Windows a 64 bit

Pubblicità

Catiustyle

Utente Attivo
Messaggi
149
Reazioni
0
Punteggio
38
Salve a tutti...

Volevo sapere che differenza di prestazioni, con il mio sistema attuale, potrei avere con windows a 64 bit?

Al momento ho vista ultimate a 32 bit, e devo dire che, pur essendo già un pò vecchio, il mio pc gira che è una meraviglia.

Mettendo 7 a 64 bit, e aggiungendo 4 gb di ram, con il quad core e le 2 gtx 260, avrei delle prestazioni migliori?
 
diciamo che le prestazioni rimarranno invariate avrai a disposizione + ram da sfruttare e quindi avrai prestazioni diciamo migliori l'unica cosa a cui devi stare attento è la limitazione della scheda madre al supporto ram se la tua mobo è concepita per ospitare solo ipoteticamente 8giga sarebbe meglio non andare oltre.
 
Salve a tutti...

Volevo sapere che differenza di prestazioni, con il mio sistema attuale, potrei avere con windows a 64 bit?

Al momento ho vista ultimate a 32 bit, e devo dire che, pur essendo già un pò vecchio, il mio pc gira che è una meraviglia.

Mettendo 7 a 64 bit, e aggiungendo 4 gb di ram, con il quad core e le 2 gtx 260, avrei delle prestazioni migliori?

Col 64bit poi mettere più ram, ma in generale avrai solo un lieve incremento. Se invece utilizzi programmi che "succhiano" molta ram (es.programmi di dettatura al computer, Dragon naturally speaking un esempio), noterai la differenza.
 
in genere ci gioco o guardo film e ascolto musica, la mobo arriva a 8 giga di ram, quindi posso aggiungerne altri 4.
Ma con i giochi migliora?
 
in genere ci gioco o guardo film e ascolto musica, la mobo arriva a 8 giga di ram, quindi posso aggiungerne altri 4.
Ma con i giochi migliora?

Meno che se spendi gli stessi soldi di licenza Windows e 4 gb di ram per una Ati 5850...

Insomma... Tieni i 32 e cambia scheda video se vuoi più frame al secondo ;)
 
il fatto è che da poco ho preso 2 XFX gtx 260 black edition overcloked.

Nel senso una l'avevo gia e ho preso la seconda.

Ma cmq il 64 bit è meglio del 32, in generale?

Come livelli grafici con il mio sistema non ho problemi, i giochi girano tutti benissimo e la maggior parte con la grafica tutto al massimo, e v sync attivo e antialias al massimo.

considerando che mentre gioco, magari lascio altre applicazioni aperte, emule che va a tutto andare, non credo che fa male ram in più.

Sono curioso con sto 64 bit...
 
Fai una bella immagine del tuo attuale S.O. con Acronis per esempio, poi formatti tutto e provi il SW a 64 bit.
Se non ti piace puoi sempre ripristinare l'immagine precedente, senza perdere nulla :)
Io ho il 64 Bit, non c'e' molta differenza nell'uso normale, pero' se usi software tipo autocad, 3d studio, photoshop, che succhiano molta ram allora con il 64 bit puoi superare quel limita imposto dai sistemi a 32 bit ovvero che ciasun programma in esecuzione non puo' sfruttare più di 2 GB di memoria. ( a meno che non fai qualche modifica e lo riesci a portare a 3 GB oltre non c'e' verso)

P.s. un piccolo appunto, io avevo fatto l'overclock con il 32 bit, appena messo il 64 mi andava tutto in crash. mi sono messo di nuovo li con i vari software e sono arrivato allo stesso risultato del 32 ma con un voltaggio su cpu e ram leggermente superiore.
 
eccomi, con 7 a 64 bit e 8 gb di ram...

devo dire che la differenza c'è e come!!!

Prima cosa tra vista e 7 credo che ci sia una differenza nel modo in cui il sistema è strutturato, quindi credo che 7 gira meglio gia di suo!

Poi credo che per quanto riguarda il 64 bit ci sia differenza nel modo in cui viene gestita la ram e anche il processore...

per esempio, in questo momento sto trasferendo dati da 2 hd esterni, va emule e ho altre applicazioni aperte, come media player, ecc.. e utilizzo oltre 3 gb di ram e riseco ad usare il pc come se niente fosse...

con vista ultimate a 32 bit, che nelle proprietà mi vedeva 4 gb, ma nel Task mi vedeva 2800 mb, non so come sarebbe andato

Il mio pc, pur essendo gia un pò datato viaggia che è una meraviglia.

Grazie a tutti dei consigli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top