PROBLEMA Windows non si spegne

Pubblicità

Marco Mst

Utente Attivo
Messaggi
744
Reazioni
44
Punteggio
60
Salve. Da qualche mesetto il mio Acer Nitro 5 AN515-52 con Windows 11 ci mette molto tempo a spegnersi. Non ci ho dato molto peso fino a sta sera: sono circa 40 minuti da quando ho cliccato il tasto di arresto (premetto che ho fatto il collegamento con il comando "shutdown -s -f -t 0" già da qualche anno e non ho mai avuto questo problema) ma il PC ancora non si spegne. Dato che temo di trovarlo ancora in fase di arresto al mio risveglio, cosa posso fare per risolvere questo problema? E nel caso in cui non dovesse arrestarsi tra diverse ore, cosa faccio?
Grazie!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Salve. Da qualche mesetto il mio Acer Nitro 5 AN515-52 con Windows 11 ci mette molto tempo a spegnersi. Non ci ho dato molto peso fino a sta sera: sono circa 40 minuti da quando ho cliccato il tasto di arresto (premetto che ho fatto il collegamento con il comando "shutdown -s -f -t 0" già da qualche anno e non ho mai avuto questo problema) ma il PC ancora non si spegne. Dato che temo di trovarlo ancora in fase di arresto al mio risveglio, cosa posso fare per risolvere questo problema? E nel caso in cui non dovesse arrestarsi tra diverse ore, cosa faccio?
Grazie!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ciao. Hai controllato se sono in corso aggiornamenti?
 
Ciao. Hai controllato se sono in corso aggiornamenti?
No non ci sono aggiornamenti in corso, li completa sempre tutti. Nel frattempo ho notato che almeno nei primi minuti di avvio nei processi c'è vmmem cms prep che usa tanta CPU. Ho cercato di terminare l'attività ma mi dà errore. Non so se questa info può essere d'aiuto.
N.B: sono stato costretto a spegnere il PC forzatamente. Ho cercato nuovamente di arrestarlo ma stesso problema: l'ho dovuto di nuovo spegnere forzatamente, altrimenti sarebbe rimasto acceso tutta la notte

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Pannello di controllo > hardware e suoni > opzioni risparmio energia > in alto a sx "specifica comportamento pulsanti di alimentazione" > modifica le impostazioni attualmente non disponibili > tolgi la spunta da "attiva avvio rapido". Applica. Poi riavvia e, quando si accende, spegnilo e vedi se lo fa ancora!
 
Pannello di controllo > hardware e suoni > opzioni risparmio energia > in alto a sx "specifica comportamento pulsanti di alimentazione" > modifica le impostazioni attualmente non disponibili > tolgi la spunta da "attiva avvio rapido". Applica. Poi riavvia e, quando si accende, spegnilo e vedi se lo fa ancora!
Avvio rapido lo tengo già disattivato

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
No non ci sono aggiornamenti in corso, li completa sempre tutti. Nel frattempo ho notato che almeno nei primi minuti di avvio nei processi c'è vmmem cms prep che usa tanta CPU. Ho cercato di terminare l'attività ma mi dà errore. Non so se questa info può essere d'aiuto.
N.B: sono stato costretto a spegnere il PC forzatamente. Ho cercato nuovamente di arrestarlo ma stesso problema: l'ho dovuto di nuovo spegnere forzatamente, altrimenti sarebbe rimasto acceso tutta la notte

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Usi macchine virtuali Hyper-V oppure il sottostema WSL Linux ?
 
Usi macchine virtuali Hyper-V oppure il sottostema WSL Linux ?
No, un po' di tempo fa credo di aver attivato qualcosa in relazione alle macchine virtuali ma non ricordo cosa. Sono andato in "attiva o disattiva funzionalità di Windows" per dare un'occhiata ma la schermata con le funzionalità non me la carica, fa' un caricamento infinito.
Ciò può influire con i problemi di spegnimento?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Fai un check dei file di sistema aprendo il prompt come amministratore e digitando:
sfc /scannow
Tra sfc e la / c'è uno spazio
 
Fatto ma non ha trovato errori, e il problema continua a presentarsi

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Allora il problema può essere il sottosistema linux. Verifica se risulta attivato.
Vai in pannello di controllo poi in Programmi e funzionalità e sulla sinistra clicca su Attivazione e disattivazione funzionalità di windows e cerca le voci
Hyper-V
Piattaforma Windows Hypervisor
Sottosistema Windows per Linux
Controlla che siano disattivate tutte le spunte relative a quelle voci
Tutto ciò se non usi virtualizzazione tramite Hyper-V e emulazione Linux sotto windows WSL
 
Allora il problema può essere il sottosistema linux. Verifica se risulta attivato.
Vai in pannello di controllo poi in Programmi e funzionalità e sulla sinistra clicca su Attivazione e disattivazione funzionalità di windows e cerca le voci
Hyper-V
Piattaforma Windows Hypervisor
Sottosistema Windows per Linux
Controlla che siano disattivate tutte le spunte relative a quelle voci
Tutto ciò se non usi virtualizzazione tramite Hyper-V e emulazione Linux sotto windows WSL
Disattivato tutte quelle voci. Vedrò come va nei prossimi giorni

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top