Windows Seven - SATA MODE Selection: IDE vs AHCI

Pubblicità

eyesice

Utente Attivo
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
35
Buongiorno ragazzi...l'altro giorno sbirciando qua e la nel BIOS mi son sofferamto su
IDE CONFIGURATION > Sata Mode Selection > impostato a IDE.

gli altri valori sono:
RAID
AHCI
DISABLE

Ora, dal momento che ho 2 HDD SATA (1. Maxtor 160GB 2. MAXTOR 250GB) mi è venuto in mente che fosse opportuno modificare il valroe da IDE a AHCI.

Però prima di fare la modifica su Regedit ho lanciato l'utility HD TUNE.
Vi mostro i risultati:

Sata Mode Selection = IDE




Sata Mode Selection > impostato a AHCI





Chi mi motiva questo peggioramento di prestazioni?
almeno cosi mi pare di interpretare...
 
Buonasera, in modalità AHCI possono essere sfruttate dalle periferiche SATA e dal sistema operativo delle funzioni avanzate, ad esempio in caso di SSD permette l'attivazione del TRIM e del BGC, in caso, come nel tuo mi sembra di capire, sarebbe attivata la funzione NCQ, in pratica un algoritmo mette in fila secondo una determinata logica i comandi ricevuti e fa muovere la testina in maniera tale da ottimizzare le letture e ridurre i tempi morti di seek sulla superficie del disco.

Non posso darti una risposta certa ai tuoi risultati, certo potrebbe essere che il degrado delle prestazioni sia dovuto al "cambio in corsa" delle impostazioni del disco che Windows ha mal digerito, oppure potrebbe essere di aiuto l'installazione dei driver forniti con la scheda madre dello storage controller.
 
Buonasera, in modalità AHCI possono essere sfruttate dalle periferiche SATA e dal sistema operativo delle funzioni avanzate, ad esempio in caso di SSD permette l'attivazione del TRIM e del BGC, in caso, come nel tuo mi sembra di capire, sarebbe attivata la funzione NCQ, in pratica un algoritmo mette in fila secondo una determinata logica i comandi ricevuti e fa muovere la testina in maniera tale da ottimizzare le letture e ridurre i tempi morti di seek sulla superficie del disco.

Non posso darti una risposta certa ai tuoi risultati, certo potrebbe essere che il degrado delle prestazioni sia dovuto al "cambio in corsa" delle impostazioni del disco che Windows ha mal digerito, oppure potrebbe essere di aiuto l'installazione dei driver forniti con la scheda madre dello storage controller.

Innanzitutto grazie per la risposta.
Da quel che ho capito il cambio non porterebbe SIGNIFICATIVI cambiamenti...o meglio..in un uso normale (no gaming...no grafica 3d...) non si percepirebbe tutta questa differenza..o sbaglio?

Io quel che ho notato (e mi va anche bene) è un miglioramento della rumorosità, e quindi, forse proprio la funzione NCQ che tu dicevi...poi...non so..non vorrei fosse solo suggestione! :)

Ad ogni modo la mia è una ASUS P5S MX SE.
I driver dello storage controller sarebbero questi?

Sis Raid Driver V5.1.1039.3020. for Windows 2000/XP/2003/XP 64bit/2003 64bit(WHQL)
Sis Raid Driver V5.1.1039.3300. for Windows Vista(WHQL)

O il RAID non c'entra nulla?

Ultima domanda: se reinstallassi tutto lasciando AHCI dal BIOS andrebbe meglio secondo te?

Grazie ancora per il supporto!
 
Esattamente la diminuzione della rumorosità è indice dei minori spostamenti della testina sulla superficie del disco, in un uso giornaliero potresti notare dei piccoli miglioramenti riguardo la reattività del sistema, certamente un miglioramento limitato, anche perchè ho visto che quella scheda è abbastanza vecchiotta. Comunque si ho dato un'occhiata a quei pacchetti e i driver AHCI di cui hai bisogno sono inclusi. Naturalmente reinstallando il sistema lasciando le impostazioni così come sono sarebbe molto meglio, oppure spendendo un pochino potresti prendere prima di formattare un SSD visto che AHCI è supportato e vedresti il tuo sistema tornare magicamente in vita veloce come non mai.
 
Esattamente la diminuzione della rumorosità è indice dei minori spostamenti della testina sulla superficie del disco, in un uso giornaliero potresti notare dei piccoli miglioramenti riguardo la reattività del sistema, certamente un miglioramento limitato, anche perchè ho visto che quella scheda è abbastanza vecchiotta. Comunque si ho dato un'occhiata a quei pacchetti e i driver AHCI di cui hai bisogno sono inclusi. Naturalmente reinstallando il sistema lasciando le impostazioni così come sono sarebbe molto meglio, oppure spendendo un pochino potresti prendere prima di formattare un SSD visto che AHCI è supportato e vedresti il tuo sistema tornare magicamente in vita veloce come non mai.

