Windows defender è migliorato?

Pubblicità

greatzalman

Utente Èlite
Messaggi
2,081
Reazioni
287
Punteggio
101
Alcuni mi hanno detto che Windows Defender in Windows 10 è talmente migliorato che non è necessario installare antivirus.
A me sembra francamente strano.....a voi risulta questa cosa?
 
Non hai bisogno di Windows Defender. Perche' esistono le versioni free sia di Kaspersky che Bitdefender. Che come protezione sono di gran lunga soluzioni migliori e piu' affidabili.

ESET era ed e' un buon prodotto, ma sta non ai livelli di Kaspersky e Bitdefender. Non e' mai stato al loro livello.

Soluzione ancora migliore e' quella di prendere una chiave a pochi euro di Kaspersky Standard o Plus sui siti di chiavi.
 
Alcuni mi hanno detto che Windows Defender in Windows 10 è talmente migliorato
A me risulta sia sempre stato decente in win10.
EDIT: In effetti non sempre, diciamo dal 2017-2018.

 
Sono del parere che Windows Defender sia un buon antivirus integrato nel sistema operativo e che la combinazione con malwarebytes free garantisce una discreta protezione.
 
Per discreto intendo, che la protezione che ti garantisce Windows Defender o che sia bitdefender o Kaspersky che reputo ottimi antivirus è soprattutto data dal buon senso e dagli accorgimenti che dovresti mettere in atto durante l'utilizzo del PC. In altri termini se non accedi a certi siti per così dire strani, se non apri email di dubbia provenienza o non vai a cercare delle crack, penso che la protezione basica e di certo non ai livelli di bitdefender o Kaspersky e altri antivirus, potrebbe essere sufficiente. Se un hacker decide di entrare in un sistema non ci sono antivirus che tengano.
 

G.Pancio7 ha tutto il mio appoggio, aggiungo che un software di sicurezza in Windows è solo una piccolissima parte per una difesa del PC, in realtà e di discussioni in merito non ne ho viste poi tante è la così dett Difesa in Profondità ( Defense in Depth) ovvero in poche parole un metodo di sicurezza multilivello che forse a noi comuni mortali ci costerebbe un rene.

 
Un pò più di gentilezza nelle risposte non guasterebbe. "Domandare è lecito, rispondere è cortesia"



Può superare persino il nod32 ?
allora cerco di essere ancora un po' più delicato......ma che domande fai? che senso hanno? Scusami eh? ma se abbiamo detto che un pc può essere hackerato se lo si vuole fare seriamente, con qualsiasi AV e non ce n'è uno che tenga, e poi fai una domanda che non c'entra una mazza con quello di cui stiamo discutendo "Ma in che anno hai creato questo forum?"
Spero che tu capisca che non ce l'ho con te ma non hai fatto le domande giuste, tutto qui.
 

G.Pancio7 ha tutto il mio appoggio, aggiungo che un software di sicurezza in Windows è solo una piccolissima parte per una difesa del PC, in realtà e di discussioni in merito non ne ho viste poi tante è la così dett Difesa in Profondità ( Defense in Depth) ovvero in poche parole un metodo di sicurezza multilivello che forse a noi comuni mortali ci costerebbe un rene.

Scusami può darsi che mi sbaglio, ho risposto al tuo post e lo hai cancellato? Così sembra che mi faccio le domande e mi do le risposte, possono pensare che io sia Marzullo...così per dire😂😄
 
allora cerco di essere ancora un po' più delicato......ma che domande fai? che senso hanno? Scusami eh? ma se abbiamo detto che un pc può essere hackerato se lo si vuole fare seriamente, con qualsiasi AV e non ce n'è uno che tenga, e poi fai una domanda che non c'entra una mazza con quello di cui stiamo discutendo "Ma in che anno hai creato questo forum?"
Spero che tu capisca che non ce l'ho con te ma non hai fatto le domande giuste, tutto qui.

Hai ragione tu.
 
Se devi mettere un antivirus Free, allora e' molto meglio che ti tieni Windows Defender. Se lo metti a pagamento, e' un'altra storia. Per le mie esigenze uso Windows Defender, sto attento e sono anni che non prendo infezioni.
 
IMHO Defender è il meglio integrato
Buono anche Eset/Nod32
Kaspersky un po' troppo invasivo sempre IMHO
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top