Windows non vede più masterizzatore

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

chuchumen

Utente Attivo
Messaggi
99
Reazioni
0
Punteggio
28
Ciao a tutti,

innanzitutto spero ... di aver azzeccato la sezione giusta
Vi scrivo perché ho un problema: il pc non vede più il masterizzatore. Mi ero già accorto che qualcosa non andava poiché avevo notato che, all’accensione, ci metteva più tempo del previsto a caricare windows. In Gestione risorse infatti non compare.

Ho provato a tornare in un punto di ripristino precedente (magari qualche conflitto, anche se non ho installato nulla negli ultimi mesi), ma niente.

In "installazione applicazioni” non compare più neanche il programma caricato, in dotazione col masterizzatore

Ho provato in “ricerca nuovo hardware” , ma non lo vede. Scansione del pc con antivirus avast e tutto è ok.

Allora ho provato a seguire un consiglio letto online: 1) stacca spine 2) scollega masterizz e riavvia così com’è 3) spegni 4) stacca spine e ricollega 5) attacca spine e riaccendi

La 1 volta che ho riavviato si vedeva., ma al successivo riavvio era sparito. Ho riprovato una seconda volta col trucchetto, ma nulla. A un 3° tentativo è ricomparso. Ma ora che ho spento e riacceso la macchina si è volatilizzato

La marca del masterizzatore è lg; sistema operativo : windows xp

Potete aiutarmi per cortesia?

Grazie per l’attenzione
 
ciao da gestione periferiche hai provato a rimuovere il masterizzatore (tasto destro disinstalla) e riavviare il sistema? hai unità per montare iso tipo deamon tools lite? M$ rilascia una sua soluzione prova a guardare qui L'unità CD o DVD non è presente o non è riconosciuta da Windows o altri programmi

ciao Federico, in realtà non appare traccia del masterizzatore, nemmeno in gestione periferiche.
Grazie mille per il link, ma purtroppo non è servito.
Infatti, ho operato sul registro cancellando i file (in realtà ce n'era solo 1 dei 2), riavviato, ma nulla .. il masterizzatore non si vede ... altre idee?

Grazie e ciao
 
ciao da gestione periferiche hai provato a rimuovere il masterizzatore (tasto destro disinstalla) e riavviare il sistema? hai unità per montare iso tipo deamon tools lite? M$ rilascia una sua soluzione prova a guardare qui L'unità CD o DVD non è presente o non è riconosciuta da Windows o altri programmi

Ciao Federico, innanzitutto grazie per la cortese risposta e per l'attenzione al mio caso.
Come ti dicevo, nel computer non c'è traccia del masterizzatore. In Gestione Periferiche c'è solo il lettore CD. Dall'altro, nessuna traccia, come se materialmente non ci fosse. Eppure non è morto, la corrente ci passa e lo sportellino si apre. Non so cosa sono unità iso tipo deamon tools lite, ma adesso faccio una ricerca online per sapere cosa sono ... ah, ho visto che è un programma ... no, non ce l'ho. Le soluz di microsoft le ho viste, ma non mi sono state di aiuto :-(
Ciao e grazie
 
hai provato a scaricare il fixit e farlo girare sul pc?


a dire il vero no, perchè ho letto che serve quando il masterizzatore non scrive o non riconosce i cd/dvd. Ma il mio caso è diverso, poichè il masterizzatore è un desaparecidos :(

Pensavo a qualche tentativo .. .estremo:
1) invertire la posizione slave/master. Quella che c'è adesso (non ricordo cos'è) c'è da sempre, anche nel precedente masterizzatore (e dovrebbe essere corretta), ma magari può essere un tentativo.
2) sostituire masterizzatore (anche se è nuovo):evil:
3) provare a togliere il lettore DVD (che window vede correttamente) e metterci il masterizzatore (che fra i 2 mi è più utile)
Che ne pensi?
Ciao
 
Prova a fare questi passaggi, tanto per togliere il dubbio su qualche malconfigurazione nel so:

1. Entra in bios ed assicurati se ti riconosce sia il masterizzatore che il lettore
2. Se non riconosciuti, assicurati che uno sia messo su master e l'altro su slave (se entrambi condividono lo stesso cavo IDE) e ripeti il punto 1. Se ognuno è su un cavo diverso (es: lettore su IDE, masterizzatore su SATA), metti entrambi come master e ripeti il punto 1.
3. Se neanche così venga riconosciuto dal bios, prova a staccare il cavo del lettore e lasciare attaccato solo il masterizzatore come master, ed ovviamente: punto 1
4. Se neanche in seguito al punto 3 non viene riconosciuto, prova a sostituire il cavo che lo collega sulla scheda madre, ed ovviamente, punto 1

Comunque, per tutti i tentativi ti devi assicurare che i cavi siano inseriti correttamente... Se per caso vengono riconosciuti entrambe le periferiche dal bios, ma da windows no, si deve guardare nella configurazione del so...anche se Fede ha già provato col tutto il possibile...(ma mai dire mai ;) )
 
Prova a fare questi passaggi, tanto per togliere il dubbio su qualche malconfigurazione nel so:

