Non è poi cosi overkill...

IMO

Questa è la mia opinione/esperienza. Se poi invece ho sbagliato chiedo scusa.
 
Ultima modifica:
Se poi invece ho sbagliato chiedo scusa.
? ma no non c'è bisogno, siamo qui a confrontare opinioni, sei perfettamente il linea con lo spirito del forum ?
la questione penso sia più semplice:
poiché l'utente ha preventivato un budget consistente, ho dato per scontato che volesse una macchina "muscolosa", tu invece ritieni che non sia necessario, tutto qua. Vediamo che dice l'op così ci facciamo un'idea più precisa.
 
Se ci fai caso, anche mr_loco ha suggerito un Mac M1, una macchina che non si può certo definire economica, d'altra parte il lavoro è lavoro, una cosa è un po' di fotoritocco amatoriale, ma l'utente ha specificato dall'inizio "faccio il grafico"...
attualmente gli M1 sono economici per quel che fanno, 700€ di mac mini ti permette di editare filmati in 4k (parlo di filmati perchè è molto più pesante della fotografia), cosa che un 5800x e una 1650 fa, ma utilizzando i proxy per il viewport, altrimenti ti va a scatti, poi la partnership con adobe tende ad essere un po di parte, valore aggiunto è anche l'ecosistema (che io odio perchè ho solo l'air), potendo utilizzare l'ipad come tavoletta grafica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top