1. Beh...essendi fresco di formattazione non mi costerebbe nulla rifare tutto...quindi vada bene per la riformattazione.
2. Per quanto concerne gli SSD sono un pò a digiuno...sapresti consigliarmi un buon prodotto?

Ti riepilogo il mio super sistema ;)

Asus P5S MX SE
Intel dual core E2160 (1,8GHz)
3GB DDR2 667mhz
1 hdd (C) Maxtor 160GB (S.O. e Programmi)
2 hdd (D) diamnod 250GB (Dati, DR, Foto, Video, ecc ecc)
Ati Radeon X1650 512mb

Per non spendere cifre significative pensavo a queste modifiche:

Asus P5S MX SE
Intel Core 2 Duo E6600/E6700
3GB DDR2 667mhz
1 hdd ssd (C) [marca e modello da definire] da ~100-160GB (S.O. e Programmi)
2 hdd (D) Diamond 250GB (Sata2) (Dati, DR, Foto, Video, ecc ecc)
Ati Radeon X1650 512mb

L'unico collo di bottiglia sarebbero le RAM vero?
 
Ultima modifica:
Non penso che il collo di bottiglia sono le RAM, in ogni sistema il collo di bottiglia è sempre il disco rigido, che è la componente più lenta del sistema. Certamente con un e6600 o similari avresti un buon salto di performance e sarebbero soldi ben spesi, ma per avere un qualcosa in più aggiungendo pochino ti consiglio di cercare anche qui sul mercatino un quad, come un q6600, sempre se supportato dalla scheda madre. In questo caso avresti un boost non indifferente.

Per quanto riguarda la questione SSD ti consiglierei un Crucial M4 o un Samsung 830, ormai si trovano a circa 100 euro per i tagli 120 - 128 GB, e allora vedresti la differenza che un componente simile anche su un sistema non freschissimo può avere.

Io ora come ora formatterei acquistando un SSD, intanto cercherei con calma una cpu da abbinare al nuovo sistema.
 
Quindi priorità al SSD dici..bene lo terrò a mente.
Per il processore non credo possa montarlo: ho visto già la lista delle cpu supportate: quelle più performanti sono le Core 2 Duo (E6600/E6700/E6800)..altro non potrei mettere.

Quindi con un 140€ dovrei riuscire a dare una bottarella significativa al sistemino... :) :)

Ad ogni modo stasera provvedo alla formattazione ...sono testa dura...e voglio vedere COSA MI SONO PERSO in termini di prestazioni (rimarrò già deluso lo so..ma nn fa nulla! ;) )
 
Si per me assolutamente priorità all'SSD, più o meno con quella cifra avrai un bel sistema che per l'utilizzo che ne dovrai fare può ancora andare avanti per parecchio secondo me. Ti dico già che cambierà poco solo abilitando l'AHCI su quei dischi non aspettarti grandi cose :)
 
Ok Over!!!
Grazie 1000 per il supporto prestatomi...ti farò sapere al più presto!
Ora spulcio qualche guida qua e la su Seven.....byee!

- - - Updated - - -

Si per me assolutamente priorità all'SSD, più o meno con quella cifra avrai un bel sistema che per l'utilizzo che ne dovrai fare può ancora andare avanti per parecchio secondo me. Ti dico già che cambierà poco solo abilitando l'AHCI su quei dischi non aspettarti grandi cose :)

Ciao Over..ieri ho riformattato tutto (lasciando ovviam AHCI da BIOS) e tutto è andato alla perfezione!

Avevi ragione tu: il cambio a "crudo" fatto sul Registro non è ben digerito da Seven...
Rifacendo l'installazione da 0 o lanciato nuovametne l'utility HD TUNE PRO e mi ha dato risultati oltre le aspettative!
Stasera vedrò di postarti la videata! :)

Per ora l'SSD può aspettare! :)
 
Ok Over!!!
Grazie 1000 per il supporto prestatomi...ti farò sapere al più presto!
Ora spulcio qualche guida qua e la su Seven.....byee!

- - - Updated - - -



Ciao Over..ieri ho riformattato tutto (lasciando ovviam AHCI da BIOS) e tutto è andato alla perfezione!

Avevi ragione tu: il cambio a "crudo" fatto sul Registro non è ben digerito da Seven...
Rifacendo l'installazione da 0 o lanciato nuovametne l'utility HD TUNE PRO e mi ha dato risultati oltre le aspettative!
Stasera vedrò di postarti la videata! :)

Per ora l'SSD può aspettare! :)

Meglio così se sei soddisfatto del sistema inutile spenderci soldi! Felice di essere stato d'aiuto :)
 
ecco qui le videate!
Sembra quasi un miracolo! :D
 

Allegati

  • IMG_0166.webp
    IMG_0166.webp
    450.3 KB · Visualizzazioni: 1,298
  • IMG_0167.webp
    IMG_0167.webp
    735.8 KB · Visualizzazioni: 1,205
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top