1. Entra in bios ed assicurati se ti riconosce sia il masterizzatore che il lettore
2. Se non riconosciuti, assicurati che uno sia messo su master e l'altro su slave (se entrambi condividono lo stesso cavo IDE) e ripeti il punto 1. Se ognuno è su un cavo diverso (es: lettore su IDE, masterizzatore su SATA), metti entrambi come master e ripeti il punto 1.
3. Se neanche così venga riconosciuto dal bios, prova a staccare il cavo del lettore e lasciare attaccato solo il masterizzatore come master, ed ovviamente: punto 1
4. Se neanche in seguito al punto 3 non viene riconosciuto, prova a sostituire il cavo che lo collega sulla scheda madre, ed ovviamente, punto 1

Comunque, per tutti i tentativi ti devi assicurare che i cavi siano inseriti correttamente... Se per caso vengono riconosciuti entrambe le periferiche dal bios, ma da windows no, si deve guardare nella configurazione del so...anche se Fede ha già provato col tutto il possibile...(ma mai dire mai ;) )

Grazie mille vbs, proverò come dici e ... speriamo bene:). Ti farò sapere.
Ciao
 
prova a collegarlo su un'altro canale sia sata sia ide se ne hai altri prova anche a cambiare cavo di connessione
 
Prova a fare questi passaggi, tanto per togliere il dubbio su qualche malconfigurazione nel so:

1. Entra in bios ed assicurati se ti riconosce sia il masterizzatore che il lettore
2. Se non riconosciuti, assicurati che uno sia messo su master e l'altro su slave (se entrambi condividono lo stesso cavo IDE) e ripeti il punto 1. Se ognuno è su un cavo diverso (es: lettore su IDE, masterizzatore su SATA), metti entrambi come master e ripeti il punto 1.
3. Se neanche così venga riconosciuto dal bios, prova a staccare il cavo del lettore e lasciare attaccato solo il masterizzatore come master, ed ovviamente: punto 1
4. Se neanche in seguito al punto 3 non viene riconosciuto, prova a sostituire il cavo che lo collega sulla scheda madre, ed ovviamente, punto 1

Comunque, per tutti i tentativi ti devi assicurare che i cavi siano inseriti correttamente... Se per caso vengono riconosciuti entrambe le periferiche dal bios, ma da windows no, si deve guardare nella configurazione del so...anche se Fede ha già provato col tutto il possibile...(ma mai dire mai ;) )

Scusa la domanda "stupida", ma non ho molta famigliarità col BIOS
Sono entrato e andato in ADVACED - IDE CONFIGURATION
Ho trovato una sola voce cd rom (se non sbaglio considera il masterizz come un cd rom)
- primary ide master - atapi cdrom
- primary ide slave - not detected

le altre voci (a parte una associata all'hd) erano tutte not detected

dunque non lo vede, esatto? vede solo il lettore cd che è in posizione MASTER
La prossima settimana apro il case e provo i tuoi consigli (nei prox giorni mi serve Per lavoro e non posso rischiare di far casini)

Ciao e grazie
 
Prova a fare questi passaggi, tanto per togliere il dubbio su qualche malconfigurazione nel so:

1. Entra in bios ed assicurati se ti riconosce sia il masterizzatore che il lettore
2. Se non riconosciuti, assicurati che uno sia messo su master e l'altro su slave (se entrambi condividono lo stesso cavo IDE) e ripeti il punto 1. Se ognuno è su un cavo diverso (es: lettore su IDE, masterizzatore su SATA), metti entrambi come master e ripeti il punto 1.
3. Se neanche così venga riconosciuto dal bios, prova a staccare il cavo del lettore e lasciare attaccato solo il masterizzatore come master, ed ovviamente: punto 1
4. Se neanche in seguito al punto 3 non viene riconosciuto, prova a sostituire il cavo che lo collega sulla scheda madre, ed ovviamente, punto 1

Comunque, per tutti i tentativi ti devi assicurare che i cavi siano inseriti correttamente... Se per caso vengono riconosciuti entrambe le periferiche dal bios, ma da windows no, si deve guardare nella configurazione del so...anche se Fede ha già provato col tutto il possibile...(ma mai dire mai ;) )

Ciao,

finalmente ho avuto un pomeriggio per dedicarmi al pc e seguire i tuoi consigli.
Racconterò come è andata, ma prima un accenno alla situazione dentro.

1) lettore e masterizzatore non sono collegati allo stesso ide
2) il lettore ha il jumper su master
3) il masterizzatore non ha la possibilità di posizionare un master (dunque sarà master o slave?). Sul retro trovo solo due prese "senza denti", con un unico sottilissimo rettangolo centrale ad incastro su entrambe (se volete ho fatto le foto)
Nel bios solo riconosciuto il lettore
Cavi inseriti correttamente

Non rilevando il masterizzatore, nè sul bios, nè su gestione periferiche ho provato nell'ordine:

a) ho posizionate il jumper lettore su slave, nel caso il masterizzatore fosse mastere, ma al riavvio nessuna traccia di entrambi

b) ho scollegato i cavi del lettore, lasciando solo il masterizzatore, ma al riavvio nessuna traccia di quest'ultimo (dunque presumo sia su slave di default)

c) ho sostituito masterizzatore e il masterizzatore si vedeva!!!
Ad un successivo riavvio si vedeva ancora. Pensavo di aver risolto il problema. Ho cominciato a masterizzare: 2 dvd tutto ok. Al terzo tentativo il masterizzatore (senza mai spegnere il computer tra i primi due e il terzo) spariva e a successivi riavvi non compariva più. Come al solito, del tutto assente su esplora risorse e gestione periferiche

Sono disperato

Qualche consiglio?

Grazie mille

Ciao
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top