Windows non si avvia dopo pulizia pc

Pubblicità

vesaxcii

Nuovo Utente
Messaggi
109
Reazioni
4
Punteggio
48
Buonasera, come faccio solitamente ogni tanto ho pulito il pc dalla polvere staccando dissipatore cpu, vga e scollegando ssd. Adesso quando riaccendo funziona tutto ma windows tenta di caricarsi e poi fa schermata blu con scritto che il boot è inaccessibile. Che posso fare?
 
Controlla i cavi SATA e che la porta SATA a cui è collegato il disco sia attiva. Rimesso il disco dove era?
 
nel bios me lo fa scegliere come boot di avvio ma poi al caricamento mi dice boot inaccessibile con schermata blu. Ho provato anche a cambiare il cavo ma niente.
 
Non trova il dispositivo di boot, o si è danneggiata l'ssd o hai una vecchia scheda madre con supporto ide/raid/ahci e devi mettere AHCI se prima avevi ahci
 
Vedi se nella scheda madre hai impostazioni IDE/RAID/AHCI, l'impostazione corretta sarebbe AHCI, ma dipende come avevi l'impostazione precedente.
Hai Windows 10 ?
 
Si win10, ti allego la foto che l’ssd è online. Verifico quello che mi hai chiesto
 

Allegati

  • IMG_0470.webp
    IMG_0470.webp
    151.1 KB · Visualizzazioni: 5
Mi viene il dubbio del perché sia passato in modalità ide...
È mica stata tolta anche la pila tampone del BIOS?
 
RISOLTO! No la pila tampone non l’ho toccata. Non saprei proprio non mi era mai capitato. Sai dirmi se devo avere qualche accorgimento per il futuro?

Per spolverare il pc, non hai bisogno di staccare tutto, più stacchi e più le possibilità di errore aumentano.

Stalla solo la corrente e toglie la polvere, il dissipare si deve togliere solo se la pasta termica si secca e non performa più come prima, il resto non ha bisogno di essere staccato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top