PROBLEMA windows rotto - no ripristino - no installazione USB

Pubblicità

Dantemanuele

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
6
Salve a tutti.

Mi chiedevo se qualcuno riusciva ad aiutarmi. Ho un PC relativamente nuovo i9 13900kf , scheda video 4090, motherboard Asus prime z690 32 GB RAM g skill.

In vita da marzo.

Negli ultimi giorni ho avuto qualche problema dopo aggiornamento Windows con le classiche BSOD con vari codici di errore, non riuscivo ad aggiornare le app nel PC, idem Windows o i driver Nvidia , allora ho pensato di richiamare un punto di ripristino a giorno 22 agosto. Finita l'operazione , il sistema si riavvia, carica Windows e dopo qualche istante mentre carica gli ultimi widget e vari appare schermata blu, si riavvia e da allora Windows non parte più. Dopo il boot loader rimane schermo nero vita Natural durante. Ho provato tutto, ambiente di ripristino, ripristina all'avvio, ripristino Windows mantenendo i file (dopo il 2 percento si interrompe e torna indietro), modalità provvisoria (stessa storia , schermo nero dopo boot) , con un altro PC (il muletto) ho creato un boot di installazione Windows su card SD collegata a lettore di card: faccio boot da USB parte il setup ma non mi fa installare Windows errore e torna indietro.
Non so più come fare e vorrei quanto meno recuperare dei file importanti che ho sull SSD.
Vi prego aiutatemi
 
Salve a tutti.

Mi chiedevo se qualcuno riusciva ad aiutarmi. Ho un PC relativamente nuovo i9 13900kf , scheda video 4090, motherboard Asus prime z690 32 GB RAM g skill.

In vita da marzo.

Negli ultimi giorni ho avuto qualche problema dopo aggiornamento Windows con le classiche BSOD con vari codici di errore, non riuscivo ad aggiornare le app nel PC, idem Windows o i driver Nvidia , allora ho pensato di richiamare un punto di ripristino a giorno 22 agosto. Finita l'operazione , il sistema si riavvia, carica Windows e dopo qualche istante mentre carica gli ultimi widget e vari appare schermata blu, si riavvia e da allora Windows non parte più. Dopo il boot loader rimane schermo nero vita Natural durante. Ho provato tutto, ambiente di ripristino, ripristina all'avvio, ripristino Windows mantenendo i file (dopo il 2 percento si interrompe e torna indietro), modalità provvisoria (stessa storia , schermo nero dopo boot) , con un altro PC (il muletto) ho creato un boot di installazione Windows su card SD collegata a lettore di card: faccio boot da USB parte il setup ma non mi fa installare Windows errore e torna indietro.
Non so più come fare e vorrei quanto meno recuperare dei file importanti che ho sull SSD.
Vi prego aiutatemi
Ciao. Fai una chiavetta di installazione con media creation tool e avvia da quella facendo una reinstallazione in place di windows
 
Ciao. Fai una chiavetta di installazione con media creation tool e avvia da quella facendo una reinstallazione in place di windows
Ciao, come ho scritto su, Ho provato a farla col creation tool scaricato da Windows sul vecchio pc. faccio preparare la card, tutto ok, cambio pc, collego e mando boot da usb, ed appena parte l'installazione mi dà errore. Pps non ho usato una chiavetta ma una card da 64 GB collegata ad un lettore di card USB, penso sia la stessa cosa no? Il boot Asus comunque me la legge.
 
Sembrerebbe un problema hardware.
Devi procurarti una pennina USB, non una SD. Prova a fare una live di Linux Ubuntu e avviare con quella. Se parte, almeno intanto puoi provare a salvare su un disco esterno USB i dati, comunque dovresti avere backup se sono dati importanti!
Fatto ciò, se può cercare di capire dov'è il problema (ram, motherboard, ssd, ecc)
 
Sembrerebbe un problema hardware.
Devi procurarti una pennina USB, non una SD. Prova a fare una live di Linux Ubuntu e avviare con quella. Se parte, almeno intanto puoi provare a salvare su un disco esterno USB i dati, comunque dovresti avere backup se sono dati importanti!
Fatto ciò, se può cercare di capire dov'è il problema (ram, motherboard, ssd, ecc)
Allora. siccome avevo perso la pazienza ho fatto una fresh install (con la card) , ho avuto problemi anche la. alchè ho pensato anche io a problemi hardware. ad un certo punto della preparazione dell'installazione dopo che si riavviava tornava la BSOD con l'errore system thread exception not handled si riavviava per 2 o 3 volte sempre cosi e tornava al ripristino. ad un certo punto dal ripristino nell'ultimo disperato tentativo ho fatto avvia con video a bassa risoluzione ed è andato.
Ho temuto il peggio pensando fosse la scheda video (4090).. ha finito l'installazione, si riavvia, dinuovo schermo blu (ho pensato addio 4090) al successivo riavvio (mentre già bestemmiavo in lingue aliene) invece alzo gli occhi e vedo che la schermata di windows è partita., ha fatto circa 3 o 4 auto-reboot per aggiornamenti windows e pare nessun problema ho anche aggiornato poi i driver scheda video mi vede tutto. giusto alla voce conflitti/condivisioni ho queste voci (non so se è normale magari) Immagine 2023-08-25 132832.webp
 
Non credo siano conflitti, ti dice che la porta e il device hanno gli stessi indirizzi.
Come dire io abito al civico 54 e casa mia è al civico 54.
Non so se si può considerare un conflitto.

.
 
Non credo siano conflitti, ti dice che la porta e il device hanno gli stessi indirizzi.
Come dire io abito al civico 54 e casa mia è al civico 54.
Non so se si può considerare un conflitto.

.
si immaginavo. per il resto ho fatto molteplici aggiornamenti, aggiornato tutti i driver con Driver Booster. riavviato correttamente il sistema più volte. anche spento/riacceso ora sembra funzionare tutto.
Ancora non mi riesco a spiegare il perchè degli errori BSOD anche dopo aver formattato, forse le periferiche tipo scheda video o altro erano in qualche modo rimaste bloccate?
 
Non usare programmi per i driver, vai direttamente sul sito del produttore. Curiosità che aggiornamento era di windows per caso KB5029331?
 
Non usare programmi per i driver, vai direttamente sul sito del produttore. Curiosità che aggiornamento era di windows per caso KB5029331?
Eh lo so ma avevo il tempo a disposizione veramente contato, visto il mio lavoro (content creator) si svolge prettamente al pc avevo delle consegne urgenti.
Tuttavia driver booster si è comportato molto bene, tral'altro nella formattazione precedente avevo un conflitto con i driver audio dal day 1 del pc. ossia se collegavo le casse all'uscita del pc potevo sentire rientrare i rumori delle ventole della 4090 quando attaccava a lavorare (sia rendering che gaming) tant'è che quasi pensavo fosse il cavo a non essere schermato anche se il sospetto più grosso era su un discorso driver.
E per rispondere alla domanda, sfortunatamente no non ricordo quale fosse l'aggiornamento di windows. le bsod iniziali saltuarie le avevo da luglio credo.
Comunque, il pc per ora pare andare bene... speriamo!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top