HacKasS
Utente Attivo
- Messaggi
- 418
- Reazioni
- 36
- Punteggio
- 41
Ciao a tutti. da oggi pomeriggio ho un problema con windows defender. vengo subito al dunque senza girarci intorno. il problema si è presentato dopo aver craccato un programma. di solito non eseguo queste operazioni.. ma volevo provare bene un programma che a pagamento costa parecchio.. se mi piaceva allora avrei comprato la versione originale.
comunque avevo disattivato defender e firewall per riuscire nell operazione. difatti è riuscita talmente tanto che l antivirus non si avvia e non si apre nemmeno. quindi ho provato a disinstallare il programma craccato ma niente da fare.. ho provato a pulire il registro di sistema sia con ccleaner sia con wise registry cleaner ma niente. non parte.
ovviamente ho capito che si tratta di virus,malware o qualcosa del genere. premetto che è l'unico problema.. tutto il resto funziona normalmente..
come posso risolvere il problema senza formattare?
ho un ssd. quindi i punti di ripristino sono disattivati.. che poi anche se fosse stato attivo credo non avrebbe risolto.
se può essere d'aiuto, ho provato ad attivare manualmente tramite cmd. ed esce errore 577. e più sotto c'è scritto qualcosa riguardante la firma digitale e le chiavi di registro di defender corrotte o danneggiate.
per favore aiutatemi :cav:
comunque avevo disattivato defender e firewall per riuscire nell operazione. difatti è riuscita talmente tanto che l antivirus non si avvia e non si apre nemmeno. quindi ho provato a disinstallare il programma craccato ma niente da fare.. ho provato a pulire il registro di sistema sia con ccleaner sia con wise registry cleaner ma niente. non parte.
ovviamente ho capito che si tratta di virus,malware o qualcosa del genere. premetto che è l'unico problema.. tutto il resto funziona normalmente..
come posso risolvere il problema senza formattare?
ho un ssd. quindi i punti di ripristino sono disattivati.. che poi anche se fosse stato attivo credo non avrebbe risolto.
se può essere d'aiuto, ho provato ad attivare manualmente tramite cmd. ed esce errore 577. e più sotto c'è scritto qualcosa riguardante la firma digitale e le chiavi di registro di defender corrotte o danneggiate.
per favore aiutatemi :cav:
Ultima modifica: