Windows 11 non si aggiorna più

Pubblicità
Manca la serie 7 di intel ma ci sono delle CPU serie 7 che viaggiano che sono una meraviglia, sicuramente compatibili con Windows 10. A mio avviso è una lista non aggiornata. La mia è una CPU vecchia, potrebbe non essere supportata, questo si.
Scusa tu hai detto che hai un i3-4005U, è serie 4 non 7
 
Scusa tu hai detto che hai un i3-4005U, è serie 4 non 7
Si infatti. Evidentemente non mi sono spiegato bene. Stavo dicendo che nutro qualche dubbio sulla lista perché non vedo la serie 7 che sono CPU molto potenti e per le quali fatico a credere che Windows 11 non sia compatibile. La differenza tra serie 7 ed 8 è nulla. La 8 è supportata mentre la 7 no, mi sembra molto strano, volevo solo dire questo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
fatta con rufus e opzioni x saltare i controlli
Anche senza quella opzione Windows 11 si installa ugualmente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La lista che ti ha fornito @jesse83 è aggiornata al 05/10/2023, oltre ad essere una lista ufficiale Microsoft.
Forse per scoraggiare gli staccanovisti. Il mio notebook con Windows 11 funziona bene. Se tra qualche mese/anno ritorna il problema degli aggiornamenti allora saprò il motivo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Quindi hai forzato l'installazione, è normale che poi hai problemi. Metti Windows 10 e lascia perdere 11 finché non cambierai pc massimo fino al 2025
No, no, non ho forzato nulla, ho fatto una regolare installazione. Comunque si, sarebbe stato più saggio mettere Windows 10, più che altro sarebbe stato più prudente perché se gli aggiornamenti si sono bloccati senza motivo in passato possono tranquillamente ribloccarsi in futuro. Per ora lascio così, aspetto che si pianti nuovamente prima di mettere Windows 10. Non voglio rifare lavoro inutile. Il portatile è talmente vecchio che non merita fare questi tipi di intervento.
 
Ultima modifica:
Non conta la potenza.
Intel ha escluso determinate serie, anche la 7th, per via di istruzioni di sicurezza ( MBEC ad esempio o vPRO+MBEC ).
Se provi ad installare win11 con il tool ufficiale di microsofot ( windows media creation tool e non rufus ) vedrai che non ti permetterà di installarlo.
 
@Lepre indipendentemente da tutto, credimi è meglio windows 10
Se poi dopo averlo installato fai un debloater, l'eliminazione dei programmi e applicazioni che non si usano, và una bellezza
 
@Lepre indipendentemente da tutto, credimi è meglio windows 10
Se poi dopo averlo installato fai un debloater, l'eliminazione dei programmi e applicazioni che non si usano, và una bellezza
Si penso che tu abbia perfettamente ragione ma non ho più voglia di usare quel rottame. Se dovessi installare Windows un'altra volta seguirei sicuramente il tuo consiglio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non conta la potenza.
Intel ha escluso determinate serie, anche la 7th, per via di istruzioni di sicurezza ( MBEC ad esempio o vPRO+MBEC ).
Se provi ad installare win11 con il tool ufficiale di microsofot ( windows media creation tool e non rufus ) vedrai che non ti permetterà di installarlo.
Mai provato, sicuramente è come dici, non saprei risponderti ma se la iso autentica si installa mi sembra strano che in altri scenari l'installazione si debba bloccare. Per ora lascio Windows 11, se devo installare nuovamente l'OS metto Windows 10. grazie a tutti
 
Ultima modifica:
@Lepre
ci sono delle versioni di windows 10 "rivisitate" nel senso che gli vengono eliminati dei servizi per poter alleggerire il sistema operativo.
sono versioni non ufficiali e non rilasciate da microsoft.
una di queste versioni la proverò anch'io sul mio portatile da sperimentazione...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top