windows 8.1 e ssd

Pubblicità

xboxaro1989

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti :ciaociao: e buone feste.

Ho 4 HDD: uno da un tera samsung 7200rpm , uno da 500 GB WD Caviar Blue, uno da 250GB R4E WD 7200rpm 64MB e un SSD da 60GB Corsair Accelerator.

Ora nell'hdd da 500 GB e quello da 250 GB metto musica , giochi da installare , immagini e cose varie mentre vorrei mettere su quelloda 60GB l'SO e call of duty ghosts mentre su quello da un tera tutto quello che installerò successivamente. Si può fare?

Nel senso che ogni volta che installo qualcosa il pc deve subito capire che deve metterlo sull'hdd da un tera e non su quelloda 60GB perchè quello da 60gb è piccolo quindi lo spazio finisce subito.

Ho un problema , windows 8.1 non vede la periferica ssd quand lo devo formattare ma quando sto in windows la vede come mai? Il bios la vede se sto su windows 8.1 la vede ma quando provo a formattare escono tutti gli hdd tranne ssd. Come devo fare???
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti :ciaociao: e buone feste.

Ho 4 HDD: uno da un tera samsung 7200rpm , uno da 500 GB WD Caviar Blue, uno da 250GB R4E WD 7200rpm 64MB e un SSD da 60GB Corsair Accelerator.

Ora nell'hdd da 500 GB e quello da 250 GB metto musica , giochi da installare , immagini e cose varie mentre vorrei mettere su quelloda 60GB l'SO e call of duty ghosts mentre su quello da un tera tutto quello che installerò successivamente. Si può fare?

Nel senso che ogni volta che installo qualcosa il pc deve subito capire che deve metterlo sull'hdd da un tera e non su quelloda 60GB perchè quello da 60gb è piccolo quindi lo spazio finisce subito.

Ho un problema , windows 8.1 non vede la periferica ssd quand lo devo formattare ma quando sto in windows la vede come mai? Il bios la vede se sto su windows 8.1 la vede ma quando provo a formattare escono tutti gli hdd tranne ssd. Come devo fare???
Il percorso in cui installi puoi deciderlo tu ogni volta che installi. Per rendere definitiva la cosa (ho il sistema su C, ma voglio installare tutto sempre su D ad esempio) c'era una modifica di registro da fare, ma penso esistano altri modi anche.
La modifica di registro è:

- Digita “regedit” nel menù “Start” di Windows 7 e dai invio, ti si aprirà il registro. A sinistra vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion. Selezionandolo con un click sinistro del mouse avrai sulla destra varie chiavi, tra cui "ProgramFilesDir", che identifica la cartella di destinazione dei programmi (tra cui le varie altre chiavi come "ProgramW6432Dir" ecc se hai un so a 64bit). Cliccandoci due volte potrai modificare la destinazione come vuoi, così come anche per altre chiavi "ProgramFiles"... tuttavia ti consiglio di:

1- non cancellare assolutamente le cartelle di default su C
2- non toccare questi valori se non sai come metterci mano e cosa cxombini
3- semplicemente cambiare manualmente il percorso ogni volta che installi qualcosa

Per il secondo problema, che non ti vede l'SSD se non da bios, suppongo tu stia parlando di un SSD nuovo appena montato. Devi semplicemente formattarlo da Gestione Disco di Windows o con un programma esterno e una volta formattato te lo vedrà come vede tutti gli altri dischi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top