Windows XP non mi riconosce alcuni GigaByte dell'HD

Pubblicità

cole25

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao ragazzi,

potreste aiutarmi a risolvere questo problema?

Dopo aver utilizzato Partition Magic 8 su un HD (ho creato 2 partizioni NTFS che ho successivamente ri-unito ), windows XP non ha più riconosciuto tutto lo spazio che originariamente era disponibile sul disco in questione. In pratica invece di circa 305 Gigabyte, ora me ne vengono riconosciuti solo 298!

La cosa strana è che Partition Magic riconosce tutti i 305 GB, ma Windows no.
Ho provato più volte a eliminare e a ricreare un'unica partizione su questo disco in diversi modi (Gestione Disco, Partition Magic 8, Disco di installazione di Windows XP) ma niente.. Windows vede solo 298 GB.

Come dicevo all'inizio il problema è sorto dopo aver usato Partition Magic: avevo creato 2 partizioni logiche NTFS, una da 7 GB e l'altra da 298 GB.

Tutto bene finchè non le ho riunite in un'unica partizione.. :cry: E' come se avessi perso 7 Gigabyte.. :(
 
Una bella formattazione potrebbe risolverti il problema. Magari quella di basso livello che ti riporta il disco come quando è uscito dalla fabbrica. ;)
 
ma no dai, non diciamo cavolate, addirittura il low level format per una sciocchezza del genere. senza dimenticare che la formattazione a basso livello è da eseguire solo in casi di VERA necessità.
Si tratta solo di una semplice svista. Partition magic esprime le dimensioni in megabyte riportando un valore di 305.235, dividendo tale capacità per 1024 (i mb che formano un gb) ottieni 298,08 GB che è la misura riportata di windows. Tutto qui, inoltre non dimenticare che i costruttori di hard disk considerano un GB come 1000MB e non 1024, quindi c'è un ulteriore differenza rispetto al valore riportato di fabbrica. Il tuo hard disk è attestato a 305gb che per la Casa sono 305.000 MB che per l'informatica in generale sono 298GB scarsi (305.000/1024), tutto qui
 
pure io ho lo stesso problema con un HD da 80GB e non sapevo cosa fosse!!! Grazie a voi adesso lo so ;)
 
Xero ha detto:
ma no dai, non diciamo cavolate, addirittura il low level format per una sciocchezza del genere. senza dimenticare che la formattazione a basso livello è da eseguire solo in casi di VERA necessità.

Maremma sono veramente fuso... il calcolo l'avevo fatto ma devo aver diviso per sbaglio per 1042 al posto di 1024 e mi veniva fuori un risultato diverso... :muro: :muro: :muro:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top