Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e non molto esperto, perciò abbiate pazienza con me. Ho un pc fisso assemblato da un rivenditore relativamente nuovo (circa 8 mesi) con buone carratteristiche. Non mi ha mai creato alcuno problema e di recente ho effettuato l'aggiornamento da windows 7 a 10 (tramite Media Creation Tool). Tuttavia qualche giorno fa, scollegando il cavo usb di un controller per gaming, mi è apparsa una schermata blu (all'inizio in italiano e dopo qualche riavvio in inglese) indicante che il file \windows\system32\winload.exe è corrotto o mancante (errore 0x000000f), dunque il pc si blocca 10 secondi dopo essere stato acceso. Ho provato più possibili soluzioni:
- ho masterizzato su cd Windows 10 Recovery Essential e ho provato a riparare gli errori, solamente che sulle tre memorie indicate non rileva alcuna installazione di windows e quindi non avvia la correzione
- ho inserito un disco di ripristino di windows 7 precedentemente creato da cui risulta che ho installato windows 10 su E:, quando in realtà si trovava su C: che invece risulta essere quasi pieno ma al cui interno sono indicati solo alcuni file di testo e in ogni caso non rileva la memoria esterna con l'immagine di sistema di windows 7. Immagino sia importante dire che, tramite un comando che non ricordo, il prompt indicava di non trovare alcuna installazione di windows.
- ho aperto il case per verificare di non aver estratto con eccessiva forza il cavo usb e ho notato che un cavo (di cui non conosco il nome tecnico) collegato alla sdd che conteneva il sistema operativo era allentato e parzialmente fuori sede, tuttavia, rimettendolo a posto, non ho notato alcuna differenza
- ho scaricato l'installazione di windows 10 su usb e l'ho impostata come boot 1 tramite UEFI, ma al momento dell'avvio pare non riconoscerla e passare direttamente alla solita schermata blu, sebbene ciò non accada con i CD
Mi scuso per il post abbastanza lungo e ringrazio chiunque per l'aiuto che vorrà darmi :)
- ho masterizzato su cd Windows 10 Recovery Essential e ho provato a riparare gli errori, solamente che sulle tre memorie indicate non rileva alcuna installazione di windows e quindi non avvia la correzione
- ho inserito un disco di ripristino di windows 7 precedentemente creato da cui risulta che ho installato windows 10 su E:, quando in realtà si trovava su C: che invece risulta essere quasi pieno ma al cui interno sono indicati solo alcuni file di testo e in ogni caso non rileva la memoria esterna con l'immagine di sistema di windows 7. Immagino sia importante dire che, tramite un comando che non ricordo, il prompt indicava di non trovare alcuna installazione di windows.
- ho aperto il case per verificare di non aver estratto con eccessiva forza il cavo usb e ho notato che un cavo (di cui non conosco il nome tecnico) collegato alla sdd che conteneva il sistema operativo era allentato e parzialmente fuori sede, tuttavia, rimettendolo a posto, non ho notato alcuna differenza
- ho scaricato l'installazione di windows 10 su usb e l'ho impostata come boot 1 tramite UEFI, ma al momento dell'avvio pare non riconoscerla e passare direttamente alla solita schermata blu, sebbene ciò non accada con i CD
Mi scuso per il post abbastanza lungo e ringrazio chiunque per l'aiuto che vorrà darmi :)