3/Wind WindTre, come vi trovate?

Pubblicità

nick.rpm

Utente Attivo
Messaggi
576
Reazioni
22
Punteggio
50
Salve, vorrei rivolgermi hai clienti di WINDTRE o almeno chi ha avuto esperienza ma non solo mobile ma pure internet fisso. Io da anni sono cliente TIM e cambierò casa tra poco e avevo deciso di aprirmi un contratto nuovo con la TIM sulla nuova casa ma ci avrei un po’ ripensato con la TIM perché lo so che poi mi aumenteranno a ogni mese il prezzo mensile di 2 euro fino ad arrivare ad aumentarmi il prezzo mensile di 10 euro come fanno sempre la Tim. Cosa mi potete dire sulla WINDTRE? Ha questa tendenza pure loro? La navigazione è ottima e funziona bene o più lenta rispetto alla TIM? Grazie!
 
io ho wind sia fisso che mobile,

Come linea di casa ho una ftth 1000/100, messa un paio di anni fa, all'incirca. La linea va molto veloce, al massimo delle specifiche. Per quanto riguarda gli aumenti di prezzo, ce n'è stato solo 1: inizialmente pagavo 20 euro + 5 di noleggio modem (48 rate)... Da qualche mese è diventata 25 + 5, con uno sconto di 5 euro fino alla fine delle rate del modem. (quindi non è cambiato niente)

Solo che appena finiscono le rate del modem finisce anche lo sconto.... avrei dovuto pagare 20, invece pagherò 25.

Ho notato che da un po' la mia abitazione sarebbe anche raggiunta dalla 2,5 gigabit sempre wind, ma non faccio l'upgrade perché dovrei anche rifare la cablatura nelle parete, che è cat. 5e, più switch e scheda di rete, e non ho voglia di spendere soldi e star dietro ai lavori. Tanto 1000 mb per le mie esigenze bastano e avanzano
 
Ultima modifica:
avrei un po’ ripensato con la TIM perché lo so che poi mi aumenteranno a ogni mese il prezzo mensile di 2 euro fino ad arrivare ad aumentarmi il prezzo mensile di 10 euro come fanno sempre la Tim.

Salve, leggendo a riguardo della Tim Premium Base vedo anche:
"Le offerte sono soggette ad adeguamento annuale dei prezzi, a partire dal 1/04/2024"

Quindi ciò mi fa presupporre che il prezzo sia bloccato fino a quella data
 
Salve, leggendo a riguardo della Tim Premium Base vedo anche:
"Le offerte sono soggette ad adeguamento annuale dei prezzi, a partire dal 1/04/2024"

Quindi ciò mi fa presupporre che il prezzo sia bloccato fino a quella data
Io ho firmato il contratto nel 2015 quando non c'era alcuna inflazione, quindi sembra una scusa questa "inflazione". Comunque mi sono trovato sul serio 2 euro in più al mese fino che non me l'avevano aumentato di 10 euro. Ho fatto delle ricerche e sembra che adesso c'è la rimodulazione per rifiutare questi aumenti
 
Esperienza personale:

Fisso:
TIM offerta attivata febbraio 2018, nessun aumento per ora, qualche rara volta (del tipo 2/3 mensilità) hanno aumentato a random di cifre intorno ai 5€ la fattura, sempre rimborsato il mese dopo in seguito a mie segnalazioni.
Avevo la 200 MB quando hanno implementato la 1GB nella mia zona mi hanno fatto l'upgrade gratuitamente, servizio affidabile qualche down di qualche decina di minuti specie nella notte l'ho subito, ma capiterà meno di 10 volte all'anno penso (considerando che non sto connesso 24/7)...

Mobile: TIM disastrosa, aumenti random, truffa subita causa di malintesi loro tra il centro TIM autorizzato e la TIM stessa mai risarcita di circa 100€, dopo ciò provo comunque un' ultima volta TIM: ho firmato un contratto con un'offerta e me ne hanno attivata un' altra (ovviamente peggiore) dopo mille chiamate col centralino, PEC e salti mortali ignorati come solo le grosse compagnie possono fare non ottenendo quanto mi spettava son passato a Wind a fine 2020 (c'era ancora parzialmente una divisione tra Wind e Tre se non erro).
Wind offerta mobile attivata tutt'ora validissima e che potrebbe competere tranquillamente con le offerte attuali per ora nessun aumento, nonostante per 2 volte hanno chiesto di aumentare il costo compensandomi con X GB in più se non avessi espresso via SMS il mio rifiuto a tale cambiamento.

TLDR: personalmente TIM approvata per il fisso, da evitare come la peste per il mobile. WindTre affidabile sul mobile.
 
Ho notato che da un po' la mia abitazione sarebbe anche raggiunta dalla 2,5 gigabit sempre wind, ma non faccio l'upgrade perché dovrei anche rifare la cablatura nelle parete, che è cat. 5e, più switch e scheda di rete, e non ho voglia di spendere soldi e star dietro ai lavori. Tanto 1000 mb per le mie esigenze bastano e avanzano
Piccolo OT: il 5e supporta pienamente i 2.5 Gb, al limite dovresti solo cambiare i dispositivi fisici.
Concordo comunque che basti e avanzi il Gigabit.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top